Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I 50 anni di Apple saranno costellati da tantissimi nuovi prodotti. I 50 anni di Apple saranno costellati da tantissimi nuovi pr...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

L'UE vuole sburocratizzare e tagliare i costi di banda ultralarga e 5G

Attesa per il 10 febbraio prossimo la pubblicazione delle nuove regole Ue in materia di banda ultralarga e 5G.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Rossella Pastore

a cura di Rossella Pastore

Pubblicato il 26/01/2023 alle 14:57

Con la pubblicazione del Connectivity Package attesa per il 10 febbraio prossimo, la normativa in materia di banda ultralarga e 5G potrebbe essere rivista e semplificata. In primis, si parla di abbattere la burocrazia creando un mercato unico delle reti a livello europeo, e contestualmente sarebbe previsto un taglio dei costi a favore degli operatori, che potrebbero così recuperare risorse da investire per il miglioramento dell'infrastruttura.

I due documenti chiave sono già stati resi pubblici almeno in bozza. Sono il Gigabit Infrastructure Act e l'Access Reccomendation, che disciplinano rispettivamente l'abbattimento dei costi e la revisione delle norme.

5g-antenna-connettivit-rete-mobile-260684.jpg

Per espandere l'infrastruttura e quindi la copertura, l'UE sarebbe pronta a ridurre significativamente sia il carico normativo (la burocrazia) che quello in termini di spese. Più nello specifico, l'obiettivo dell'Unione è di rendere la connettività Gigabit alla portata di tutti i cittadini e le tecnologie cloud e l'intelligenza artificiale sempre più parte della vita delle imprese (di almeno il 75% entro il 2030). Quanto al risparmio, invece, le telco potrebbero mettere da parte 40 milioni di euro l'anno altrimenti destinati alle spese amministrative. È importante che tutti i Paesi dell'UE siano connessi alla stessa velocità, che non ci siano cioè squilibri infrastrutturali e che venga abbattuta la barriera degli obblighi normativi troppo stringenti, sia con deroghe che con la totale abolizione.

In passato, diversi Paesi sono stati richiamati per aver ignorato parte del Codice delle comunicazioni elettroniche (Spagna, Croazia, Lettonia, Lituania, Irlanda, Polonia, Portogallo, Romania, Slovenia e Svezia).

Stando a quanto riporta la nostra fonte, l'UE lancerà a breve la consultazione pubblica su fair share per chiedere conto alle aziende – attraverso un questionario – dei loro piani di investimento sul fronte reti e cloud. A partire dai risultati, l'Europa arriverebbe a un calcolo preciso delle risorse necessarie a Telco e Ott per realizzare i progetti e potrebbe muoversi di conseguenza, disponendo eventualmente un contributo a carico delle piattaforme digitali nell'ambito dell'infrastrutturazione.

Fonte dell'articolo: www.corrierecomunicazioni.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I 50 anni di Apple saranno costellati da tantissimi nuovi prodotti.
Apple prepara il 2026: in arrivo Mac M5 e M6, iPhone pieghevole e anteprima degli occhiali smart secondo un nuovo report
Immagine di I 50 anni di Apple saranno costellati da tantissimi nuovi prodotti.
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Google continua il processo di redesign delle icone utilizzate per rappresentare le sue applicazioni più diffuse e popolari.
Immagine di Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple lancerà la sua smart home nel 2026
Apple lancerà la sua prima linea di display intelligenti nella primavera del 2026 con una nuova versione di Siri per competere con Google e Amazon.
Immagine di Apple lancerà la sua smart home nel 2026
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
S25 Ultra di nuovo a 899€: stavolta è il modello da 512GB su Amazon
Offerta Samsung Galaxy S25 Ultra 512GB: 45% di sconto, solo 899€ invece di 1.619€
Immagine di S25 Ultra di nuovo a 899€: stavolta è il modello da 512GB su Amazon
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.