Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo...
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design Nothing riscrive nuovamente le regole del design...

Mate 20 e Mate 20 Pro, la produttività con i top di gamma Huawei - Il comparto fotografico

Le qualità fotografiche del Mate 20 e Mate 20 Pro di Huawei utilizzate in ambito professionale sfruttando gli algoritmi di intelligenza artificiale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 27/12/2018 alle 11:00

Torniamo a occuparci della produttività con il Mate 20 e Mate 20 Pro. Nelle scorse settimane abbiamo analizzato la modalità Proiezione Facile degli smartphone Huawei applicata a vari ambiti di utilizzo: dalla scrittura all'editing fotografico, fino ad arrivare al montaggio video. In questo articolo invece ci soffermeremo sulle capacità fotografiche di questi due dispositivi, in grado di fare la differenza in alcuni ambiti professionali.

Siamo in compagnia del Mate 20 e del Mate 20 Pro ormai da un paio di mesi, più o meno dalla loro presentazione avvenuta a metà ottobre. Nel frattempo abbiamo partecipato a diversi eventi e conferenze in giro per il mondo, l'ultima in ordine temporale alle Hawaii. Come sempre accade in queste occasioni, la nostra esigenza è stata quella di avere a disposizione degli smartphone in grado di realizzare degli scatti convincenti in condizioni estremamente variegate: dalle macro su altri dispositivi alle immagini nelle sale conferenze al buio, fino ad arrivare ai veri e propri video.

Spesso ci si chiede a cosa possa servire integrare più di un sensore fotografico nelle fotocamere degli smartphone, e tutti questi ambiti di utilizzo sono la risposta. Da un punto di vista hardware, Huawei ha mantenuto su entrambi gli smartphone la configurazione con tre sensori posteriori – disposti a quadrato con il flash – ma questa volta ha eliminato quello in bianco e nero sostituendolo con uno grandangolare.

foto-generiche-12181.jpg

Nel Mate 20 Pro c’è dunque il principale da 40 Megapixel e un obiettivo f/1.8 accoppiato al secondario da 8 Megapixel con teleobiettivo f/2.4 (l’unico con stabilizzatore ottico). Il terzo è da 20 Megapixel con obiettivo f/2.2 e ottica grandangolare. Il comparto fotografico posteriore del Mate 20 rimane sempre a tre sensori, ma cambiano le risoluzioni: 12 Megapixel con obiettivo f/1.8, teleobiettivo da 8 Megapixel f/2.4 e ottica grandangolare da 16 Megapixel f/2.2.

Leggi anche Recensione Huawei Mate 20 Pro: un punto di riferimento per le foto in notturna, interfaccia ancora da migliorare

In entrambi i casi la parte fotografica è coadiuvata dagli algoritmi di intelligenza artificiale, su cui Huawei ha compiuto un eccellente lavoro. La logica è quella di poter fornire agli utenti un sistema in grado di scattare autonomamente delle immagini convincenti a prescindere dalle condizioni ambientali, senza dover intervenire manualmente.

mate-20-pro-huawei-3855.jpg

Concretamente, cosa vuol dire tutto questo? Immaginate l'evento di presentazione di uno smartphone, in cui abbiamo la necessita di scattare al volo le fotografie al dispositivo senza perdere tempo in impostazioni e settaggi vari. O ancora, la più classica delle conferenze in cui ci si ritrova al buio a dover fotografare una sorgente luminosa (i LED wall su cui vengono mostrate le immagini), spesso posizionati in maniera non ottimale.

Ecco dunque giungere in soccorso le funzionalità pensate da Huawei. Il Mate 20 Pro, ad esempio, è in grado di realizzare delle macro con messa a fuoco ad appena 2.5 cm, una possibilità che può fare la differenza nel mostrare i piccoli dettagli della scocca di un dispositivo. C'è poi il sensore grandangolare, che torna utilissimo qualora sorga la necessità di inquadrare una porzione di scena maggiore senza potersi fisicamente allontanare (cosa che accade spessissimo durante le conferenze), senza dimenticare la capacità automatica di tirare fuori scatti convincenti anche al buio.

mate-20-12183.jpg mate-20-12184.jpg mate-20-12185.jpg mate-20-12186.jpg

mate-20-12187.jpg mate-20-12188.jpg mate-20-12189.jpg mate-20-12190.jpg

mate-20-12182.jpg mate-20-12191.jpg mate-20-12192.jpg mate-20-12193.jpg

Nella galleria fotografica potete osservare una serie di immagini realizzate proprio con il Mate 20 e Mate 20 Pro nelle condizioni più disparate. Avevamo già avuto modo di tessere le lodi del comparto fotografico di questi due smartphone in sede di recensione, impressioni che sono state confermate nell'utilizzo prolungato in questi mesi. Poco da dire, Huawei ha compiuto un ottimo lavoro, facendo ulteriormente evolvere quanto di buono già visto a bordo del P20 Pro.

Huawei Mate 20 è disponibile all'acquisto attraverso Amazon con una cover in omaggio. Lo trovate a questo link.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
HONOR Magic V5 è il fodlable più sottile al mondo e con una batteria al silicio-carbonio da 6.100mAh. Debutto in Cina in visione del lancio globale.
Immagine di HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Vodafone e AST SpaceMobile creano SatCo: connessione satellitare diretta agli smartphone dal 2026, sfidando apertamente Starlink.
Immagine di SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple iPhone 16 in blu oltremare: tecnologia AI avanzata ad un PREZZO MAI VISTO!
Non perdere l’occasione: l’iPhone 16 con chip A18 e fotocamera da 48 MP è oggi al prezzo più basso di sempre. Approfitta ora dell'offerta!
Immagine di Apple iPhone 16 in blu oltremare: tecnologia AI avanzata ad un PREZZO MAI VISTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.