Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

La tastiera fisica su smartphone sta tornando!

In arrivo il nuovo Unihertz Titan Slim, uno smartphone che mantiene in vita la lunga tradizione delle tastiere QWERTY fisiche.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesca Fenaroli

a cura di Francesca Fenaroli

Pubblicato il 13/04/2022 alle 18:00

I BlackBerry sono morti, lunga vita ai BlackBerry: sembra essere questa la filosofia del nuovo Unihertz Titan Slim, uno smartphone che si propone il compito di mantenere in vita la lunga tradizione delle tastiere QWERTY fisiche.

unihertz-titan-slim-225235.jpg

D'altronde al giorno d'oggi la strada è più sgombra che mai. Da una parte il mercato degli smartphone è sempre più orientato verso dispositivi a tutto schermo, con pannelli pieghevoli o cercano di occupare più spazio possibile; dall'altra l'era dei BlackBerry è davvero finita una volta per tutte.

BlackBerry, che al giorno d'oggi esiste ancora ma si concentra da anni su servizi e soluzioni software per i business, ha terminato il supporto per il suo sistema operativo proprietario BlackBerry OS a fine 2021, mentre la compagnia a cui avevano ceduto i diritti, OnwardMobility, ha chiuso i battenti questo febbraio.

blackberry-16207.jpg

Sul mercato internazionale l'unica compagnia a produrre smartphone Android dotati di tastiere QWERTY fisiche è dunque Unihertz, che come vedremo non è affatto un produttore di smartphone come tutti gli altri.

Le caratteristiche del nuovo Titan Slim finora diffuse dal produttore sono le seguenti:

  • Sottile e perfetto per digitare con una sola mano anche da mani piccole.
  • Schermo rettangolare compatibile con la maggior parte delle applicazioni.
  • Look elegante e raffinato.
  • L'ultimo arrivato della serie di smartphone QWERTY di Unihertz.

Il nuovo Unihertz Titan Slim si aggiungerà dunque ai modelli Titan e Titan Pocket, anch'essi dotati di tastiera QWERTY, ma a colpire in questo caso è proprio la somiglianza con uno degli ultimi modelli prodotti da BlackBerry: il BlackBerry Key 2 LE di fine 2018.

blackberry-key2-le-5908.jpg

Le differenze rispetto alla foto promozionale del Titan Slim sono davvero minime e sembrano limitarsi al layout della tastiera, che prevede un'ulteriore riga di tasti funzione sulla parte alta rispetto al Key 2 LE.

Il nuovo Titan Slim è già disponibile su Kickstarter, piattaforma che Unihertz utilizza abirualmente non per il crowdfunding bensì per le campagne di preordini.

Non sono ancora disponibili dettagli sul prezzo o sulla scheda tecnica, ma le indiscrezioni parlano di un device di fascia medio-bassa, come d'altronde gli altri smartphone Unihertz, con processore Mediatek, schermo da circa 4,3 pollici e Android 11 a bordo.

Unihertz, un'azienda fuori dagli schemi

Ci sono i trend che rendono il panorama degli smartphone sempre più uniforme e poi c'è Unihertz. Questa azienda con base negli Stati Uniti infatti progetta e distribuisce in tutto il mondo device alternativi, indipendentemente e in contrasto con le logiche di mercato dei grandi produttori.

Unihertz crede che ci dovrebbero essere diversi tipi di smartphone per tutti i tipi di persone. Ecco perché ci impegniamo a realizzare smartphone unici anche solo per gruppi ristretti. Speriamo che la gente possa avere scelte più diversificate.

Dal 2017 a oggi Unihertz ha dato il via a diverse campagne Kickstarter per smartphone con tastiera QWERTY o di dimensioni piccolissime rispetto agli standard attuali: celebre è la campagna per il Jelly Pro, il "mini-Android" dallo schermo di soli 2,45 pollici, per cui Unihertz ha raccolto ben 1,2 milioni di dollari in un solo mese.

unihertz-jelly-pro-225237.jpg

Al giorno d'oggi lo store di Unihertz presenta diverse line-up, ciascuna pensata per un'esigenza che ormai associamo al passato, ma che evidentemente ha ancora una nicchia di affezionati che proprio non sono intenzionati a rinunciarvi.

La già citata gamma Jelly propone smartphone Android di piccolissime dimensioni, mentre la gamma Atom comprende smartphone rugged con funzione walkie-talkie integrata; infine la gamma Titan, a cui si aggiungerà presto il nuovo Titan Slim, tiene alta la bandiera delle tastiere QWERTY.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.