Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere...
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibi...

La fotocamera di Oppo Find X5 Pro è frutto di 10 anni di esperimenti

La fotocamera di Oppo Find X5 Pro è frutto di dieci anni di ricerca e sviluppo che hanno portato a questi risultati.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Rossella Pastore

a cura di Rossella Pastore

Pubblicato il 27/05/2022 alle 08:54

Del comparto fotografico "vicino alla perfezione" di Oppo Find X5 Pro vi avevamo già parlato approfonditamente in questo articolo. Oggi vogliamo tornare ad analizzare la fotocamera straordinaria di questo smartphone, soffermandoci più nello specifico sul percorso decennale che ha portato al suo sviluppo.

oppo-camera-system-231684.jpg

Partiamo dall'inizio, ossia dal 2014, anno dell'introduzione sul mercato della tecnologia pixel binning, fondamentale per riuscire a catturare al meglio una scena in condizioni di scarsa luminosità. Dal 2014 al 2018, invece, abbiamo assistito all'ascesa dell'OIS e della fotografia computazionale, che hanno reso possibile l'acquisizione di foto nitide e dai colori vivaci anche in contesti notturni; tutte queste tecnologie sono state acquisite da Oppo e portate a un livello successivo, fino a che – intorno al 2019 – non si è presentata la necessità di far fronte a una nuova sfida.

La sfida in questione era quella di riuscire a combinare in maniera efficace tutte le tecniche fotografiche più avanzate (riduzione avanzata del rumore grazie all'AI, scatti notturni con multi-esposizione e riconoscimento dei volti) che richiedevano di svolgere un grande lavoro istantaneamente (con conseguente aumento dei consumi energetici).

È così che è nato MariSilicon X, il primo NPU (Neural Processing Unit) per l'imaging che ha permesso a Oppo di "sbloccare" la potenza di elaborazione necessaria per effettuare al meglio queste operazioni.

oppo-camera-system-231683.jpg oppo-camera-system-231685.jpg

Ovviamente anche i video ne hanno giovato: solitamente, uno smartphone tradizionale impiega diversi secondi per catturare e raccogliere i dati di una singola immagine fissa, mentre Oppo Find X5 Pro è in grado di generare 30 o 60 immagini al secondo per la registrazione di un video. Allo stesso tempo, le informazioni processate in un secondo possono essere pari a un massimo di 3 miliardi di pixel.

Ma Oppo Find X5 Pro dà il meglio di sé anche quando si tratta di registrare video al buio, grazie alla modalità 4K Ultra Night Video che impiega una combinazione di AINR e 3DNR per immagini ultra-dettagliate e dalla gamma dinamica elevata.

oppo-camera-system-231686.jpg

Inoltre, il 3DNR effettua un confronto dei fotogrammi per ricostruire al meglio il movimento nel mondo reale, mentre la tecnologia DOL-HDR consente di catturare due fotogrammi contemporaneamente per immagini HDR prive dell'effetto fantasma.

Degna di nota è anche la fotocamera grandangolare presente sul dispositivo, che dispone di un sistema di stabilizzazione a cinque assi utile per contrastare il tremolio, ridurre il rumore e rendere così le scene più nitide.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #4
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
Articolo 1 di 5
Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
In un’epoca in cui tutti i tablet sembrano voler imitare Apple, Huawei sceglie una strada diversa: quella della concretezza.
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Scopri tutte le offerte Honor del Black Friday 2025 su smartphone, tablet e PC, con sconti e bundle esclusivi.
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Motorola stupisce tutti con l'Edge 70, il primo vero flagship ultrasottile
Nella splendida cornice dello Spazio Lenovo di Milano, Motorola ci ha mostrato la sua nuova generazione di prodotti votati a stupire.
Immagine di Motorola stupisce tutti con l'Edge 70, il primo vero flagship ultrasottile
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple Music migliora con iOS 26.2
Apple Music introduce finalmente il supporto ai testi offline nella beta di iOS 26.2, colmando una lacuna presente dal 2016 e migliorando l'esperienza senza connessione.
Immagine di Apple Music migliora con iOS 26.2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026
L'UE rinvia al 20 gennaio 2026 il Digital Networks Act e la revisione del Cybersecurity Act, inizialmente previsti per dicembre 2025.
Immagine di Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.