Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

iPad Pro, le differenze tra i due modelli

Lunedì Apple ha presentato il nuovo iPad Pro da 9.7 pollici, che ricalca le orme del precedente modello da 12.9 pollici. I due tablet però non si distinguono unicamente per la diagonale, ecco tutte le caratteristiche che contrbuiscono a renderli meno simili di quanto pensiate.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 23/03/2016 alle 12:40 - Aggiornato il 24/03/2016 alle 11:46

L'Apple iPad Pro da 9.7 pollici presentato lunedì sera non è una semplice variante compatta dell'omonimo tablet da 12.9 pollici introdotto lo scorso autunno. Nonostante il nome possa far pensare questo infatti ci sono diverse caratteristiche tecniche che divergono tra i due, contribuendo a renderli molto meno simili di quanto si possa immaginare.

Scegliere tra l'uno o l'altro dunque non è soltanto una questione di ingombri, praticità o miglior rispondenza a esigenze specifiche. Vediamo tutto quello che c'è da sapere per effettuare una scelta più consapevole.

ipad pro 5

Display, la diagonale non è tutto

Il display dell'iPad Pro da 9.7 pollici è sicuramente più piccolo ma offre anche diverse caratteristiche uniche, che lo rendono in qualche misura superiore a quello dell'iPad Pro da 12.9 pollici.

Anzitutto il nuovo pannello Oxide TFT riflette molto meno rispetto a quello dell'iPad Air 2, il 40% in meno, e anche i consumi sono più contenuti, del 25% per la precisione, sempre rispetto all'Air 2.

ipad pro 1

Il nuovo iPad Pro inoltre è il primo ad utilizzare la tecnologia True Tone Display per la regolazione dinamica del bilanciamento del bianco che, tramite l'uso di appositi sensori, rileva la temperatura colore ambientale, regolando di conseguenza quella dello schermo per offrire sempre la miglior resa cromatica possibile.

Fotocamera migliore

Anche la fotocamera è decisamente migliore per il modello da 9.7 pollici, cosa del resto comprensibile viste le dimensioni minori che ne consentono un impiego più facile per catturare foto e filmati.

Nel nuovo iPad infatti troviamo una iSight da 12 Mpixel anziché 8, abbinata a un obiettivo con apertura focale pari a f/2.2 anziché 2.4, quindi più luminoso. Infine la fotocamera del 9.7 pollici può catturare foto panoramiche da 63 Mpixel anziché 43, ha un flash True Tone a doppio LED e supporta le Live Photo.

ipad pro 2

Differenze anche per la fotocamera frontale FaceTime, il cui sensore è passato da 1.2 a 5 Mpixel.  E per i video?  l'iPad Pro più recente può registrare video 4K a 30 frame al secondo o in slow-motion a 120 FPS @1080p o a 240 FPS @720p, mentre il 12.9 pollici si ferma a video Full HD a 30 FPS e in slow moton a 720p e 120 FPS. Inoltre Apple ha parlato della presenza di uno stabilizzatore per il modello da 9.7 pollici, assente in quelllo più grande.

Apple SIM ed LTE Advanced

Il nuovo iPad Pro ha anche altri due vantaggi non da poco: supporta le connessioni 4G-LTE Advanced, consetendo così una velocità di download del 50% superiore rispetto a quella consentita dal modello da 12.9 pollici (fino a 300 Mbps teorici contro 150), e integra per la prima volta la Apple SIM.

ipad pro 3

Quest'ultima in teoria dovrebbe consentire agli utenti di variare più facilmente il proprio piano tariffario o anche di affiancarne diversi o ancora di variarli a seconda del territorio in cui ci si dovesse trovare, utile ad esempio per chi è spesso all'estero per lavoro per periodi più o meno lunghi.

Produttività: Office 365 è a pagamento per il 12.9 pollici, ma non per il 9.7

Per Microsoft tutti i dispositivi con diagonale inferiore a 10.1 pollici fanno parte dell'ambito mobile, mentre quelli con diagonale superiore sono da considerarsi desktop.

In ragione di questa maggior potenzialità produttiva che dovrebbe consentire all'utente di sfruttare più a fondo tutte le potenzialità della suite Office 365, Microsoft impone un costo, assente per le diagonali inferiori.

ipad pro 4

Questo significa sostanzialmente che, se comprerete un iPad Pro da 9.7 pollici potrete usufruire gratuitamente di Office 365, mentre se opterete per il più grande 12.9 pollici, dovrete mettere in conto un abbonamento mensile.

Attenzione però: Apple in fase di acquisto propone direttamente la sottoscrizione a uno degli abbonamenti previsti da Microsoft, che danno diritto a installare la suite in versione desktop su 1 o 5 dispositivi (smartphone, tablet, notebook o computer desktop, sia Windows che Apple) e offrono anche 1 TB di spazio di archiviazione sul cloud e accesso illimitato agli aggiornamenti.

Se state quindi pensando di acquistare un iPad Pro da 9.7 pollici fate attenzione a valutare correttamente le vostre necessità: non sottoscrivere alcun abbonamento infatti non significa restare completamente privi della suite Office, ma solo poter accedere alla versione mobile, molto più limitata per funzioni e con un'interfaccia semplificata.

Hardware, il Pro 9.7 è meno potente

L'iPad Pro da 9.7 pollici però non ha solo vantaggi. Nonostante monti infatti nominalmente lo stesso SoC del fratello maggiore, l'A9X, il clock rate del primo è inferiore, inoltre a quanto pare l'iPad Pro più piccolo integrerebbe metà della RAM del 12.9 pollici, 2 GB anziché 4, due aspetti che si traducono sostanzialmente in una minor capacità di calcolo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.