Quindi foto sempre più posticce e pittate da una IA e sempre meno reali ?
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Quindi foto sempre più posticce e pittate da una IA e sempre meno reali ?
La fotografia è morta
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
La fotografia è morta
Non credo, é semplicemente tornata ad essere coltivata dagli appassionati. 30 anni fa non c'era IA, ma non é che con le macchinette compatte sii facessero foto migliori di quelle che si fanno con uno smartphone ora.
E se si vuole una reflex o una mirrorless, basta comprarne una.

E la AI puó anche tornare utile. Sono appena stato a Malta e alcune delle foto in luoghi chiusi che ho fatto con la mia reflex non si potevano certo chiamare molto luminose. Questa volta non ho scattato in raw perché ogni volta era un lavoraccio eleborarle (dovrei scattare sia raw che jpg, ma vabbé, prossima volta).
Per la stampa del fotolibro, su un paio di queste ho usato il tool AI del software del fotolibro e mi ha trasformato foto buie in foto belle luminose. Non finiranno su un catalogo d'arte, ma cosí le posso perlomeno stampare.

La speranza é semmai che questi tool non "corrompano" cosí tanto il gusto estetico, che anche gli appassionati dovrranno produrle cosí.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.