Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i costi Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i cost...
Immagine di WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri...

iPhone, il Bluetooth non è più una chimera

Uno sviluppatore italiano ha sbloccato il Bluetooth dell'iPhone di Apple.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 26/01/2009 alle 10:37 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:10
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 26/01/2009 alle 10:37 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:10
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

MeDevil, nickname dietro cui si cela uno sviluppatore italiano, ha sbloccato l'iPhone per il trasferimento di file via Bluetooth (impossibile normalmente). Nel video che trovate a fondo pagina, si può osservare il trasferimento di file da Mac ad iPhone e tra iPhone e un cellulare Sony Ericsson. Quando l'applicazione sarà disponibile, non sarà rintracciabile su App Store e bisognerà avere un iPhone sbloccato per installarla.

Questa la spiegazione dello sviluppatore sul video:

"Nel video viene mostrata la capacità di ricevere file attraverso i 2 profili obex: "push" e "file transfer". Il profilo push è utilizzato dalla maggior parte dei dispositivi per inviare qualsiasi tipo di file ad altri dispositivi, mentre il profilo file transfer viene usato principalmente dai pc per esplorare il contenuto del dispositivo e prelevare/inviare file in cartelle specifiche (molto simile all'ftp).

La versione che vedete in video non è ancora completa, in quanto i profili implementano solamente la parte "server" (quella che si occupa della ricezione). Per completare l'app è necessario finire la parte client relativa al profilo obex push e completare il profilo pbap, che provvede allo scambio dei contatti tra i dispositivi. Terminati questi profili, l'applicazione andrà in beta-testing".

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri

Smartphone

WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i costi
2

Smartphone

Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i costi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Apple rivede tutto: multitasking più chiaro su iPadOS 26.2
1

Smartphone

Apple rivede tutto: multitasking più chiaro su iPadOS 26.2

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Apple AirPods 4, prezzo già da Black Friday! Oggi a poco più di 100€

Offerte e Sconti

Apple AirPods 4, prezzo già da Black Friday! Oggi a poco più di 100€

Di David Bossi • 19 ore fa
Saily ti regala NordVPN: scopri le super offerte del Black Friday!

Smartphone

Saily ti regala NordVPN: scopri le super offerte del Black Friday!

Di Dario De Vita • 13 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.