Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350�...
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria Amazon abbandona Android per la pirateria...

iPhone X e Face ID, 2,5 anni di vantaggio sulla concorrenza?

Ming-Chi Kuo ha partecipato a una dimostrazione tecnica organizzata da Apple in relazione alla True Depth Camera e al Face ID di iPhone X. Il noto analista di KGI Securities è convinto che l'azienda di Cupertino abbia guadagnato un vantaggio di 2,5 anni rispetto alle controparti Android.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 03/10/2017 alle 11:46

La True Depth Camera di iPhone X garantirà ad Apple un vantaggio di 2,5 anni rispetto alla concorrenza Android. Ad affermarlo è Ming-Chi Kuo, che ha partecipato a una dimostrazione tecnica organizzata dall'azienda di Cupertino. La logica è stata quella di illustrare il funzionamento della fotocamera frontale del melafonino del decennale, che ha evidentemente colpito il noto analista di KGI Securities.

Durante l'evento di presentazione di iPhone X, Apple si è particolarmente soffermata sulla True Depth Camera. A differenza degli scorsi anni, la fotocamera frontale recita un ruolo da protagonista nel melafonino del decennale. L'azienda di Cupertino ha infatti integrato in questa componente il Face ID, nuovo sistema di sblocco incentrato sul riconoscimento 3D del volto, che ha di fatto sostituito l'iconico Touch ID.

Face ID iphone X 0917

Per realizzare un sistema del genere, sono stati integrati tutta una serie di sensori nella True Depth Camera (fotocamera ad infrarossi, una luce flood, un proiettore laser e un sensore di prossimità) rendendone particolarmente complessa la produzione, almeno nelle fasi iniziali. Secondo Ming-Chi Kuo, è proprio questa una delle ragioni che comporterà una disponibilità limitata di iPhone X nelle prime settimane di commercializzazione. Di contro però, l'analista è convinto che Apple sarà in grado, nei prossimi mesi, di portare a regime la realizzazione di questa componente, per poi farla diventare uno standard nel 2018 e nel 2019.

Leggi anche: Face ID su iPhone X, sarà davvero più efficace del Touch ID?

Questo è il primo aspetto, sempre secondo Ming-Chi Kuo, che pone Apple in una posizione di vantaggio rispetto ai diretti concorrenti Android, che nei prossimi anni cercheranno di realizzare una fotocamera frontale simile, dovendo inevitabilmente andare incontro a tutti i problemi tecnici incontrati dall'azienda di Cupertino. Ma non è tutto.

Face ID iPhone X

L'analista di KGI Securities infatti è rimasto particolarmente colpito dal funzionamento della True Depth Camera, che risulterebbe perfettamente integrata nell'esperienza utente offerta da iPhone X. In tal senso, inevitabile il riferimento al Face ID, per il quale Kuo opera un inevitabile parallelo con il sistema di riconoscimento facciale adottato da Samsung nella gamma S8 e nel recente Galaxy Note 8.

Leggi anche: Face ID tra sicurezza e qualche problema con gli under 13

L'azienda sudcoreana utilizza una scansione 2D, mentre la True Depth Camera di iPhone X esegue un riconoscimento 3D basandosi su 30.000 punti di riferimento proiettati sul volto. Un sistema tecnicamente superiore insomma che, secondo Ming-Chi Kuo, sarebbe anche decisamente più sicuro rispetto a quello targato Samsung.

iPhone X samsung

Insomma, la sensazione scaturita dalle dichiarazioni dell'analista di KGI Securities è che Apple abbia realizzato un sistema in grado di diventare uno standard nello sblocco degli smartphone, un po' come avvenuto con il Touch ID. Certo, utilizzare il riconoscimento del volto nella quotidianità è un qualcosa che continua a sollevare qualche perplessità, e sarà sicuramente uno degli aspetti cruciali da valutare non appena arriverà sul mercato iPhone X.


Tom's Consiglia

I nuovi iPhone X, 8 e 8 Plus sono compatibili con lo standard di ricarica wireless Qi. Sul catalogo Amazon sono presenti una serie di caricabatterie per usufruire di questa modalità di carica, come il modello realizzato da Choetech, in vendita ad appena 10 euro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #6
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Articolo 1 di 5
Amazon abbandona Android per la pirateria
Amazon abbandona Android e lancia Vega OS basato su Linux per i nuovi Fire TV Stick 4K Select, bloccando il sideloading per contrastare la pirateria digitale.
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio
Xiaomi 15T Pro da 12GB/1TB, REDMI Pad 2 Pro da 6GB/128 e REDMI Smart Pen, tutto a 999,90€. Il risparmio è di quasi 360€.
Immagine di Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
Apple inverte la tendenza dopo un decennio: l'iPhone 18 Pro Max supererà i 240 grammi, diventando il dispositivo più pesante mai prodotto dall'azienda.
Immagine di iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Offerta Amazon: Nothing Headphone (1) scontate del 23%, a soli 229€ invece di 299€
Immagine di Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non serve crederci, serve approfittarne! HUAWEI WATCH GT 6 a 193€
Offerta Huawei Watch GT 6: smartwatch con 21 giorni di autonomia e GPS a 193€ (-23%)
Immagine di Non serve crederci, serve approfittarne! HUAWEI WATCH GT 6 a 193€
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.