Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Nokia, l'araba fenice della telefonia mobile

Il Mobile World Congress 2017 è stato mediaticamente dominato da Nokia che adesso è chiamata ad una concreta prova sul mercato da outsider, dopo anni di dominio assoluto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 07/03/2017 alle 00:08

Nokia è stata la dominatrice mediatica del Mobile World Congress 2017. La nuova versione del 3310 è ancora oggi uno dei trend topic principali sul web, ed in generale l'attenzione rivolta all'evento di presentazione tenutosi a Barcellona è stata davvero elevata. Il tutto senza che venisse presentato uno smartphone top gamma, l'unico grande assente della conferenza dell'azienda finlandese.

Considerando il percorso di Nokia nel mercato della telefonia mobile, tutto questo non può stupire. Basta operare una sorta di salto nel passato per rendersi conto di quella che è stata la sua posizione di assoluto dominio. Nel 2009, Nokia si attestava sul 36% di quota mercato, quasi il doppio di Samsung che occupava la seconda posizione con il 19%.

Immagine Corpo 1 Nokia

Quaota di mercato Nokia nel 2009

In quel momento si era agli albori del settore smartphone, con Android ed iOS che erano arrivati, rispettivamente, da uno e due anni sul mercato. Non a caso Symbian era il sistema operativo più diffuso nel segmento della telefonia mobile, con una quota mercato del 46%. Osservare dalla prospettiva odierna la creatura di Google attestarsi, nel 2009, al 3%, rende inevitabilmente l'idea di quanto lontano sia quel periodo tecnologico.

Questa sorta di fotografia rappresenta un percorso che ha visto Nokia dominare per 14 anni ininterrotti, con alcuni dispositivi che hanno letteralmente segnato un'epoca. Basti pensare, ad esempio, al Nokia 1110, commercializzato nel 2005 e divenuto rapidamente il cellulare più venduto nella storia, con 250 milioni di esemplari venduti a livello globale. Per fare un rapido parallelismo, le vendite di iPhone 7 e 7 Plus si sono attestate, ad oggi, su 75 milioni di unità.

Immagine Corpo 2 Nokia

Quota di mercato Symbian nel 2009

Il successo dell'azienda finlandese non è stato però determinato solo dai classici feature phone, ma anche da dispositivi che, di fatto, sono stati in grado di far intravedere un possibile sviluppo futuro dell'intero settore. Come dimenticare, sempre datata 2005, la storica serie N, con il capostipite N70 che ha aperto la strada ad una gamma che ha visto la presentazione di nuovi modelli fino al 2010, in piena esplosione del fenomeno smartphone.

È stato inevitabilmente tutto il lavoro di ricerca e sviluppo che ha permesso a Nokia di potersi imporre a livello globale. Investimenti che hanno consentito, ad esempio, di poter proporre per prima un concetto di fotocamera di qualità in un telefono cellulare (grazie anche alla collaborazione con Zeiss), realizzando tecnologie come quella Pure View che ha portato il Nokia 808 ad essere premiato al Mobile World Congress 2012 (dunque con l'azienda in crisi) come Best New Mobile Handset, Device or Tablet.

Immagini Corpo 4 Nokia
Nokia 808 con obiettivo Carl Zeiss

Ed è probabilmente questo il grande punto interrogativo attorno ad HMD Global, ovvero la capacità di investire in ricerca e sviluppo, da sempre un fiore all'occhiello per l'azienda finlandese. Quel concetto di continua sperimentazione che oggi manca all'intero settore smartphone, e che potrebbe davvero rappresentare la chiave di volta per potersi fare spazio in una realtà estremamente satura e competitiva.

I numeri mediatici fatti registrare al Mobile World Congress 2017 sono stati senza dubbio incoraggianti, e rappresentano il primo elemento concreto da cui ripartire, al fine di permettere a Nokia di poter rinascere dalle proprie ceneri.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.