Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli...
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine...

Iliad rivoluziona il mercato della fibra in Italia: 5Gb/s a 15,99 euro al mese

iliad, l'offerta relativa alla fibra è disponibile da oggi per 7,4 milioni di unità immobiliari in Italia. Ecco tutti i dettagli.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Rossella Pastore

a cura di Rossella Pastore

Pubblicato il 25/01/2022 alle 13:06 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:29

È ufficiale: Iliad porta la sua "rivoluzione" anche nel mercato della fibra in Italia. Nella nota stampa, l'operatore mette in evidenza proprio la sua capacità di andare "contro corrente" in un momento storico in cui i costi delle utenze aumentano sempre di più e cresce proporzionalmente anche la sfiducia da parte dei consumatori.

In questo contesto, dicevamo, Iliad si schiera dalla loro parte lanciando un'offerta in fibra ottica a 15,99 euro al mese senza costi nascosti. L'offerta è già disponibile per 7,4 milioni di unità immobiliari in Italia, sul sito iliad.it e su 1.500 Simbox sparse per tutto il territorio nazionale.

fibra-iliad-210346.jpg

Benedetto Levi, AD di Iliad, commenta così la notizia: "Da mesi riceviamo tantissime richieste da parte dei nostri utenti mobili di lanciare un'offerta in fibra, perché stufi della mancanza di trasparenza di questo mercato. Sono davvero contento di portare oggi nella fibra la stessa trasparenza e qualità che contraddistinguono da sempre le nostre offerte mobili. Una connessione in fibra ultra veloce a un prezzo accessibile potrà semplificare la vita a milioni di persone e dare quella spinta verso la digitalizzazione di cui il Paese ha tanto bisogno".

Nel dettaglio, l'offerta fibra di Iliad comprende:

  • 15,99 euro al mese per gli utenti Iliad mobile con pagamento automatico, altrimenti 23,99 euro al mese;
  • prezzo garantito per sempre, senza costi nascosti e senza vincoli di durata;
  • fino a 5Gbit/s complessivi in download, 700Mbit/s in upload per 6 milioni di unità immobiliari, oltre a 1Gbit/s in download e 300Mbit/s in upload per ulteriori 1,4 milioni di unità immobiliari;
  • Iliadbox in comodato d'uso gratuito;
  • minuti illimitati verso fissi e mobili in Italia e verso fissi di più di 60 Paesi nel mondo.

È disponibile inoltre l'Iliad wifi extender, un ripetitore wireless ideale da installare nelle case più grandi al costo di 1,99 euro al mese (canone di locazione).

Parlando nello specifico dell'Iliadbox, il router WiFi 5 realizzato interamente dal team di Ricerca e Sviluppo di Iliad, il primo aspetto da sottolineare è quello della sua durabilità: l'obiettivo dell'operatore è combattere l'obsolescenza programmata e con essa l'inquinamento e le spese di manutenzione inutili a carico degli utenti. Per questo motivo, l'Iliadbox è stata progettata e testata per durare almeno 10 anni.

iliadbox-e-iliad-wifi-extender-210357.jpg

In conferenza stampa, i portavoce di Iliad hanno chiarito alcuni aspetti riguardanti la portabilità da altro operatore e la possibilità per gli utenti di utilizzare un modem libero, diverso da quello imposto dal provider (nel caso specifico, la stessa Iliadbox). Per quanto riguarda la portabilità, Iliad garantisce di occuparsi dall'inizio alla fine del porting operatore così da evitare che il cliente rimanga senza rete durante il passaggio. Per il resto, l'utilizzo di un proprio modem sarà possibile, ma in questo caso la velocità potrebbe non raggiungere i 5Gbit/s promessi.

L'ulteriore precisazione da fare riguarda proprio la velocità: "5Gbit/s" si riferisce alla velocità della connessione in ingresso, è invece da 2,5Gbit/s una delle porte Ethernet, affiancata da ulteriori due porte da 1Gbit/s, più il Wi-Fi.

È importante sottolineare, infine, che il servizio Iliad sarà erogato al 100% in fibra FTTH Open Fiber (fibra "spenta"). Si tratta di una scelta precisa fatta dall'operatore per contribuire alla transizione dell'Italia verso una vera connettività a banda ultralarga e per agevolare la progressiva scomparsa dei cavi in rame.

Guarda su
Problemi di ricezione? Estendi la copertura della tua rete Wi-Fi con Google Nest Wifi! Lo trovi su Amazon a 53,01 euro in meno rispetto al prezzo di listino.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 5
Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
Il fondatore di Nova Launcher ha dovuto lasciare lo sviluppo dell'app e interrompere il progetto open source, suscitando malcontento nella comunità Android
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Apple ha lanciato il programma Self Service Repair negli Stati Uniti nell'aprile 2022, consentendo agli utenti di riparare i propri dispositivi.
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Apple Notes arriva finalmente su Apple Watch con watchOS 26, colmando una lacuna di lunga data nella disponibilità dell'app sul dispositivo indossabile.
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
IndraMind, l’IA europea per la nuova guerra ibrida
IndraMind di Indra potenzia la sicurezza europea con soluzioni per la guerra ibrida e la protezione delle infrastrutture critiche.
Immagine di IndraMind, l’IA europea per la nuova guerra ibrida
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Samsung Pass si prepara ad aggiungere una nuova funzione per salvare informazioni e foto di documenti personali degli utenti.
Immagine di Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.