Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Noti marchi includono spyware negli smartphone venduti in Cina

Una ricerca ha evidenziato come tre dei più noti marchi di smartphone cinesi includano spyware nei device venduti in Cina.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Silvio Colombini

a cura di Silvio Colombini

Pubblicato il 14/02/2023 alle 15:00

Stando ai risultati di una ricerca, alcuni noti marchi di smartphone cinesi incorporerebbero degli spyware nelle applicazioni pre-installate.

malware-236936.jpg

Ad affermarlo sono stati Haoyu Liu e Paul Patra, entrambi “legati” all’università di Edimburgo, e Douglas Leith del Trinity College di Dublino che hanno fatto la scoperta dopo alcune accurate e approfondite ricerche a carico dei modelli di punta di tre notissimi marchi.

Lo studio, pubblicato sotto il nome di “Android OS Privacy Under the Loupe – A Tale from the East” (letteralmente: Privacy del sistema operativo Android sotto la lente di ingrandimento: un racconto dall'est) nello specifico punta il dito contro Xiaomi, Realme e OnePlus. La ricerca ha rivelato che le app pre-installate inviano grosse quantità di informazioni sensibili ai venditori dei dispositivi nonché agli operatori di rete mobile cinesi: tra i dati raccolti ci sono, ad esempio, connessioni social, identificativi di posizione e profili dell’utente. Il tutto senza chiedere autorizzazioni di alcun tipo né, tantomeno, rendere nota la cosa ai proprietari dei dispositivi.

Tranquillizziamo, almeno in parte, i lettori: secondo quanto riportato, l’indagine è stata effettuata su smartphone venduti e distribuiti in Cina. Tuttavia, proprio sulla base dei risultati ottenuti, i tre ricercatori si sono spinti a chiedere “controlli più severi sulla privacy per aumentare la fiducia della gente comune nelle società tecnologiche", sottolineando che molte sono "parzialmente di proprietà statale".

Non solo, la stessa ricerca ha evidenziato che gli smartphone venduti in Cina abbiano un quantitativo di app di terze parti preinstallate da tre a quattro volte superiore e un numero di autorizzazioni da otto a dieci volte superiore rispetto ai telefoni distribuiti in altri Paesi. Tra gli elementi accusati di inviare dati sensibili sono state individuate diverse app di navigazione e input, oltre a varie app di notizie, streaming video e acquisti online fornite con il firmware cinese pronto all'uso.

Gli autori dello studio hanno evidenziato come, in Cina, i diritti alla privacy e all’anonimato siano praticamente inesistenti: basti solo considerare che ogni numero di telefono nel Paese è registrato con un ID cittadino. I ricercatori hanno anche avvertito che non sia da escludere la possibilità di un potenziale tracciamento, anche se gli utenti viaggiano all'estero.

Fonte dell'articolo: arxiv.org

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.