Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350�...
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria Amazon abbandona Android per la pirateria...

Motorola One Vision: il primo contatto con la modalità Night Vision

Abbiamo testato a Londra il Motorola One Vision integra un sensore da 48 MP e un secondo da 5 MP assistiti dagli algoritmi di intelligenza artificiale. Arriva in Italia a 299,99 euro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 30/05/2019 alle 07:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:22

A pochi giorni dall’arrivo sul mercato di Motorola One Vision, previsto per il 3 giugno, l’azienda ha organizzato un evento nella divertente cornice del parco tematico Shrek’s Adventure di Londra. Per l’occasione, abbiamo avuto modo di testare il nuovo smartphone Android One della casa alata con un particolare focus sulle performance del comparto fotografico in notturna. Le prime impressioni sono state assolutamente positive, e sembra esserci un netto miglioramento rispetto al predecessore Motorola One.

Motorola One Vision vanta una doppia fotocamera posteriore. Il sensore principale da 1/2.25" conta 48 Megapixel con obiettivo f/1.7. Sfrutta la tecnologia Quad Pixel che permette di combinare quattro pixel in uno solo da 1,6 µm restituendo scatti realizzati in realtà in 12 Megapixel, ma con un maggiore livello di dettaglio in condizioni di scarsa illuminazione. Nota di merito per la presenza della stabilizzazione ottica dell’immagine, non comune in questa fascia di prezzo. Ad assistere la fotocamera principale c’è un secondo sensore da 5 Megapixel responsabile della profondità di campo. Non mancano gli algoritmi di intelligenza artificiale a supporto del comparto fotografico. È proprio qui che troviamo una delle caratteristiche chiave dello smartphone: la modalità Night Vision.

motorola-one-vision-notturna-34803.jpg motorola-one-vision-notturna-34804.jpg

Parliamo della classica modalità notte che troviamo a bordo anche di altri dispositivi che, grazie all’AI e a un tempo di esposizione più lungo, permette ai sensori di catturare una maggiore quantità luce e di realizzare immagini più nitide in difficili condizioni di illuminazione. Devo ammettere che la qualità delle immagini in notturna è migliorata rispetto alla generazione precedente. Come potete notare dalle immagini presenti nell’articolo, con la Night Vision attiva, lo smartphone riesce a tirare fuori scatti effettivamente più luminosi, con una più ampia gamma dinamica. La location aveva davvero pochissima luce.

Il tempo di esposizione è di circa 2 secondi, in cui bisogna evitare di muovere lo smartphone. In questi casi comunque intervengono, congiuntamente, la stabilizzazione ottica dell'immagine e l'intelligenza artificiale, riducendo "l’effetto mosso". Le immagini si presentano così con meno rumore e con un buon livello di contrasto. I colori sono fedeli.

Non siamo certamente ai livelli degli smartphone top di gamma come Huawei P30 Pro e Google Pixel 3 XL, ma è comunque un buon risultato se analizzato in relazione al segmento di appartenenza. Motorola One Vision, infatti, arriva sul mercato a 299,99 euro. In tal senso, però, dovrà vedersela con l’agguerrito Redmi Note 7 acquistabile a partire da 179,90 euro. Insomma, non avrà vita facile ma le performance fotografiche lasciano ben sperare.

motorola-one-vision-notturna-34799.jpg motorola-one-vision-notturna-34800.jpg

La fotocamera frontale da 25 Megapixel f/2.0 è incastonata in un foro sul display. In questo caso, non è possibile selezionare la Night Vision. I selfie in notturna, dunque, appaiono meno dettagliati. Purtroppo, non abbiamo avuto l’occasione di scattare foto di giorno. Per questo, ci riserviamo di esprimere un giudizio sulla camera frontale in sede di recensione.

Per quanto riguarda il design, Motorola One Vision ricorda Honor View 20 con il foro per la fotocamera frontale posizionato nell’angolo in alto a sinistra dello schermo. La scocca è realizzata in vetro e la sensazione al tatto è piacevole. Ha un aspetto elegante e la colorazione Sapphire è davvero bella. Lo smartphone è disponibile anche nella variante cromatica Bronze. Il sensore biometrico – su cui è inciso il classico logo Motorola - è posizionato sulla back cover. Il display è un IPS LCD da 6,3 pollici con rapporto di forma in 21:9. Ha dunque la forma allungata come gli ultimi smartphone della gamma Xperia di Sony.

motorola-one-vision-notturna-34801.jpg motorola-one-vision-notturna-34802.jpg

Motorola ha abbandonato il processore Qualcomm in favore del SoC Exynos 9609 di Samsung accoppiato a 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna espandibile tramite micro-SD fino a 256 GB. Troppo presto per poter esprimere un giudizio sulle prestazioni. Avremo modo di approfondire l’argomento in sede di recensione. Stesso discorso sull’autonomia. La batteria è da 3.500 mAh la cui ricarica è affidata alla porta USB Type-C. Non mancano il jack audio da 3,5 mm e il supporto NFC.

moto-one-vision-32846.jpg

Come detto in apertura, Motorola One Vision rientra nel programma Android One. A bordo troviamo Android 9 Pie in versione quasi stock con l’aggiunta di qualche piccolissima personalizzazione da parte del produttore che si limita alla presenza di Moto Action e Moto Display.

Motorola One Vision sarà disponibile in Italia a 299,99 euro a partire dal 3 giugno. Si tratta senza dubbio di uno smartphone interessante che però non avrà vita facile dato l’affollamento che caratterizza questo segmento di mercato. Tuttavia, come già detto, le prime impressioni sono positive e speriamo che non deluda nell’utilizzo quotidiano.

Motorola One è il primo smartphone dell’azienda facente parte del programma Android One. Può essere acquistato attraverso Amazon a meno di 200 euro, lo trovate a questo link.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #4
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #5
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #6
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Articolo 1 di 5
Amazon abbandona Android per la pirateria
Amazon abbandona Android e lancia Vega OS basato su Linux per i nuovi Fire TV Stick 4K Select, bloccando il sideloading per contrastare la pirateria digitale.
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio
Xiaomi 15T Pro da 12GB/1TB, REDMI Pad 2 Pro da 6GB/128 e REDMI Smart Pen, tutto a 999,90€. Il risparmio è di quasi 360€.
Immagine di Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
Apple inverte la tendenza dopo un decennio: l'iPhone 18 Pro Max supererà i 240 grammi, diventando il dispositivo più pesante mai prodotto dall'azienda.
Immagine di iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Offerta Amazon: Nothing Headphone (1) scontate del 23%, a soli 229€ invece di 299€
Immagine di Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non serve crederci, serve approfittarne! HUAWEI WATCH GT 6 a 193€
Offerta Huawei Watch GT 6: smartwatch con 21 giorni di autonomia e GPS a 193€ (-23%)
Immagine di Non serve crederci, serve approfittarne! HUAWEI WATCH GT 6 a 193€
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.