Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

La pirateria su Android taglia le gambe ai videogiochi

Uno sviluppatore si dice costretto a dare gratis su Android un gioco che su iOS riesce a vendere a 79 centesimi. Si riaccende così il dibattito sulla pirateria e sulla convenienza nello sviluppare per il sistema operativo di Google, e in ultima analisi sulla demografia degli utenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 24/07/2012 alle 12:29 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:42

Su Android c'è troppa pirateria e non si riesce a vendere un gioco nemmeno a un dollaro (generalmente 79 centesimi di euro). E così Dead Trigger, l'ultima fatica di Madfinger Games, è diventato gratuito: lo sviluppatore ha detto che nonostante il prezzo contenuto la quantità di download illeciti su Android era "incredibilmente alta".

La società ne ha dato notizia tramite la propria pagina Facebook, senza però quantificare più precisamente quale quantità di installazioni pirata di possa definire "gigantesca". Un'ambiguità che gioca a favore dei difensori di Android, e che però non cancella il fatto che su iOS il gioco mantiene il proprio prezzo, cioè 79 centesimi di euro.

Dead Trigger

Ancora una volta si ripropone quindi un dibattito mai spento: sviluppare per iPhone e iPad è conveniente, farlo per Android no. Ci si potrebbe quasi spingere all'estremo e affermare che se gli utenti Android hanno giochi e applicazioni gratuite o quasi è proprio perché qualche sviluppatore ha la buona volontà di ricompilare il proprio codice.

Nel caso specifico tuttavia lo sviluppatore punta probabilmente sugli acquisti in-app per ottenere il denaro dei consumatori: gli utenti Android hanno quindi l'occasione di dimostrare che non sono un branco di ladruncoli e taccagni, perché è questo il triste quadro che emerge.

Infatti non è la prima volta che si parla di un'enorme problema di pirateria su Android, almeno per quanto riguarda i videogiochi, e anche gli sviluppatori di Fishlab lo avevano evidenziato come uno dei più grossi ostacoli allo sviluppo di software per Android. Secondo alcuni studi il livello di pirateria nel mondo Android raggiunge il 98%, e il fenomeno per intensità supera di 20 volte il mondo Apple.

Sappiamo fin troppo bene che una copia pirata non si traduce in una vendita persa, tuttavia se il problema è davvero così intenso è lecito supporre che ci siano delle perdite rilevanti per gli sviluppatori. Ecco perché Android si trova nella stessa situazione del PC Windows: pochissimi giochi esclusivi e un'abbondanza di porting da iOS e console, rispettivamente; costa poco produrli ed è quindi accettabile guadagnarci poco.

Chi usa Android almeno non ha ragione di lamentarsi per la qualità grafica, a differenza di chi gioca con un PC e non può sfruttare al meglio il proprio hardware. Questo però non è di consolazione né per gli sviluppatori né per Google, che ha intenzione di dare un giro di vite alla questione con Android 4.1.

Non sappiamo se e quanto reggerà tale protezione, ma almeno dovrebbe alimentare ancora per un po' la fiducia di società come Madfinger, che dopotutto avrebbe potuto semplicemente abbandonare Android e concentrarsi solo su iOS.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.