Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo...
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design Nothing riscrive nuovamente le regole del design...

iPhone 17 prenderà spunto da un Samsung del 2018, meglio tardi che mai?

iPhone 17 potrebbe resuscitare una funzione introdotta da Samsung nel 2018 con la serie Galaxy S9, secondo nuove voci di corridoio.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 24/07/2024 alle 09:41

Una recente fuga di notizie suggerisce che Apple potrebbe introdurre un sistema di apertura variabile per la fotocamera in uno dei modelli di iPhone 17. Questa innovazione segnerebbe il ritorno di una tecnologia che Samsung aveva sperimentato nella serie Galaxy S9 già nel 2018.

L'apertura variabile consentirebbe agli utenti di controllare la profondità di campo, permettendo di ottenere un migliore effetto bokeh e una messa a fuoco più nitida in diverse situazioni di scatto. Mentre la serie iPhone 16 si prospetta come un aggiornamento incrementale, le indiscrezioni sulla lineup del 2025 diventano sempre più interessanti.

La tecnologia dell'apertura variabile non ha mai preso piede diventando universalmente apprezzata. Dopo Samsung, solo alcuni flagship cinesi recenti hanno finalmente reintrodotto questa caratteristica. All'epoca del Galaxy S9 le dimensioni ridotte dei sensori fotografici ne limitavano l'efficacia. Tuttavia, con il suo utilizzo su sensori da 1" o quasi, si sta finalmente riscoprendo l'enorme potenziale di questa tecnologia anche sugli smartphone.

Almeno un modello di iPhone 17 avrà un'apertura variabile controllata meccanicamente

Questa novità potrebbe essere una risposta diretta alle sfide affrontate dalle moderne fotocamere smartphone con sensori grandi e aperture ampie, che spesso faticano con la profondità di campo e la messa a fuoco, specialmente in primi piani o foto di gruppo.

Marchi come Xiaomi e HUAWEI hanno affrontato questi problemi integrando aperture variabili nei loro modelli di punta. In particolare, lo Xiaomi 14 Ultra presenta un ampio sensore da un pollice con apertura regolabile, permettendo ai fotografi di passare da aperture ampie per scatti luminosi e ricchi di bokeh ad aperture strette per una maggiore profondità di campo e una messa a fuoco più nitida su tutto l'immagine.

Immagine id 18455

Attualmente, gli iPhone si affidano a una combinazione di obiettivi multipli e software di machine learning per simulare la regolazione del bokeh in modalità ritratto. Con un'apertura regolabile meccanicamente, le fotocamere iPhone potrebbero ottenere un effetto bokeh più naturale anche al di fuori della modalità ritratto.

Resta da vedere se l'implementazione di Apple coinvolgerà un semplice cambio tra due o più aperture preimpostate, come fece Samsung con il Galaxy S9, o sfrutterà una regolazione dell'apertura più avanzata e granulare, simile all'ultimo flagship di Xiaomi.

Se Apple adotterà questa tecnologia, potrebbe riaccendere l'interesse generale, portando potenzialmente altri produttori, inclusa Samsung, a riconsiderare la loro posizione sull'apertura variabile.

Fonte dell'articolo: www.androidauthority.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
HONOR Magic V5 è il fodlable più sottile al mondo e con una batteria al silicio-carbonio da 6.100mAh. Debutto in Cina in visione del lancio globale.
Immagine di HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Vodafone e AST SpaceMobile creano SatCo: connessione satellitare diretta agli smartphone dal 2026, sfidando apertamente Starlink.
Immagine di SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple iPhone 16 in blu oltremare: tecnologia AI avanzata ad un PREZZO MAI VISTO!
Non perdere l’occasione: l’iPhone 16 con chip A18 e fotocamera da 48 MP è oggi al prezzo più basso di sempre. Approfitta ora dell'offerta!
Immagine di Apple iPhone 16 in blu oltremare: tecnologia AI avanzata ad un PREZZO MAI VISTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.