Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

iPad 9.7 a 409 euro, una svolta per il mercato tablet

Apple ha scelto una politica prezzi aggressiva, rispetto ai suoi standard, per il nuovo iPad 9.7. Una strategia che affonda le radici nel tempo, costruita per contrastare l'andamento recessivo del mercato tablet.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 22/03/2017 alle 07:49

iPad 9.7 nella versione da 32 GB Wi-Fi è stato posizionato a 409 euro. Basta questo dato per comprendere la politica prezzi messa in piedi da Apple per la sua nuova creatura. È evidente come l'azienda di Cupertino non sia rimasta indifferente all'andamento del mercato tablet, un settore che sembra essere caduto in una spirale recessiva difficilmente invertibile.

Considerando iPad 9.7 come erede naturale della gamma Air, risulta lampante la differenza nei prezzi di listino al momento della presentazione, al netto delle varie rimodulazioni effettuate negli anni successivi: iPad Air di prima generazione è stato commercializzato a partire da 479 euro nella versione da 16 GB Wi-Fi, Air 2 a 499 nella medesima variante.

iPad 9.7
Il nuovo iPad 9.7

Quasi 100 euro in meno per iPad 9.7, nonostante il potenziamento hardware ed il raddoppio della memoria interna. Una forbice che si allarga ulteriormente considerando il taglio da 128 GB Wi-Fi, per il quale erano necessari 699 euro per iPad Air 2, contro i 509 euro per il nuovo tablet presentato ieri.

Tutto questo va inevitabilmente incastonato nella situazione generale del settore specifico, ma anche in relazione all'andamento degli iPad negli ultimi anni. In tal senso è utile ricordare i risultati del mercato tablet registrati nel Q4 2016 e riportati recentemente da un nuovo report di IDC. Si parla di un vero e proprio crollo del 20.1% rispetto al Q4 2015, con 52.9 milioni di unità spedite contro le 66.2 milioni dell'anno precedente.

Q4-2016-mercato-tablet
I risultati del mercato tablet nel Q4 2016

Apple ha certamente conservato una posizione di leadership con un market share del 24,4%, ma ha anche vissuto, nel 2016, una diminuzione della crescita su base annua pari al 14,2%. Entrando maggiormente nel dettaglio delle vendite dell'azienda di Cupertino, diventa ancora più comprensibile la presentazione di iPad 9.7.

Sono state 13.1 milioni le unità di iPad spedite nel Q4 2016 (contro le 16.1 milioni del Q4 2015).  A fronte di 10 iPad venduti, 9/10 sono stati iPad Mini 4 ed Air 2, mentre la gamma Pro ha inciso solo per 1/10 del totale. Il mercato non si è dunque mostrato disposto ad investire una cifra premium, virando per i modelli più economici.

mercato-tablet-2016
I risultati del mercato tablet nel 2016

Occorre inoltre operare una precisazione. La crisi ha infatti colpito anche il segmento dei tablet 2 in 1 con schermo estraibile i quali, di fatto, stanno cominciando a perdere la spinta fatta registrare in seguito al boom dei 2 in 1 Windows. Questo, stando a quanto riportato da IDC, essenzialmente a causa dei notebook convertibili (pensiamo, ad esempio, a Dell XPS 13 2 in 1), che stanno erodendo quota mercato all'intero settore, grazie ad un deciso miglioramento del rapporto qualità/prezzo.

Ancora una volta, la parola chiave è differenziazione. Allo stato attuale, è impensabile proporre a certe cifre prodotti come i tablet iOS ed Android, estremamente limitati da un punto di vista della produttività e, nella fascia dei prezzi top, troppo vicini ai convertibili, decisamente più completi.

iPad-Air-2
iPad Air 2

Di contro, considerando i risultati di un prodotto come Air 2 (commercialmente datato, essendo stato presentato nel 2014), quelli dei tablet Samsung (i più scelti dagli utenti sono stati Tab A e Tab S2) e della gamma Amazon Fire (5.2 milioni di unità nel Q4 2016), risulta evidente come ci sia ancora spazio per dispositivi prettamente orientati verso la multimedialità.

Ecco dunque prendere forma la strategia dell'azienda di Cupertino. iPad 9.7 che va a soppiantare Air 2 ad un prezzo inferiore, con la logica di riuscire ad intercettare quella fascia di utenza alla ricerca di un vero e proprio tablet. Con la possibilità di finanziamento Apple Store, iPad 9.7 da 128 GB Wi-Fi costerebbe appena 41,67 euro al mese, per 12 mensilità, una cifra oggettivamente abbordabile.

iPad-Pro-10.5-borderless
Un concept di iPad Pro 10.5 borderless

Il tutto in attesa dei nuovi iPad Pro, la cui presentazione dovrebbe avvenire in un Keynote ad aprile. Apple avrebbe in cantiere una variante da 10.5 pollici borderless, che potrebbe anticipare quello che sarà il design di una delle versioni di iPhone 8. Dando per scontato il supporto a Smart Keyboard e Pencil, la chiave di volta potrebbe essere iOS 11.

Il futuro della serie Pro passa inevitabilmente dalle funzionalità che saranno introdotte nella nuova versione di iOS. Il sistema operativo dell'azienda di Cupertino dovrà necessariamente consentire un salto di qualità in ambito produttivo, nella logica di poter far diventare gli iPad Pro un'alternativa concreta ai convertibili Windows.

È evidente come il 2017 rappresenti una sorta di sliding door per l'intero mercato tablet e, numeri alla mano, toccherà ad Apple tracciare la strada, con l'obiettivo di cercare di ridare un senso compiuto a questa tipologia di dispositivi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.