Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine...
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recension...

La Cina ordina il lockdown, si fermano le fabbriche di Shenzhen: duro colpo per Apple

Il governo cinese ordina il lockdown parziale, si fermano tutte le attività produttive dell'area di Shenzhen, cuore dell'industria tech.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Umberto Stentella

a cura di Umberto Stentella

Pubblicato il 14/03/2022 alle 18:52 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:19

Il governo cinese ordina il lockdown parziale, si fermano tutte le attività produttive dell'area di Shenzhen, cuore dell'industria tech. Sospese le attività della Foxconn, ma anche della Unimicron Technology e della General Interface Solution. A subire il colpo più violento è Apple, ma assieme a lei sono penalizzate anche Intel, Nvidia, Google, Microsoft, Samsung e Sony.

foxconn-copertina-34362.jpg

Si fermano tutti i parchi industriali della provincia. Solo le attività considerate essenziali potranno continuare, tra queste supermercati, farmacie e istituzioni mediche. Chiudono anche i ristoranti, che potranno continuare ad accettare esclusivamente le consegne a domicilio.

Shenzhen è il secondo centro cinese di produzione della Foxconn, subito dopo Zhengzhou. A Shenzhen anche le fabbriche della General Interface Solution - sempre di proprietà della Foxconn - che è specializzata nella produzione dei display, inclusi quelli degli iPhone. Infine, la Unimicron fornisce parte dei chip utilizzati da Apple, Intel e Nvidia.

I danni per la filiera dell'elettronica di consumo mondiale sono enormi. «Immagina di avere una fabbrica con oltre 100 lavoratori e all'improvviso non puoi più fare nulla», commenta a Reuters Paul Weedman, analista di Victure Industrial Co. «Non puoi più processare gli ordini, né accettarne di nuovi. L'impatto del lockdown non è di 2 o 3 settimane, ma di 3 o 6 mesi».

Nel frattempo inizia a farsi sentire anche l'insofferenza degli insider del polo industriale cinese nei confronti delle continue politiche di lockdown. «La speranza è che ci facciano riprendere la produzione presto, non possiamo farci molto», ha spiegato sempre a Reuters il proprietario di una fabbrica dell'area di Shenzhen. «Tutto il mondo ha voltato pagina, eccetto la Cina. Dovrebbero abbandonare la strategia zero-COVID».

Il lockdown lascia macerie anche nell'industria automotive. Trai marchi colpiti dallo stop all'attività delle fabbriche anche Toyota e Volkswagen, che hanno parte della loro produzione a Changchun, un'altra città colpita dalle nuove ondate di contagi e sottoposta a lockdown.

Il nuovo iPhone SE mantiene il desing di sempre, con tanto di Touch ID, ma fa passi da gigante in termini di prestazioni e connettività. È già disponibile su Amazon!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
OPPO Find X9 si presenta come un autentico flagship per il 2025: dotato delle più recenti tecnologie e un prezzo davvero competitivo.
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine
Samsung consolida la sua strategia mid-range con il Galaxy A27, puntando su continuità, affidabilità e aggiornamenti software di lunga durata.
Immagine di A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WhatsApp apre alle chat esterne: la novità in UE
Meta introduce l'interoperabilità su WhatsApp per conformarsi al Digital Markets Act europeo. BirdyChat e Haiket saranno i primi servizi compatibili.
Immagine di WhatsApp apre alle chat esterne: la novità in UE
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Google ci ripensa, c'è ancora speranza per gli APK?
Google inizia i test per verificare gli sviluppatori di APK esterni al Play Store, ma la reazione negativa della community spinge l'azienda a prevedere una via d'uscita.
Immagine di Google ci ripensa, c'è ancora speranza per gli APK?
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Belkin richiama tre prodotti per rischio incendio, li avete?
Belkin ritira tre prodotti per rischio incendio: coinvolti uno stand motorizzato, un caricabatterie wireless e un power bank. L'azienda chiede di interrompere subito l'uso.
Immagine di Belkin richiama tre prodotti per rischio incendio, li avete?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.