Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone...
Immagine di iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhon...

iPhone e smartphone Android sempre più costosi in futuro

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 06/08/2018 alle 11:30

I prezzi di acquisto degli iPhone e di molti smartphone Android sono destinati a crescere ulteriormente nel prossimo futuro. Ne sono convinti diversi analisti che, esaminandone l'andamento negli ultimi anni, ne hanno evidenziato un costante aumento. Il primo a sfondare la barriera dei 1000 euro è stato l'iPhone X lo scorso anno, ma anche i modelli di punta di Samsung, Huawei e perfino OnePlus sono stati ritoccati al rialzo generazione dopo generazione. Dal Galaxy S7 del 2016 al Galaxy S9 di quest'anno l'incremento è stato del 15,1 %, mentre la serie P di Huawei è cresciuta addirittura del 33 % nello stesso periodo. Similmente il costo di uno smartphone OnePlus dal 2016 ad oggi è aumentato del 32,6 % negli USA e addirittura del 42,6 % nel Regno Unito.

Il superamento della soglia psicologica dei 1000 euro e il successo di vendite - relativamente a un prezzo così elevato ovviamente - dell'iPhone X, che come abbiamo visto in questi giorni sta facendo anche da traino ai successi finanziari di Apple, hanno dunque sdoganato il fenomeno.

iphone x
Photo credit - Depositphotos.com

Del resto lo smartphone è ormai forse il dispositivo centrale nell'ecosistema hi-tech dei consumatori, che sono dunque disposti a investirvi somme che prima erano riservate ai notebook. Comunicazione, lavoro, fotografia, intrattenimento: col crescere della potenza elaborativa e della velocità delle connessioni, tutto passa ormai da questo computer tascabile. ‎"I consumatori sono disposti a pagare un costo elevato per lo smartphone perché è probabilmente il prodotto più importante nella loro vita", ha detto Ben Wood, chief research analyst presso CCS Insight.

‎‎L'aumento dei prezzi non è insolito nel settore hi-tech. I costi di ricerca e sviluppo, l'adozione di nuovi materiali, l'aumento della potenza elaborativa e l'integrazione di SoC e sensori fotografici sempre migliori hanno un impatto sul prezzo finale, senza contare l'inflazione che in questi anni sta colpendo in generale tutte le merci. Ma ovviamente questa è solo metà della verità. Come sappiamo, per quanto i costi produttivi possano aumentare, essi costituiscono soltanto una parte del prezzo finale e mentre la differenza tra il costo produttivo di uno smartphone da 500 euro e uno da 1000 potrebbe essere relativamente esigua, il prezzo finale dei due modelli non lo è.

Aumentando i prezzi dei propri smartphone a ogni nuova generazione, Apple, Samsung e altri leader nel settore non stanno facendo altro che creare un segmento ultra high-end le cui vendite sono particolarmente redditizie proprio grazie al margine di guadagno più elevato. I risultati fiscali del secondo trimestre Apple dimostrano proprio questo, perché nonostante un leggerissimo calo nel numero totale delle consegne rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, l'introduzione dell'iPhone X ha consentito di aumentare i ricavi complessivi.

iphone x
Photo credit - Depositphotos.com

"Benché le consegne complessive di smartphone nel 2018 saranno leggermente inferiori a quelle del 2017, il costo medio di vendita o ASP (Average Selling Price) degli smartphone raggiungerà i 345 dollari, il 10,3 % in più rispetto ai 313 dollari del 2017", ha spiegato l'analista IDC Anthony Scarsella, e ciò accadrà soprattutto nella fascia alta del mercato. Fortunatamente per i comuni mortali questo trend non interesserà però la fascia media che resterà competitiva, offrendo prodotti sempre migliori a prezzi comunque sostenibili per la maggior parte delle persone.


Tom's Consiglia

Se volete spendere poco dotandovi comunque di uno smartphone molto valido, potreste prendere in considerazione lo Xiaomi Redmi 5 Plus. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #2
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
  • #3
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #4
    NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
  • #5
    GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console
  • #6
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
Articolo 1 di 5
iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
Apple rilascia iOS 26.2 in beta con funzionalità AI generativa e novità per podcast. Gli utenti europei ottengono alcune feature precedentemente bloccate.
Immagine di iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone
Samsung lavora a Polar ID per il Galaxy S27 Ultra: un sistema di riconoscimento facciale basato su sensori polarimetrici che analizza la luce riflessa.
Immagine di Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Galaxy S26 che processore avrà? Qualcomm rompe il silenzio
Qualcomm fornirà i processori al 75% dei Galaxy S26, limitando il ritorno dei chip Exynos di Samsung dopo i problemi produttivi del 2024.
Immagine di Galaxy S26 che processore avrà? Qualcomm rompe il silenzio
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
Android Auto 15.4 introduce compatibilità con i Pixel 10 e prepara l'arrivo di Gemini come assistente AI, sostituendo Google Assistant.
Immagine di Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Galaxy S26 sarà sottile quasi quanto l'Edge
Samsung Galaxy S26 punta su un design ultrasottile da 6,9mm e introduce la ricarica wireless Qi2 con magneti integrati, una novità per l'azienda coreana.
Immagine di Galaxy S26 sarà sottile quasi quanto l'Edge
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.