logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Xiaomi Smart Band 7
  • Nothing phone (1)
  • GCam
  • Android 13
  • App della settimana
  • Codici sconto
Android

Motorola Xoom uguale all’iPad? Non gli somiglia per niente

Recensioni
Lavora con noi!
Xiaomi Smart Band 7
Nothing phone (1)
GCam
Android 13
App della settimana
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Motorola Xoom uguale all’iPad? Non gli somiglia per niente

di Elena Re Garbagnati mercoledì 18 Luglio 2012 11:29
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • ARM
  • Copyright
  • Smartphone
  • Tablet Android
  • Android

Lo Xoom di Motorola non assomiglia minimamente all'iPad di Apple. A dirlo è stato il Tribunale regionale di Düsseldorf in Germania, che ha respinto le motivazioni di Apple ma non ha nemmeno dato soddisfazione alla concorrente, che chiedeva l'annullamento dei brevetti sul design dell'iTablet. Il giudice teutonico ha infine disposto che Apple paghi due terzi delle spese processuali e l'avversaria un terzo visto che le richieste di entrambe non sono state esaudite.

Lo Xoom resterà in commercio in germania: non viola alcun brevetto Apple

Il dato importante è che non ci sarà nessun blocco europeo delle vendite per il tablet di Google, al contrario di quanto potrebbe avvenire domani in territorio statunitense. Il divieto di importazione per 18 prodotti Android di Motorola Mobility sancito dalla US International Trade Commission infatti dovrebbe essere attivo da domani.

È l'applicazione di una sentenza emessa due mesi fa dall'ITC per la violazione di alcuni brevetti di proprietà di Microsoft, di cui uno in particolare relativo a Exchange Active Sync, che riguarda la pianificazione delle riunioni di gruppo da un dispositivo mobile. Il periodo di 60 giorni per il riesame scade domani, quindi sembra inevitabile l'applicazione del provvedimento.

L'elenco dei prodotti incriminati comprende l'Atrix, Backflip, Bravo, Charm, Cliq, Cliq 2, Cliq XT, Defy, Devour, Droid 2, Droid 2 Global, Droid Pro, Droid X, Droid X2, Flipout, Flipside, Spice e Xoom. Microsoft ricorda tuttavia che "l'ordine di blocco delle vendite non è limitato a questi dispositivi, ma copre anche tutti quelli che violeranno il brevetto fino alla sua scadenza, il 10 aprile 2018".

Le opzioni di Motorola per evitare il blocco sono almeno due. La strada più facile da percorrere sarebbe quella di sedersi al tavolo delle trattative con Microsoft e concordare un prezzo per le royalty. L'alternativa è quella di eliminare la funzione incriminata mediante un aggiornamento software. Difficile credere che tenterà la strada del dialogo, considerate le questioni in sospeso fra Microsoft e Google.

Chi vincerà?

È più scontato che si decida per l'aggiornamento software, come del resto si deduce da una dichiarazione di Motorola in cui si legge che "in vista della decisione dell'ITC rispetto al brevetto ActiveSync di Microsoft Motorola ha adottato misure preventive per assicurarsi che i prodotti rimangono a disposizione dei consumatori negli Stati Uniti".

L'impressione è che come quasi sempre accade in questi casi tutto finirà con un nulla di fatto: le funzioni non autorizzate vengono cancellate e i consumatori che non seguono la cronaca giudiziaria non si accorgono di nulla. Le eccezioni sono davvero rare (ricordiamo il ban del Galaxy Tab in Australia, perché la condanna riguardava il design e non il software), quindi saranno in molti a chiedersi per quale motivo si debba assistere a una querelle che ormai ha tutta l'aria di una farsa. La squallida realtà è che tutto rientra in un braccio di ferro snervante in cui i protagonisti sono disposti a usare qualsiasi mezzo per indebolire l'avversario, o anche solo distrarlo.

di Elena Re Garbagnati
mercoledì 18 Luglio 2012 11:29
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • ARM
  • Copyright
  • Smartphone
  • Tablet Android
  • Android

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
ASUS Vivobook
Risparmia fino a 550€ con la Asus Black Weeks Summer Edition
In questo articolo potrete trovare una nuova offerta che permette di risparmiare fino a 550€ sui dispositivi Asus!
2 di Francesco Caputo - 6 ore fa
  • 4K OLED
  • Asus Vivobook
  • display OLED
  • Offerte Asus
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Notebook
  • OLED
2
Offerta
Hogwarts Legacy
Incredibile Amazon: prenotabile l’attesissimo Hogwarts Legacy con oltre il 30% di sconto!
Incredibile su Amazon: l'attesissimo e desideratissimo Hogwarts Legacy è fin da ora prenotabile con oltre il 30% di sconto!
1 di Tom's Hardware - 9 ore fa
  • Hogwarts Legacy
  • Migliori Offerte Amazon
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Videogiochi
1
Offerta