Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€ Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€...
Immagine di OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | T...

Intel potrebbe produrre i chip A20 per gli iPhone 18

Apple potrebbe presto diversificare la produzione dei suoi processori per iPhone, aprendo le porte a Intel come nuovo partner.

Advertisement

Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 23/11/2024 alle 13:00
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 23/11/2024 alle 13:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Apple potrebbe presto diversificare la produzione dei suoi processori per iPhone, aprendo le porte a Intel come nuovo partner per la realizzazione del SoC A20. Secondo un’indiscrezione riportata dal leaker cinese Fixed Focus Digital, il colosso di Cupertino starebbe valutando la possibilità di affidare a Intel la produzione dei chipset destinati alla serie iPhone 18, prevista per il 2026.

Attualmente, Apple si affida quasi esclusivamente a TSMC per i suoi processori. I SoC A18 e A18 Pro, lanciati a settembre 2024 con la serie iPhone 16 (che potete trovare su Amazon), sono prodotti utilizzando il nodo N3E di TSMC, mentre gli A19 per la serie iPhone 17, attesa nel 2025, dovrebbero sfruttare il nodo N3P. Tuttavia, l’ingresso di Intel nel panorama produttivo potrebbe rappresentare una svolta significativa.

Secondo le voci, Apple sarebbe interessata al nodo 20A di Intel, nonostante quest’ultimo sia stato recentemente abbandonato a favore di tecnologie più avanzate, come i nodi 18A e 14A. Questo apre la possibilità che Apple diventi un cliente di Intel Foundry per le future generazioni di chip. Tuttavia, restano dubbi sulla capacità di Intel di soddisfare gli standard qualitativi e produttivi di Apple, soprattutto considerando le difficoltà storiche dell’azienda nel gestire le transizioni tra nodi di processo.

In alternativa, Apple potrebbe rimanere fedele a TSMC, puntando su un futuro nodo a 2 nm non ancora ufficialmente annunciato. Questa scelta garantirebbe continuità nella catena di approvvigionamento, un aspetto critico per un’azienda che basa parte del suo successo sulla stabilità della produzione.

Immagine id 33707

Un altro fattore determinante potrebbe essere la politica industriale statunitense. Se il governo degli Stati Uniti dovesse incentivare o imporre una maggiore produzione domestica, aziende come Apple, NVIDIA, AMD e Qualcomm potrebbero essere spinte a considerare fornitori locali come Intel. Questo scenario renderebbe il possibile accordo tra Apple e Intel non solo una questione tecnologica, ma anche strategica.

Con il lancio della serie iPhone 18 ancora lontano, rimangono molte incertezze. La collaborazione con Intel rappresenterebbe un cambio di paradigma per Apple, ma è ancora da capire se si tratti di un passo verso l’innovazione o semplicemente di speculazioni premature.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test
4
Smartphone

OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test

Di Andrea Maiellano • 1 giorno fa
Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€
Smartphone

Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri
Smartphone

WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri

Di Antonello Buzzi • 13 ore fa
Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi
Smartphone

Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i costi
Smartphone

Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i costi

Di Antonello Buzzi • 17 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.