Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Nuovi iPhone il 10 settembre? Non stappiamo lo Champagne

Apple conferma l'evento ufficiale per il dieci settembre, ma c'è già aria di denuncia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 04/09/2013 alle 09:15 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:47

Il dieci settembre Apple presenterà i nuovi iPhone, come lascia intendere l'invito che l'azienda ha spedito ieri. Un'immagine piena di colori che rievocano la grafica di iOS 7 (iOS 7: le novità a una settimana dalla presentazione), nonché il fatto che ci saranno iPhone meno costosi e più colorati. Ma se Apple vuole "rischiarare la giornata di tutti", ci sono già nuvole che si addensano all'orizzonte.

Sì, perché pare che tra i colori ci sia anche un fantomatico "oro champagne", solo che i produttori del famoso vino francese non ci stanno. Tanto per cominciare il nome è un marchio registrato, che indica la bevanda prodotta in una specifica zona della Francia; Apple quindi non può usarlo come le pare.

E anche se potesse, semplicemente "lo Champagne non ha un singolo colore", come fa notare il CVC (Comité interprofessionnel du vin de Champagne), vale a dire il gruppo che difende il marchio – similmente a come accade con i prodotti DOC, DOP e DOCG in Italia.

"Non si può quindi affermare che esista un color champagne. Qualsiasi società che voglia usare il nome lo farebbe quindi solo per attrarre a sé i benefici inerenti al nome stesso", continua il comunicato dei produttori vinicoli.

Non sappiamo ancora con certezza se Apple manterrà quel nome, né se ci sarà una denuncia. Se succedesse saremmo davanti in qualche modo a una storia già vista. Molti lettori ricorderanno infatti la questione dell'orologio dell'iPad: Apple finì per pagare 21 milioni di dollari alle ferrovie elevetiche, per poterlo usare. Le beghe legali, insomma, arrivano puntuali come un orologio svizzero.

Quindi, magari, l'azienda di Cupertino aprirà di nuovo il portafoglio pur di usare a proprio piacimento la parola che crede. D'altra parte con bottiglie che costano anche migliaia di euro, ci vuole un lussuoso telefono che si abbini anche nel colore. Anche perché Apple avrà bisogno di attrarre il pubblico cinese con qualcosa di spettacolare, tanto che ha deciso di tenere un evento separato a Pechino l'undici settembre. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.