Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Intel Bay Trail-T porterà Atom quad-core e DX11 sui tablet

Bay Trail-T dovrebbe rappresentare la futura piattaforma Intel per i tablet. Al centro il SoC Valley View, prodotto a 22 nanometri e con quattro core basati su architettura Silvermont. La GPU non sarà più una PowerVR bensì un derivato della grafica di Ivy Bridge.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 20/11/2012 alle 06:35 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:43

Intel Bay Trail-T dovrebbe rappresentare la prima piattaforma Atom a 22 nanometri indirizzata al segmento dei tablet. Seguirà, probabilmente nel 2014, le attuali soluzioni Clover Trail (Z2760). Al centro dovremmo trovare il system on chip quad-core Valley View con frequenza fino a 2.1 GHz, sprovvisto però di Hyper-Threading a differenza della proposta attuale.

Secondo alcune slide, che si presume siano state "sottratte" a Intel, l'assenza dell'HT non sarà un problema perché questa piattaforma offrirà prestazioni x86 superiori del 50/60% rispetto a Clover Trail. Il nuovo processo produttivo sarà invece molto utile per i consumi, in quanto si prevede che la piattaforma potrà offrire le stesse prestazioni della precedente, ma con una richiesta energetica pari alla metà.

A concorrere ai miglioramenti c'è anche una nuova architettura x86, che non sarà più in-order bensì out-of-order e si chiamerà Silvermont. Intel rivedrà inoltre il chip grafico, passando da una soluzione PowerVR di Imagination Technologies a un derivato con supporto DirectX 11 del core integrato nei processori Ivy Bridge. Secondo i documenti questa soluzione sarà in grado di offrire prestazioni tre volte maggiori rispetto alla GPU di Clover Trail.

Oggi vi sono due versioni della grafica integrata Ivy Bridge, chiamate rispettivamente HD Graphics 4000 e HD Graphics 2500, presenti sia sui chip per PC desktop che per notebook dell'azienda di Santa Clara. La prima soluzione ha 16 EU con una frequenza base di 650 MHz, e una frequenza massima dinamica di 1.15 GHz. In idle, il core grafico funziona a 350 MHz. Anziché 16 EU, la HD Graphics 2500 ne offre solo sei, ma secondo Intel offre il 10-20% in più di prestazioni rispetto a quello HD 2000.

In un articolo abbiamo tuttavia visto che la HD 2500 non offre prestazioni adeguate su PC (Intel Core i5 3570K, 3550, 3550S e 3570T: Ivy Bridge alla prova dell'efficienza). La grafica di Valley View sarà quindi all'altezza? Difficile dirlo, ma certamente il problema si pone meno in ambito tablet, dove contiamo che questo chip grafico affronterà gioco meno evoluti rispetto ai must-have attuali per PC.

Tra le altre caratteristiche della piattaforma troviamo un controller di memoria LPDDR3 a due canali, un decoder video migliorato capace di gestire i 1080p a 30 frame al secondo, la possibilità di registrare in 3D a 1080p e 60 fps e l'opzione di visualizzare contenuti a 2560 x 1600 pixel su monitor esterni tramite HDMI o altre uscite.

Secondo la documentazione, i tablet basati su Bay Trail-T dovrebbero garantire un'autonomia di circa 11 ore in riproduzione video, mentre in standby quel valore salirà a 20 giorni. Tra i sistemi operativi supportati per ora è citato solo Windows 8 a 32 bit. Basterà tutto questo per affrontare la concorrenza? Ai posteri l'ardua sentenza perché il 2014 è davvero lontano e quantificare l'effettiva validità di questa piattaforma, senza numeri più precisi, sarebbe un errore. Intanto, come abbiamo visto (PowerVR G6630, ARM Cortex A50), la concorrenza non sta con le mani in mano.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.