Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Oppo Find X8 Ultra, un fuoriclasse irraggiungibile | Recensione Oppo Find X8 Ultra, un fuoriclasse irraggiungibile | Recensi...
Immagine di Il design del Galaxy Z Fold7 sta creando più dubbi che certezze Il design del Galaxy Z Fold7 sta creando più dubbi che cert...

La corsa ai milliampere, Redmi e OnePlus con batterie da 7.000mAh già l'anno prossimo

Finalmente avremo smartphone in grado di durare diversi giorni anche con uso intenso, addio ansia da batteria scarica?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 10/12/2024 alle 09:48

Negli ultimi anni, la durata della batteria è diventata una delle principali preoccupazioni per gli utenti di smartphone. Produttori di tutto il mondo si sono impegnati per migliorare l'efficienza energetica dei propri dispositivi, introducendo tecnologie di ricarica rapida e batterie sempre più capienti. In questo contesto, sembra che il 2025 sarà l'anno in cui assisteremo a un ulteriore salto di qualità, con l'arrivo di molti più smartphone mainstream dotati di batterie da 7.000mAh.

Secondo indiscrezioni provenienti dalla Cina, sia Redmi che OnePlus, due tra i principali produttori di smartphone Android, stanno lavorando a dispositivi con batterie da 7.000mAh. Questa notizia, se confermata, rappresenterebbe un significativo passo avanti rispetto agli attuali standard, che vedono ad oggi batterie da 6.000mAh come il limite massimo per la maggior parte dei dispositivi.

La corsa ai milliampere è stata inaugurata da alcuni produttori cinesi, che nelle ultime settimane hanno lanciato sul mercato smartphone con batterie da  circa 6.000mAh, come Oppo Find X8 Pro e realme GT7 Pro. RedMagic, ad esempio, ha già raggiunto quota 7.050mAh con il suo ultimo modello. Tuttavia, sembra che il 2025 sarà l'anno in cui questa tendenza si consoliderà, grazie all'arrivo di Redmi e OnePlus.

Immagine id 42378
realme GT7 Pro ha una batteria da ben 6500mAh

L'aumento della capacità delle batterie, combinato con la crescente efficienza dei chipset mobile, promette di risolvere definitivamente il problema dell'autonomia, anche per gli utenti più esigenti. Finalmente potremo utilizzare i nostri smartphone per un'intera giornata, senza doverci preoccupare di rimanere a secco di energia.

Un aspetto interessante di questa evoluzione è che l'aumento della capacità delle batterie non sembra comportare un aumento significativo dello spessore dei dispositivi. Grazie alle nuove tecnologie di produzione delle batterie, è possibile ottenere celle più capienti senza sacrificare l'ergonomia e la portabilità degli smartphone.

Al momento, non è chiaro quali saranno i primi modelli di Redmi e OnePlus a essere dotati di batterie da 7.000mAh. Secondo le indiscrezioni, i principali candidati sono la serie Redmi K90 e il OnePlus 14. Non ci resta che attendere ulteriori informazioni per scoprire quali saranno le caratteristiche di questi dispositivi e quando saranno disponibili sul mercato.

È interessante notare come questa tendenza si inserisca in un contesto più ampio, caratterizzato da una crescente attenzione all'efficienza energetica e alla sostenibilità ambientale. Le batterie più capienti, infatti, non solo offrono una maggiore autonomia, ma contribuiscono anche a ridurre l'impatto ambientale dei dispositivi elettronici.

L'arrivo di smartphone con batterie da 7.000mAh rappresenta una notizia importante per tutti gli utenti che desiderano un'autonomia senza compromessi. Grazie all'impegno di produttori come Redmi e OnePlus, il 2025 potrebbe essere l'anno in cui diremo addio all'ansia da batteria scarica. Non ci resta che attendere ulteriori sviluppi e scoprire quali saranno le sorprese che ci riserverà il futuro della tecnologia mobile.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Cade l'ultimo baluardo delle RAM DDR4: ora è davvero finita
  • #2
    Migliori condizionatori portatili senza tubo (giugno 2025)
  • #3
    Rischio incendio per 1 milione di power bank Anker, ecco quali
  • #4
    Ora potete giocare alla PS3 su (quasi) tutti gli smartphone
  • #5
    Space Marine Master Edition è un flop, totalmente bocciato su Steam
  • #6
    Github da record, ma la celebrazione diventa un meme globale
Articolo 1 di 5
Il design del Galaxy Z Fold7 sta creando più dubbi che certezze
Emergono nuovi render che rivelano dettagli inediti sul prossimo Fold7, lasciando abbastanza confusi gli utenti in merito al design.
Immagine di Il design del Galaxy Z Fold7 sta creando più dubbi che certezze
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Oppo Find X8 Ultra, un fuoriclasse irraggiungibile | Recensione
Il meglio che Oppo può fare imbarazza concorrenti del calibro di Apple, Google e Samsung. Come tutte le cose più belle, però, non potete averlo.
Immagine di Oppo Find X8 Ultra, un fuoriclasse irraggiungibile | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Hai questo iPhone? Se si rompe è la fine
Un'intera epoca della storia di iPhone si chiude ufficialmente.
Immagine di Hai questo iPhone? Se si rompe è la fine
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ai fan OnePlus non piacerà questa notizia
OnePlus 15 potrebbe cambiare tanto, ma non a tutti i fan piaceranno queste novità.
Immagine di Ai fan OnePlus non piacerà questa notizia
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Amazfit Active 2: smartwatch premium oggi a un PREZZO BOMBA!
Amazfit Active 2 è pronto a rivoluzionare la tua vita quotidiana e sportiva con 160 modalità, monitoraggio BioTracker e 10 giorni di batteria!
Immagine di Amazfit Active 2: smartwatch premium oggi a un PREZZO BOMBA!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.