Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carr...
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank...

iPhone XS batte Google Pixel 3XL nei benchmark

Alcuni tra i più popolari benchmark per smartphone incoronano vincitore l'ultimo smartphone di Apple.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 22/10/2018 alle 17:28

L'iPhone XS di Apple ha battuto il Google Pixel 3 XL (recensione) nei test svolti dagli specialisti di Apple Insider. Guardando alle specifiche hardware abbiamo uno Snapdragon 845 con 4 GB di RAM (Pixel 3 XL) contro un Apple A12 Bionic e lo stesso quantitativo di RAM.

A rendere il confronto più interessante, però, è che il Pixel 3 XL è in un certo senso il più simile all'iPhone tra gli smartphone Android. Google, infatti, come Apple progetta tanto l'hardware quanto il software, e con il Pixel 3 XL abbiamo un'ottimizzazione tra i due elementi che, in teoria, non trova eguali se non appunto guardando all'iPhone.

generico-782.jpg

Apple Insider, testata specializzata nel mondo Apple, ha scelto di confrontare i due smartphone usando alcuni tra i benchmark più diffusi al mondo: Geekbench, Antutu, Octane 2.0 e GFX Bench. Scoprendo che mediamente l'iPhone batte il Pixel 3 XL del 65%. A un estremo troviamo Octane 2.0, dove l'iPhone fa oltre il triplo del Pixel 3 XL. Dalla parte opposta il test multicore di Geekbench 4, dove lo smartphone Apple vince "solo" per il 24%.

Cosa significano in concreto questi test? Non molto in effetti, ragion per cui a Tom's Hardware abbiamo smesso di prendere in considerazione i benchmark – inserendo qualche valore nelle recensioni solo per i top di gamma, per offrire una panoramica più completa sul prodotto.

Bench iPhone XS Google Pixel 3 XL Differenza
Geekbench 4 Single Core 4816 2393 101%
Geekbench 4 MultiCore 11584 9312 24%
Geekbench 4 Graphics 22278 13845 61%
Antutu Graphics 363687 284546 28%
Antutu HTML5 46531 34674 34%
Octane 2.0 43220 16396 164%
GFXBench OpenGL (FPS) 120 83 45%

Il fatto è che con entrambi questi smartphone, e con altri modelli di pari categoria, non avrete alcun problema di prestazioni in nessun caso. Non c'è videogioco o applicazione che li possano mettere in difficoltà, e il sistema è sempre veloce e reattivo. Sapere che a una prova tecnica uno è meglio dell'altro può risultare interessante, persino alimentare un dibattito tra amici. Non dovrebbe essere il criterio con cui scegliere il vostro prossimo smartphone. Cosa pensate di questo test?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #3
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #4
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Anker richiama volontariamente cinque modelli di power bank a livello globale per rischio incendio. Controlla se possiedi uno dei dispositivi coinvolti.
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
A volte ci sono offerte subito visibili, altre si vedono al checkout. È il caso del Nothing Phone (3a) da 398€, che nel carrello scende di poco più di 70€.
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.