Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa p...
Immagine di Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno...

Nokia barcolla anche nel mercato entry-level globale

Nei paesi emergenti Nokia perde terreno per colpa dei produttori orientali, spesso sconosciuti. Cina e India guidano la conquista, e per il futuro si parla anche di smartphone entry-level con Android.

Advertisement

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/06/2011 alle 11:47 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:31
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nokia sta perdendo terreno anche sui mercati emergenti: la cinese ZTE e l'indiana Micromax sono i nuovi concorrenti agguerriti della fascia entry-level. "Tre anni fa la posizione di Nokia nei mercati emergenti sembrava impenetrabile, ma i chipset low-cost e l'incremento di scala ha aiutato un buon numero di produttori asiatici di aggredire i listini e guadagnare market share", sostiene Geoff Blaber, analista del settore mobile di CCS Insight.

Nokia in India

Certamente la crisi economica ha contribuito a sfavorire Nokia, ma la verità è che i concorrenti hanno maturato sufficiente esperienza per realizzare prodotti in linea con la domanda e rispettosi delle esigenze degli operatori mobili. Il colosso finlandese non a caso perde share da tre trimestri consecutivi: l'ultimo è sceso a 84,3 milioni di unità, in pratica il 2% in meno rispetto allo stesso periodo 2010.

###old750###old

In Cina per di più la concorrenza più dura proviene dai prodotti no-brand che ormai detengono il 45% di share, contro l'attuale 19% di Nokia – due anni fa era al 33%. Secondo le ultime rivelazioni di Gartner la loro diffusione starebbe inoltre varcando i confini della Grande Muraglia, sbarcando in Africa, India, America Latina e Russia. E la sorpresa finale è dietro l'angolo: si parla già di smartphone di fascia bassa con sistema operativo Android.

Nokia, secondo gli esperti, avrebbe dovuto prevedere questa ondata e iniziare a fare scelte precise già due anni fa. Ormai il ritardo accumulato sembra irrecuperabile: a meno di miracoli dell'ultima ora il mercato entry-level globale sembra essere destinato a finire nelle mani dei produttori orientali.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Smartphone

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Di Andrea Maiellano
Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Smartphone

Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Di Andrea Maiellano
Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!
2

Smartphone

Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!

Di Andrea Maiellano
OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13
2

Smartphone

OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13

Di Antonello Buzzi
Il Galaxy S26 Ultra avrà una batteria migliore, ma sarà abbastanza?

Smartphone

Il Galaxy S26 Ultra avrà una batteria migliore, ma sarà abbastanza?

Di Andrea Maiellano

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.