Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Google ha colto Samsung alla sprovvista Google ha colto Samsung alla sprovvista...
Immagine di 6 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day 6 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day...

Nothing prepara una sorpresa per il lancio di Phone (3)

Il Nothing Phone (3) costerà di più, per addolcire il lancio l'azienda prepara anche un paio di cuffie over ear di alta qualità.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 03/06/2025 alle 10:52

Il mercato degli smartphone e degli accessori audio è in fermento a seguito di recenti indiscrezioni che suggeriscono un cambio di rotta significativo per Nothing, l'azienda tecnologica guidata da Carl Pei. Secondo quanto trapelato da una fonte considerata attendibile nel settore, il prossimo "vero flagship" dell'azienda, il Nothing Phone (3), e le sue prime cuffie over-ear, provvisoriamente denominate Nothing Headphone (1), si collocheranno in una fascia di prezzo decisamente superiore rispetto ai prodotti precedenti del marchio.

Le informazioni, diffuse dall'utente Twitter/X @MysteryLupin, noto per aver anticipato in passato dettagli accurati su prodotti tecnologici non ancora rilasciati, indicano che il Nothing Phone (3) potrebbe essere commercializzato negli Stati Uniti a partire da 799 dollari per la variante con 12GB di RAM e 256GB di memoria interna. Per gli utenti che desiderano prestazioni e spazio di archiviazione superiori, sarebbe disponibile un modello con 16GB di RAM e 512GB di storage al prezzo di 899 dollari.

Questi prezzi segnano un notevole distacco rispetto alla strategia adottata finora da Nothing. Basti pensare che il Nothing Phone (2) aveva un prezzo di partenza di 679,90 euro, considerato competitivo per un dispositivo che, pur offrendo un design distintivo e l'interfaccia Glyph, montava un chipset dell'anno precedente (Snapdragon 8+ Gen 1) e un comparto fotografico principale composto da due sole fotocamere posteriori.

Il vociferato aumento di prezzo per il Phone (3) sembra allinearsi con le recenti dichiarazioni dello stesso Carl Pei, che aveva lasciato intendere un posizionamento più ambizioso per i futuri prodotti di punta dell'azienda. Nothing, infatti, avrebbe definito il Phone (3) come un "vero flagship", suggerendo l'integrazione di componenti hardware all'avanguardia. Ci si attende quindi un processore Snapdragon di ultima generazione – si specula possa trattarsi dello Snapdragon 8 Gen 3 o addirittura del più recente Snapdragon 8 Elite – e un sistema di fotocamere più completo e performante, in grado forse di competere direttamente con i top di gamma dei marchi più blasonati.

Se il cuore del Nothing Phone (3) fosse effettivamente lo Snapdragon 8 Elite, il prezzo trapelato lo renderebbe una delle offerte più conveniente sul mercato per un dispositivo equipaggiato con tale SoC. Il lancio ufficiale del Nothing Phone (3) è stato confermato dalla stessa azienda per il mese di luglio, alimentando ulteriormente l'attesa degli appassionati e degli addetti ai lavori.

Immagine id 52640
Questi sono i più recenti smartphone della gamma Nothing Phone (3a)

Ma le novità in casa Nothing non si limiterebbero al settore smartphone. La stessa fonte, @MysteryLupin, ha rivelato dettagli anche sulle prime cuffie over-ear del brand, le "Nothing Headphone (1)". Queste dovrebbero debuttare verso la fine di settembre con un prezzo di listino di 299 dollari. Sebbene non si tratti di un prodotto entry-level, questo posizionamento risulterebbe comunque più accessibile rispetto a diretti concorrenti come le nuove Sony WH-1000XM6, note per i loro prezzi significativamente più elevati.

Al momento, non sono trapelate informazioni specifiche sul design o sulle caratteristiche tecniche distintive delle Nothing Headphone (1). Tuttavia, considerando la reputazione che Nothing si è costruita nel segmento audio con i suoi auricolari Nothing Ear (1), Ear (2) e Ear (a), apprezzati per il design trasparente, la buona qualità sonora e un prezzo competitivo, le aspettative per queste cuffie over-ear sono decisamente alte. La combinazione di un prezzo potenzialmente aggressivo e l'estetica distintiva del marchio potrebbe rendere le Nothing Headphone (1) un prodotto da tenere d'occhio nel panorama audio di fascia alta.

Queste indiscrezioni, se confermate, delineano una strategia di crescita ambiziosa per Nothing. L'azienda sembra intenzionata a elevare il proprio profilo, passando da un'offerta focalizzata principalmente sul rapporto qualità-prezzo e sul design a una competizione più diretta nel segmento premium del mercato. Questa evoluzione comporterà sfide significative, inclusa la necessità di giustificare prezzi più alti con innovazioni tangibili e un'esperienza utente impeccabile. Tuttavia, la capacità di Carl Pei di generare hype e di costruire un brand con una forte identità potrebbe giocare un ruolo cruciale nel successo di questa nuova fase.

Non resta che attendere le comunicazioni ufficiali da parte di Nothing nei prossimi mesi per avere conferme definitive su specifiche, design e prezzi di questi attesi prodotti. L'estate si preannuncia calda per gli appassionati di tecnologia, con Nothing pronta, ancora una volta, a far parlare di sé.

Fonte dell'articolo: 9to5google.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Un pieghevole così ha finalmente senso
  • #3
    6 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Microsoft è riuscita a peggiorare il Menu Start di Windows, di nuovo
  • #6
    Steam ora smaschera i "fake frames", per la gioia di chi odia le tech
Articolo 1 di 5
6 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
Il Prime Day è sempre più vicino. Tanti sperano di trovare gli smartphone in offerta. Se i prezzi dovessero ridursi su questi modelli, non perdete tempo.
Immagine di 6 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Google ha colto Samsung alla sprovvista
Samsung analizza intensivamente il passaggio di Google a TSMC per i chip Pixel, ma le ragioni del cambio di fornitore sembrano piuttosto evidenti.
Immagine di Google ha colto Samsung alla sprovvista
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Samsung trema, il pieghevole di Honor è sottilissimo e aumenta l'autonomia
Honor sfiderà di nuovo Samsung con il suo Magic V5 nella battaglia per il dominio del mercato foldable.
Immagine di Samsung trema, il pieghevole di Honor è sottilissimo e aumenta l'autonomia
6
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple ci ha messo solo 18 anni a capire come funzionano le suonerie
iOS 26 introduce un miglioramento molto atteso: ora si possono impostare suonerie personalizzate direttamente dall'app File, senza più usare GarageBand.
Immagine di Apple ci ha messo solo 18 anni a capire come funzionano le suonerie
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Giochi Steam su smartphone? Niente streaming, usate quest'app
GameNative è una nuova app per giocare ai titoli della libreria Steam direttamente su dispositivi Android senza streaming.
Immagine di Giochi Steam su smartphone? Niente streaming, usate quest'app
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.