Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Mercato smartphone, primo storico passo indietro in Cina?

Secondo i dati raccolti da Canalys, le spedizioni di smartphone in Cina avrebbero subito un calo del 4% nel 2017 rispetto all'anno precedente.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 26/01/2018 alle 14:02

Un calo del 4% per quanto riguarda le spedizioni di smartphone in Cina nel corso del 2017. È quanto emerge dal nuovo report realizzato dall'istituto di ricerca Canalys, focalizzato proprio su uno dei Paesi chiave per l'intero settore dei dispositivi mobili. Un'inversione di tendenza probabilmente fisiologica, ma che apre ad una serie di considerazioni.

Scendendo nel dettaglio, il numero di smartphone spediti in Cina nel corso del 2017 sarebbe stato di 459 milioni di unità. Come detto, una riduzione del 4% rispetto al 2016 e, soprattutto, il primo segno negativo in quest'ambito dal lontano 2009. In tal senso, il grafico realizzato da Canalys consente di avere un quadro chiaro della situazione.

Mercato smartphone Cina

Tra il 2009 ed il 2013, i numeri messi a segno dagli smartphone in Cina sono stati per certi versi impressionanti. Nel 2011, ad esempio, le spedizioni hanno fatto registrare un incremento del 150% rispetto all'anno precedente, per poi assestarsi su un +88% due anni dopo. Una tendenza evidentemente spinta dalla novità rappresentata all'epoca da questi dispositivi e da un mercato certamente meno saturo rispetto a quello attuale.

Leggi anche: Mercato smartphone in Italia, boom di Huawei con +413%!

Dal 2014 la crescita delle spedizioni si è attenuata, pur continuando a far registrare segni positivi. Per poter comprendere al meglio la situazione venutasi a creare in Cina nel 2017, occorre inevitabilmente fare riferimento ai risultati raggiunti dai singoli produttori, con un particolare focus sull'ultimo trimestre dell'anno in questione.

Mercato smartphone Cina

Stando a quanto rilevato da Canalys, nell'ultimo trimestre del 2017  le spedizioni di smartphone in Cina avrebbero subito una contrazione del 14%. Huawei, nel periodo preso in esame, sarebbe stata l'unica azienda ad incrementare le consegne, con un +9% generato dai 24 milioni di smartphone distribuiti. Numeri che le hanno consentito di mantenere saldamente il primo posto.

Seconda e terza posizione occupata da Oppo e Vivo, con rispettivamente un -16% e un -7% nelle spedizioni. Quarto posto per Apple e quinto posto per Xiaomi, anch'esse con un segno meno per quanto riguarda le unità di smartphone consegnate. Insomma, sembra che il decremento di spedizioni in Cina nel 2017 sia figlio soprattutto dei risultati messi a segno dalle varie aziende nell'ultimo trimestre dell'anno. 

7901B3B8 B73F FFB1 9CD4 9307E1031DCA

Tenendo bene a mente che non si tratta di dati ufficiali, non ci sono dubbi sul fatto che questi numeri, se confermati, rappresenterebbero una tendenza da monitorare nel corso del 2018. La Cina è un Paese chiave per il mercato smartphone, ed un rallentamento in queste zone potrebbe significare una decrescita ancora più marcata a livello globale.

Leggi anche: Mercato smartphone, i brand cinesi fanno sempre più paura

Resta da capire quanto tutto questo possa rappresentare un calo fisiologico. Rispetto ai primi anni del fenomeno smartphone, oggi le aziende si ritrovano ad operare in un mercato decisamente saturo. Allo stato attuale delle cose, soprattutto in relazione alle capacità funzionali raggiunte da questi dispositivi, è difficile poter pensare ad un settore con ritmi di crescita paragonabili a quelli di qualche anno fa.

samsung galaxy x

La sensazione è che un reale salto in avanti da un punto di vista tecnologico e funzionale, sia un qualcosa di necessario per consentire agli smartphone di poter aggredire nuove quote mercato. I prossimi anni saranno cruciali in tal senso.


Tom's Consiglia

Il Galaxy Note 8, attuale phablet top di gamma Samsung, è acquistabile attraverso Amazon con uno sconto di 200 euro rispetto al prezzo di listino.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.