Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26 Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26...
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli...

Mate X è ufficiale: lo smartphone pieghevole di Huawei è un capolavoro tecnico

Huawei Mate X, primo smartphone pieghevole dell'azienda cinese, è anche compatibile con la rete 5G.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 24/02/2019 alle 14:46

Huawei ha presentato a Barcellona il suo primo smartphone pieghevole. Si tratta del Mate X, dispositivo che è stato oggetto di numerose indiscrezioni in queste settimane. L'azienda cinese, come vedremo, ha davvero compiuto un piccolo capolavoro tecnico, riuscendo allo stesso tempo a oscurare - da un punto di vista mediatico - il Galaxy Fold di Samsung. Merito di un prodotto che, a differenza di quello del gigante i Seul, appare decisamente più pronto a debuttare sul mercato.

A stupire è innanzitutto la parte costruttiva. Mate X, quando è richiuso, può contare su due display: uno interno da 6,6 pollici caratterizzato da un rapporto di forma in 19.5:9 e risoluzione di 2.480 x 1.148 pixel; uno esterno da 6,38 pollici con aspect ratio in 25:9 e risoluzione di 2.480 x 892 pixel. Nel momento in cui lo smartphone viene letteralmente aperto come fosse un libro, ecco avere a disposizione un unico pannello da ben 8 pollici (2.480 x 2.200), praticamente borderless.

[embed]https://www.youtube.com/watch?v=i0A_OHwyRiM[/embed]

Questo è stato possibile grazie all'integrazione di tutta la componentistica interna nella barra laterale destra, una sorta di parte fissa della scocca che integra anche i moduli fotografici (realizzati in collaborazione con Leica). Il motore del Mate X è il processore Kirin 980, il medesimo visto a bordo del Mate 20 e Mate 20 Pro. In questo caso però è accoppiato al modem Balong 5000, presentato dall'azienda cinese a gennaio in un evento a Pechino a cui abbiamo partecipato in presa diretta.

Mate X dunque, oltre a essere uno smartphone pieghevole, è anche compatibile con il nuovo standard di rete 5G. Grazie a un sistema costituito da quattro antenne, è in grado di offrire prestazioni di rete 10 volte superiori agli attuali smartphone 4G, ma anche doppie rispetto allo standard comune del 5G. Può infatti raggiungere i 4.6 Gbps in download, riuscendo dunque a scaricare un film da 1 Gigabyte in appena 3 secondi. Ma non è tutto.

huawei-mate-x-20311.jpg huawei-mate-x-20313.jpg huawei-mate-x-20318.jpg

Quando il Mate X è richiuso ha uno spessore di 11 mm che, considerando il particolare form factor, già di per se non è eccessivo. Quando però viene aperto raggiunge uno spessore di appena 5.4 mm: pensate, i nuovi iPad Pro di Apple, universalmente riconosciuti come i dispositivi mobili più sottili in circolazione, hanno uno spessore di 5.9 mm. Tutto questo però non ha impedito a Huawei di avere un'occhio di riguardo per l'autonomia, integrando una batteria da ben 4.500 mAh con tanto di ricarica rapida a 55W (85% di carica in 30 minuti).

La parte legata all'autenticazione è invece affidata a un sensore biometrico posizionato sul lato destro del dispositivo, che funge anche da pulsante fisico per l'accensione. Inoltre, quando Mate X viene richiuso ed è in standby, i due display vanno a creare una sorta di wallpaper live che Huawei chiama "Interstellar Blue", creando una sorta di effetto cover davvero d'impatto dal vivo.

La parte software, ovviamente basata su Android personalizzato con la EMUI, è stata comunque adattata per poter sfruttare a dovere il particolare form factor. Ad esempio, quando ci si vorrà scattare un selfie, l'interfaccia fotografica si trasferirà automaticamente sul display esterno, così da poter vedere in tutta comodità ciò che si sta inquadrando anche durante gli autoscatti.

L'arrivo sul mercato è previsto per la metà del 2019, e per acquistarlo saranno necessari ben 2.299 euro nella versione con 8 Gigabyte di RAM e 256 Gigabyte di storage. Attendiamo comunque nuovi dettagli sul Mate X da Huawei nella presentazione ancora in corso, provvederemo ad aggiornare l'articolo in tempo reale.

Huawei Mate 20 Pro è disponibile all’acquisto attraverso Amazon con una cover in omaggio. Lo trovate a questo link.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #4
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
  • #5
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
  • #6
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
Articolo 1 di 5
iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Apple ha lanciato il programma Self Service Repair negli Stati Uniti nell'aprile 2022, consentendo agli utenti di riparare i propri dispositivi.
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Apple Notes arriva finalmente su Apple Watch con watchOS 26, colmando una lacuna di lunga data nella disponibilità dell'app sul dispositivo indossabile.
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Google continua il processo di redesign delle icone utilizzate per rappresentare le sue applicazioni più diffuse e popolari.
Immagine di Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple lancerà la sua smart home nel 2026
Apple lancerà la sua prima linea di display intelligenti nella primavera del 2026 con una nuova versione di Siri per competere con Google e Amazon.
Immagine di Apple lancerà la sua smart home nel 2026
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.