Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350�...
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria Amazon abbandona Android per la pirateria...

MacBook Air 2018 svelato: display Retina da 13,3", Intel Core i5 e Touch ID

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 30/10/2018 alle 16:10

Nel corso dell'evento che si sta svolgendo a New York, Apple ha presentato il nuovo MacBook Air. L'azienda di Cupertino ha dunque scelto di non mandare in pensione questa gamma di notebook, presentata per la prima volta nel 2008. Ovviamente, il modello 2018 è stato aggiornato sia da un punto di vista estetico che per quanto riguarda le specifiche tecniche, posizionandosi esattamente a metà strada tra i MacBook da 12 pollici e la serie Pro.

Partiamo innanzitutto dal design. Il MacBook Air è stato sottoposto a una cura dimagrante: le cornici attorno allo schermo si sono ridotte, lo spessore è sceso a 6,98 mm, il peso è di 1,24 Kg (contro 1,34 del modello precedente) e la scocca è realizzata interamente in alluminio riciclato, nei tre colori già usati in passato: grigio, argento e rosa. Tutto questo ha spinto Apple a eliminare la versione da 11 pollici, mantenendo un unico modello da 13,3".

Proprio il display rappresenta una delle grandi novità da un punto di vista tecnico. Finalmente infatti anche il MacBook Air può beneficiare di uno schermo Retina, caratterizzato da una risoluzione pari a 2.560 x 1.600 pixel, per un totale di 4 milioni di pixel. L'esperienza visiva potrà essere accompagnata da due altoparlanti stereo che, esattamente come avviene nei nuovi MacBook Pro, sono ai lati della tastiera.

macbook-air-2018-4185.jpg macbook-air-2018-4186.jpg macbook-air-2018-4187.jpg macbook-air-2018-4189.jpg

Quest'ultima è caratterizzata dalla nuova versione del tanto chiacchierato meccanismo a farfalla che, secondo Apple, dovrebbe garantire una stabilità 4 volte superiore rispetto al passato. A differenza dei modelli precedenti di MacBook Air, ogni singolo tasto è retroilluminato, e in più l'azienda di Cupertino ha integrato il trackpad con Force Touch, molto grande (+20% rispetto ai MacBook Air precedenti) come nei più recenti MacBook Pro. Ma non è tutto.

apple-evento-30-ottobre-2018-4106.jpg

Sempre nella tastiera, in alto a destra, è stato inserito il Touch ID, ovvero il sensore per la scansione delle impronte digitali che servirà per autenticarsi nel MacBook Air. Lo scanner biometrico è accoppiato al chip proprietario Apple T2, già visto a nell'iMac Pro. Concretamente, si tratta di una componente che svolge il compito di una'enclave per le chiavi crittografate come già accade su iPhone e iPad. Lo stesso chip gestisce anche l'avvio del sistema operativo Mojave, cercando di prevenire eventuali manipolazioni di basso livello tramite rootkit; anche il controller dell'unità SSD è integrata nel chip T2, a garantire la crittografia dell'intero disco. Questo permette al MacBook Air di offrire il processo di avvio e l'archiviazione più sicuri di ogni altro notebook.

apple-evento-30-ottobre-2018-4116.jpg apple-evento-30-ottobre-2018-4117.jpg apple-evento-30-ottobre-2018-4119.jpg

Sotto la scocca c'è il processore Intel Core i5 di ottava generazione, che può supportare fino a 16 Gigabyte di RAM (2133 MHz) e fino a 1,5 Terabyte di memoria d'archiviazione su SSD, le cui prestazioni secondo Apple sono fino al 60% superiori rispetto al passato. Ci sono due porte Thunderbolt 3 - in grado di supportare monitor esterni con risoluzione 5K - e c'è il jack audio da 3.5 mm. Insomma, la potenza hardware non manca, fermo restando come il MacBook Air mantenga una natura differente rispetto alla gamma Pro, pensato soprattutto per garantire produttività in mobilità.

Quanto all'autonomia, Apple afferma che il MacBook Air 2018 può durare un'intera aggiornata, in linea con i modelli precedenti, che si sono senz'altro distinti nei vari test. Proveremo anche questo nuovo modello per verificare come se la cava.

Veniamo, infine, al prezzo. La versione base del nuovo MacBook Air partirà da 1.379 euro, con 8 Gigabyte di RAM, Intel Core i5 (1,6 GHz/3,6 GHz) e 128 Gigabyte di storage SSD. Può essere prenotato da oggi e la disponibilità sul mercato è prevista per il 7 novembre. Attendiamo ovviamente comunicazioni ufficiali per quanto riguarda il mercato italiano.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #6
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Articolo 1 di 5
Amazon abbandona Android per la pirateria
Amazon abbandona Android e lancia Vega OS basato su Linux per i nuovi Fire TV Stick 4K Select, bloccando il sideloading per contrastare la pirateria digitale.
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio
Xiaomi 15T Pro da 12GB/1TB, REDMI Pad 2 Pro da 6GB/128 e REDMI Smart Pen, tutto a 999,90€. Il risparmio è di quasi 360€.
Immagine di Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
Apple inverte la tendenza dopo un decennio: l'iPhone 18 Pro Max supererà i 240 grammi, diventando il dispositivo più pesante mai prodotto dall'azienda.
Immagine di iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Offerta Amazon: Nothing Headphone (1) scontate del 23%, a soli 229€ invece di 299€
Immagine di Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non serve crederci, serve approfittarne! HUAWEI WATCH GT 6 a 193€
Offerta Huawei Watch GT 6: smartwatch con 21 giorni di autonomia e GPS a 193€ (-23%)
Immagine di Non serve crederci, serve approfittarne! HUAWEI WATCH GT 6 a 193€
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.