Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Iliad spiega il suo piano per ottimizzare il consumo energetico

Iliad annuncia il suo nuovo paino volontario volto all'ottimizzazione energetica.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Silvio Colombini

a cura di Silvio Colombini

Pubblicato il 26/10/2022 alle 18:00

Iliad presenta un nuovo piano destinato ad ottimizzare il consumo energetico: una serie di azioni che si sommeranno a quanto già in atto, con lo scopo di ridurre l’impatto ambientale dell’intera struttura aziendale e dare un contributo concreto al contrasto al cambiamento climatico.

  • Iliad “spegnerà” le reti per risparmiare energia, si parte dalla Francia

spot-fibra-iliad-216152.jpg

Per dare il proprio contributo alle sfide di politica energetica di questo momento storico, Iliad presenta oggi il piano volontario di ottimizzazione energetica: una serie di azioni e impegni per ridurre il peso energetico dell’azienda e, così facendo, contribuire alla messa in sicurezza degli approvvigionamenti per il Paese.

Lo scopo del piano, infatti, è di individuare misure efficienti per dare un contributo alla sicurezza degli approvvigionamenti, lavorando sul lato della riduzione dei consumi, ma senza determinare nessun impatto negativo per i propri utenti e senza indietreggiare rispetto agli impegni per la transizione.

“In poco più di quattro anni Iliad Italia ha realizzato investimenti notevoli: più di 3,5 miliardi di euro, di cui più di 1 miliardo per le frequenze 5G; lo sviluppo di una nuova rete mobile, arrivando in tempo record ad avere circa 10.000 stazioni radio attive; la scelta rivoluzionaria, in pieno stile Iliad, di offrire solo connessioni in fibra direttamente a casa; i valori di trasparenza e semplicità da sempre nel DNA di Iliad Italia. La promessa a tutta la comunità di utenti – presente e futura – del “per sempre”. Tutto questo non basta. Per questo, da oggi, lanciamo un nuovo, ulteriore impegno”, dichiara Benedetto Levi, AD Iliad.

Il piano, che si affianca a quanto già in corso da gennaio 2021,  si declina lungo tre assi: interventi sulle reti; interventi sulle facility e sugli store; interventi sulle community Iliad. Relativamente alla possibilità di ottenere un ulteriore miglioramento dell'efficienza energetica delle reti Iliad, Iliad Italia ha sviluppato una soluzione di switch-off notturno di alcune frequenze sulla rete mobile. Questo permetterà ottenere delle riduzioni dal 5 a quasi il 10% del consumo energetico diretto di ogni sito radio coinvolto senza alterare il servizio offerto agli utenti. Per la linea fissa, invece, con il lancio della Iliadbox a gennaio 2022 Iliad Italia ha presentato un’offerta 100% in fibra FTTH: un prodotto efficient by design che consuma quattro volte meno energia del rame.

Anche uffici e store verranno convolti dal piano: negli store verranno ridotti significativamente i periodi di tempo di accensione dell’illuminazione esterna, interna e delle Simbox al di fuori degli orari di apertura. L’inattività programmata delle Simbox ne ridurrà il consumo di oltre il 40%. Negli uffici, invece, verranno impiegate delle misure di risparmio energetico implementando dei cambiamenti di policy e adottando soluzioni tecnologiche che consentiranno di ridurre il consumo energetico.

  • Fibra ottica Iliad, come controllare la copertura di rete

Iliad, consapevole che il contributo a questo piano può e deve arrivare da ciascuno, agirà anche sul versante umano proponendo un'attività di sensibilizzazione di colleghi, fornitori e utenti, promuovendo l’importanza dell’ottimizzazione dei consumi. Per questi ultimi, inoltre, è già disponibile una funzione della Iliadbox che consente la pianificazione degli orari di disattivazione del Wi-Fi e la gestione da remoto, due misure che permettono di ridurre i consumi adeguando la Iliadbox alla propria effettiva necessità di utilizzo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing Headphone (1), analogico e digitale si incontrano in un design eccentrico | Recensione
Le Nothing Headphone (1) sono riuscite a riaccendere il mio interesse per le cuffie over ear grazie a un'esperienza utente eccellente.
Immagine di Nothing Headphone (1), analogico e digitale si incontrano in un design eccentrico | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.