Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo...
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design Nothing riscrive nuovamente le regole del design...

iPhone falsi inviati all'assistenza Apple, la truffa è finita male

Inviavano iPhone falsi all'assistenza Apple per farli sostituire con dei modelli originali, la truffa si è conclusa con una condanna.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 06/10/2023 alle 11:12

Due fratelli di San Diego, Zhimin e Zhiting Liao, sono stati condannati a 41 mesi di carcere federale negli USA per aver orchestrato un elaborato schema di contraffazione di prodotti Apple. Il loro audace piano è durato otto anni e ha comportato il tentativo di sostituire ben 10.000 iPhone e iPad falsi con altri autentici in vari Apple Store degli Stati Uniti e del Canada. Questa impresa criminale ha portato alla fine a un bottino di 6,1 milioni di dollari di dispositivi Apple legittimi.

La storia è iniziata nel 2011 ed è proseguita fino alla scoperta del loro piano nel 2019. Durante questo periodo, hanno messo in atto un intricato schema che prevedeva lo sfruttamento delle politiche di assistenza clienti di Apple. Siccome è relativamente facile per gli utenti farsi sostituire i prodotti Apple originali con l'AppleCare, i Liao ne hanno approfittato sostituendo i dispositivi contraffatti con quelli veri.

Il loro modus operandi comprendeva la visita a numerosi Apple Store in 22 stati americani, con Zhimin Liao che ha tentato personalmente di sostituire circa 720 iPhone e iPad falsi. Nel frattempo, Zhiting Liao è stato responsabile di circa 718 tentativi di scambio di dispositivi in almeno 200 Apple Store in 18 Stati e in Canada.

Come parte di un accordo di patteggiamento, i fratelli non solo rischiano 41 mesi dietro le sbarre, ma anche la confisca di cinque residenze di San Diego. Inoltre, dovranno rinunciare a 250.000 dollari di guadagni ottenuti grazie al loro schema fraudolento e a 200 iPhone che facevano parte della loro operazione illecita.

Ma la storia non finisce con i fratelli Liao. Anche i loro coniugi sono stati coinvolti nello schema e sono stati condannati a tre anni di libertà vigilata. Inoltre, un terzo fratello, Zhiwei Liao, attende la sentenza alla fine di questo mese, aggiungendo un ulteriore livello di intrigo al caso.

Sebbene questo caso sia certamente eccezionale, non è la prima volta che qualcuno tenta di scambiare dispositivi falsi con dispositivi veri presso gli Apple Store. Nel 2019, uno studente universitario dell'Oregon è stato condannato per una truffa simile, anche se su scala più ridotta. Lo studente presentava iPhone contraffatti con numeri di serie non coperti da garanzia e li scambiava con dispositivi sostitutivi autentici, che poi venivano rispediti in Cina per trarne profitto. Tuttavia, con la crescente serializzazione dei componenti interni da parte di Apple, queste tattiche sono sempre più difficili da attuare con successo.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
HONOR Magic V5 è il fodlable più sottile al mondo e con una batteria al silicio-carbonio da 6.100mAh. Debutto in Cina in visione del lancio globale.
Immagine di HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Vodafone e AST SpaceMobile creano SatCo: connessione satellitare diretta agli smartphone dal 2026, sfidando apertamente Starlink.
Immagine di SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple iPhone 16 in blu oltremare: tecnologia AI avanzata ad un PREZZO MAI VISTO!
Non perdere l’occasione: l’iPhone 16 con chip A18 e fotocamera da 48 MP è oggi al prezzo più basso di sempre. Approfitta ora dell'offerta!
Immagine di Apple iPhone 16 in blu oltremare: tecnologia AI avanzata ad un PREZZO MAI VISTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.