Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine...
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recension...

LG V30, a partire da settembre con un pannello OLED

LG vuole migliorare la propria divisione Display iniziando a produrre pannelli OLED da implementare per la prima volta sul prossimo LG V30 e in seguito su tutti i principali top di gamma.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessio Amoruso

a cura di Alessio Amoruso

Pubblicato il 17/05/2017 alle 11:10 - Aggiornato il 18/05/2017 alle 11:41

LG V30 sarà il prossimo smartphone dell'azienda coreana e sarà caratterizzato dalla presenza di un display OLED. Il passaggio dal classico LCD alla nuova tecnologia sarà il banco di prova per il prossimo top di gamma, il G7. Infatti i terminali della serie Vxx spesso presentano caratteristiche uniche che poi vengono riprese nei dispositivi della serie Gx. Il lancio dell'LG V30 è previsto per settembre, rispettando la finestra temporale del modello precedente. 

lg v30 render

LG V30 in una rendere non ufficiale

Leggi anche: LG V20, il primo smartphone Android 7.0 Nougat è ufficiale

Si tratta di un cambiamento importante, in quanto si aprirebbero nuovi scenari per la società. Dal punto di vista prestazionale, i pannelli OLED garantiscono una profondità dei neri maggiore rispetto alle soluzioni tradizionali. Questo si traduce in un contrasto elevatissimo e un risparmio energetico maggiore rispetto agli LCD. Il primo passaggio ai nuovi display era stato tentato con il G Flex nel 2013 ma non si era riusciti a raggiungere, commercialmente parlando, il successo sperato nonostante l'alta visibilità dello smartphone flessibile.

Altro aspetto importante sarà quello produttivo. La realizzazione avverrà nell'impianto E5 situato a Gumi, in Corea del Sud. L'inizio dei lavori per la realizzazione dei pannelli OLED è previsto per luglio. L'intenzione di LG è quella di entrare di prepotenza nel settore cercando di rubare quote di mercato alla rivale Samsung. Infatti l'altra azienda coreana detiene da sola oltre il 95% del market share OLED su mobile.

Lg display

La divisione LG Display si occuperò della produzone dei pannelli OLED

Leggi anche: iPhone 8, troppe novità per un solo smartphone?

Riuscendo a far crescere la competitività della controllata LG Display, divisione che si occupa della realizzazione dei pannelli, la società madre spera di potersi assicurare un futuro anche come fornitore di componenti. Infatti i display OLED saranno molto ricercati nel prossimo futuro anche per via della quasi certa adozione da parte di Apple per i prossimi iPhone prodotti a partire dal 2018 in poi.

Ovviamente bisognerà valutare la qualità iniziale della produzione, che in teoria non potrà essere ai livelli di Samsung considerando l'esperienza maturata dal competitor nel settore mobile. Tuttavia LG può vantare un elevato know how nei pannelli per Smart TV e quindi recuperare agevolmente il divario tecnico.

La sfida per il domino nel settore OLED mobile è stata lanciata. È ancora troppo presto per potersi esprimere e bisognerà attendere l'evoluzione del mercato. In ogni caso, LG V30 sarà uno smartphone determinante per l'azienda e il suo successo potrebbe variare l'attuale equilibrio di mercato.


Tom's Consiglia

LG V20 ha introdotto alcune soluzione tecniche poi riprese nel top di gamma LG G6, rendondolo così uno dei migliori terminali in circolazione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #3
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #4
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #5
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
OPPO Find X9 si presenta come un autentico flagship per il 2025: dotato delle più recenti tecnologie e un prezzo davvero competitivo.
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine
Samsung consolida la sua strategia mid-range con il Galaxy A27, puntando su continuità, affidabilità e aggiornamenti software di lunga durata.
Immagine di A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WhatsApp apre alle chat esterne: la novità in UE
Meta introduce l'interoperabilità su WhatsApp per conformarsi al Digital Markets Act europeo. BirdyChat e Haiket saranno i primi servizi compatibili.
Immagine di WhatsApp apre alle chat esterne: la novità in UE
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Google ci ripensa, c'è ancora speranza per gli APK?
Google inizia i test per verificare gli sviluppatori di APK esterni al Play Store, ma la reazione negativa della community spinge l'azienda a prevedere una via d'uscita.
Immagine di Google ci ripensa, c'è ancora speranza per gli APK?
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Belkin richiama tre prodotti per rischio incendio, li avete?
Belkin ritira tre prodotti per rischio incendio: coinvolti uno stand motorizzato, un caricabatterie wireless e un power bank. L'azienda chiede di interrompere subito l'uso.
Immagine di Belkin richiama tre prodotti per rischio incendio, li avete?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.