Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Microsoft compra i Lumia di Nokia per 5,44 miliardi di euro

Microsoft ha deciso di acquisire Nokia Devices & Services per 5,44 miliardi. L'azienda di Redmond si trasforma quindi in un produttore di cellulari e smartphone.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 03/09/2013 alle 06:21 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:47

Microsoft ha acquisito la divisione Devices & Services di Nokia, la licenza sui brevetti della casa finlandese per 10 anni e i servizi di mappe HERE - in licenza d'uso per 4 anni. Il costo dell'operazione? 5,44 miliardi di euro.

Era da tempo che si vociferava di questa possibile intesa, specie dopo l'addio di Steve Ballmer dal ruolo di amministratore delegato della casa di Redmond e i continui trimestri in rosso di Nokia, dovuti principalmente a una lineup ancora incompleta, specie nella fascia medio-bassa del mercato.

L'accordo (qui il comunicato di Microsoft) non prevede che Stephe Elop, fino a oggi a capo di Nokia, diventi CEO di Microsoft. Il dirigente lascerà tuttavia il ruolo di presidente e AD di Nokia per diventare Nokia Executive Vice President of Devices & Services. Insomma andrà in Microsoft – insieme a Juha Putkiranta, Timo Toikkanen e Chris Weber - ma non assurgerà al ruolo di capo supremo, almeno non per il momento.

I termini dell'operazione prevedono che Microsoft versi a Nokia 3,79 miliardi di dollari per acquistare sostanzialmente tutta la divisione Devices & Services, e investa altri 1,65 miliardi per ottenere la licenza sui brevetti dell'azienda finlandese, che sono merce preziosa. Il tutto dovrebbe chiudersi nel primo trimestre del 2014, previa approvazione da parte degli azionisti di Nokia e delle autorità per la regolamentazione del mercato.

Microsoft insomma si porta a casa i Lumia, diventando così produttore di smartphone come Apple, con l'obiettivo di controllare e accelerare la diffusione dell'ecosistema Windows Phone. "È un passo coraggioso nel futuro - una vittoria per i dipendenti, gli azionisti e i clienti di entrambe le aziende. Mettere questi due grandi team insieme darà nuova linfa alla quota e agli utili di Microsoft nella telefonia e consoliderà le opportunità sia per noi che per i nostri partner", ha affermato Steve Ballmer, che lascia così un ultimo segno prima dell'annunciato pensionamento.

###old2431###old

Al posto di Elop, Nokia si è data un nuovo CEO ad interim: si chiama Risto Siilasmaa, ed è anche presidente del consiglio di amministrazione della casa finlandese. Quest'ultima, sbarazzatasi del settore telefonico, si concentrerà su alcune aree come le infrastrutture di rete e servizi, i servizi di mapping e posizionamento e lo sviluppo tecnologico in generale.

L'operazione porterà in Microsoft 32.000 nuovi dipendenti, di cui 4.700 sono in Finlandia e 18.300 sono coinvolti nella produzione, assemblaggio e confezionamento dei prodotti in giro per il mondo. Microsoft potrà ancora usare il marchio Nokia per vendere prodotti di fascia bassa come gli Asha, ma non sembra avere tale possibilità in ambito smartphone.

Una scelta probabilmente dettata dal fatto che il marchio Nokia in quella fascia di mercato ha un appeal relativo. La casa di Redmond ha infine dichiarato che questa acquisizione non cambierà nulla riguardo la sua strategia con Windows Phone: il sistema operativo continuerà a essere disponibile in licenza a tutti i produttori interessati. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.