Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

iPad con processore A5X batte Tegra 3? Ecco il nostro test

Il nuovo iPad con processore A5X messo alla prova. Le prestazioni grafiche sono molto convincenti e la potenza di calcolo è simile all'iPad 2. Risultati che mettono in fila la concorrenza rappresentata, in primis, dal Tegra 3 di Nvidia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 19/03/2012 alle 13:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:39

Quanto è potente l'iPad di terza generazione? Al suo interno c'è l'A5X, un system on chip dual-core con grafica quad-core, che secondo Apple offre prestazioni grafiche quattro volte maggiori rispetto al Tegra 3, il chip Nvidia che sta trovando spazio nel mondo dei tablet e smartphone Android. 

Dichiarazioni che hanno creato scalpore, con Nvidia che ha chiesto riscontro ad Apple di quelle affermazioni (iPad con A5X è più potente di Tegra 3? Vogliamo le prove). La risposta è però arrivata dalle prime recensioni, come la nostra svolta dal collega Andrew Ku, che ha svolto alcuni benchmark prestazionali.

Apple A4 (iPad) Apple A5 (iPad 2) Apple A5X
Processo produttivo 45 nm 45 nm 45 nm
Processore 1 GHz ARM Cortex-A8 (single-core) 1 GHz ARM Cortex-A9 (dual-core)
Memoria 256 MB LP-DDR 512 MB LP-DDR2 1 GB LP-DDR2
Grafica PowerVR SGX535 (single-core) PowerVR SGX543MP2 (dual-core) PowerVR SGX543MP4 (quad-core)
Cache L1(Instruction/Data) 32 KB / 32 KB 32 KB / 32 KB
Cache L2 640 KB 1 MB

Il chip A5X, prodotto a 45 nm LP da Samsung, è un processore dual-core A9 con una frequenza di 1 GHz affiancato da una GPU SGX543MP4, la stessa della Sony Playstation Vita. La RAM a disposizione del chip è 1 GB. I test con GLBenchmark mostrano punteggi quasi identici tra iPad 2 e iPad 3 per quanto concerne la potenza pura del processore, mentre Tegra 3 è davanti.

GeekBench v2.2.7 iPad 2 iPad 3 Dell Mini 1012 LePan II Transformer Prime
CPU Apple A5 Apple A5X Atom N450 APQ8060 Tegra 3
Architettura Dual-core A9 Dual-core A9 Single-Core Atom Dual-core Scorpion Quad-core A9
Frequenza 1 GHz 1 GHz 1.66 GHz 1.2 GHz 1.4 GHz
Generale 764 760 917 649 1194
Integer 691 687 910 709 1781
Virgola mobile 921 920 762 943 1781
Memoria 830 825 1105 362 1091

Per quanto concerne le prestazioni grafiche, vediamo che l'A5X è più potente da 1,5 a 2 volte rispetto all'A5. L'aspetto interessante è che il Transformer Prime (Tegra 3) finisce dietro all'iPad 2. Confrontando la soluzione Tegra 3 con l'iPad 3, si vede un salto prestazionale da due a tre volte in favore di Apple.

In alcuni test si notano prestazioni simili tra il precedente iPad e quello nuovo, ma bisogna considerare che quest'ultimo opera a una risoluzione nativa di 2048x1536 pixel, rispetto a quella 1024x768 pixel gestita dall'iPad 2 con SoC A5 e GPU dual-core.

GLBenchmark 2.1.2

*risoluzione nativa

iPad 2 iPad 3 Kindle Fire LePan II Transformer Prime
GPU PowerVR SGX543MP2 PowerVR SGX543MP4 PowerVR

SGX540

Adreno 220 Tegra 3 (ULP GeForce)
Egypt Standard* 6661 frame (59 FPS) 6709 frame (59 FPS) 2847 frame (25 FPS) 3485 frame (31 FPS) 5388 frame (48 FPS)
Egypt Fixed Time Step* 47.598 s (59 FPS) 47.261 s (60 FPS) 116.138 s 112.659 s (25 FPS) 69.055 s (41 FPS)
Egypt Off Screen (720p) 10.146 frames (90 FPS) 15.663 frames (139 FPS) 2516 frames (22 FPS) 3603 frames (32 FPS) 6496 (58 FPS)
Pro Standard* 2962 frame (59 FPS) 2975 frame (60 FPS) 1981 frame (39 FPS) 2140 frame (43 FPS) 2726 frame (54 FPS)
Pro Fixed Time Step* 20.868 s (60 FPS) 20.857 s (60 FPS) 34.658 s 31.982 s (39 FPS) 24.189 s (52 FPS)
Pro Off Screen (720p) 7352 frame (147 FPS) 12546 frame (251 FPS) 2277 frame (46 FPS) 2332 frame (47 FPS) 3717 frame (74 FPS)

Rispetto all'iPad 2 però emerge anche un'ulteriore differenza, e riguarda il bandwidth. I due tablet Apple usano memoria LP-DDR2 a 1066 MHz, in configurazione dual-channel, tuttavia l'iPad 3 adotta quattro interfacce di memoria a 32 bit, contro le due dei predecessori.

GLBenchmark 2.1.2 iPad 2 iPad 3
Triangle Test 65.0 Mtriangles/sec 129.2 Mtriangles/sec
Triangle Texture Test 58.0 Mtriangles/sec 120.8 Mtriangles/sec
Triangle Texture Test, Vertex Lit 45.6 Mtriangles/sec 93.6 Mtriangles/sec
Triangle Texture Test, Fragment Lit 43.5 triangles/sec 92.3 Mtriangles/sec

Insomma, forse non è davvero graficamente quattro volte più potente di Tegra 3 (ma non sappiamo quale test abbia usato Apple), ma di certo offre prestazioni davvero elevate, che potrebbero dare quell'impulso al gaming su tablet di cui da tempo si parla (Nuovo iPad sfida Xbox 360 e PS3, ma servono i giochi seri). Domani pubblicheremo la prima parte della nostra recensione, con tanto di video, in cui ci occuperemo degli aspetti più generali del nuovo prodotto di casa Apple.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.