Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa p...
Immagine di Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno...

Il telefono mi ascolta! Salta fuori che il mito è vero, secondo questa azienda

L'azienda Cox Media Group afferma di ascoltare le conversazioni degli utenti tramite smartphone e altri dispositivi per proporre annunci personalizzati.

Advertisement

Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/12/2023 alle 11:02
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

I telefoni ci ascoltano, ci spiano: è qualcosa che si sente dire da tempo e che secondo l’azienda Cox Media Group (CMG) è vero. In questo caso però non si tratta di un report o di una ricerca che cerca di sostenere la tesi, bensì della strategia di marketing di CMG, che afferma di poter “origliare” le conversazioni tramite i microfoni di smartphone, tablet, smart TV e altri dispositivi.

CMG la chiama “Active Listening” e secondo i materiali marketing, esaminati da 404 Media, promette di analizzare le conversazioni in tempo reale per trovare potenziali clienti. CMG afferma che questo servizio è già disponibile: le aziende che decideranno di sfruttarlo potranno scegliere un territorio entro un raggio di 10 o 20 miglia, dove Active Listening ascolterà le conversazioni sfruttando i microfoni dei dispositivi.

CMG promette che con questo sistema si potranno comprendere meglio i comportamenti dei consumatori, fornendo annunci personalizzati su diverse piattaforme, tra cui TV in streaming, audio in streaming, siti web, YouTube e motori di ricerca.

Inutile dire che, se quanto affermato da CMG fosse vero, ci sarebbero non pochi problemi legali, dato che non è possibile intercettare comunicazioni senza consenso. Sul proprio sito l’azienda afferma che quanto fa è del tutto legale, poiché i consumatori forniscono il consenso durante aggiornamenti software dei dispositivi, o download delle applicazioni.

CMG sembra molto brava a rassicurare, ma i dettagli su come vengono raccolti i dati rimangono pochi e non ci sono spiegazioni sui metodi impiegati. La mancanza di trasparenza ha suscitato molte preoccupazioni tra i professionisti del marketing, alcuni hanno perfino disabilitato l’accesso al microfono sui propri dispositivi dopo aver scoperto Active Listening.

L’azienda vanta poi un grande ritorno sugli investimenti e partnership con Amazon, Microsoft e Google, ma 404 Media non ha ottenuto risposta alle richieste riguardanti la consapevolezza di questa capacità o il suo uso attivo da parte di queste società.

Da tempo si è diffusa l’idea che i dispositivi ci ascoltino, ma è importante ricordare che non è così (almeno per il momento): registrare e decodificare in tempo reale tutte le conversazioni ha bisogno di una quantità enorme di risorse e non è vantaggioso per le aziende pubblicitarie. La verità è che queste società incrociano un gran numero di dati, compresi le ricerche che avete fatto, le cose che avete guardato e i vostri dati personali, per arrivare a mostrarvi pubblicità affini ai vostri interessi, o magari relative a qualcosa che avete cercato di recente.

Fonte dell'articolo: www.404media.co

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Smartphone

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Di Andrea Maiellano
Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Smartphone

Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Di Andrea Maiellano
Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!
2

Smartphone

Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!

Di Andrea Maiellano
Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Sponsorizzato

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Di Dario De Vita
OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13
2

Smartphone

OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.