Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carr...
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank...

Oppo Enco X | Recensione

Recensione dei nuovi auricolari True Wireless di Oppo, Enco X. Auricolari molto versatili, con delle buone caratteristiche ma ad un prezzo medio-alto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 09/04/2021 alle 14:11

Enco X sono un paio di auricolari True Wireless con cancellazione attiva del rumore, dal design molto simile alle AirPods Pro. Si tratta quindi di un modello in-ear, con delle cuffiette in silicone che hanno lo scopo di bloccare il condotto uditivo per ottenere un buon isolamento passivo, e di conseguenza una migliore resa dell’ANC.

oppo-enco-x-152804.jpg

Si posizionano nella fascia medio-alta del mercato, considerando il prezzo di circa 180 euro. Una mossa azzardata, considerando che le AirPods Pro costano solo poco di più, che hanno lo stesso prezzo delle Sony WF-1000XM3 e che prodotti come le Huawei Freebuds Pro costano meno (circa 140 euro). La buona notizia è che le prestazioni di queste Enco X sono tali da permettergli di scontrarsi ad armi pari, o quasi, con questi modelli appena citati. E lo diciamo subito, la scelta sarà legata completamente, o quasi, al prezzo a cui le troverete.

Esteticamente, l’abbiamo già detto, sono molto simili alle AirPods Pro. Sono certificati IP54, quindi potrete utilizzarli per fare sport. La custodia, con coperchio magnetico, ha un LED di stato nella parte anteriore e una porta USB Tipo-C sul fondo per la ricarica della batteria. Un pulsante, nel bordo destro, permette di mettere gli auricolari in modalità di accoppiamento. Con Android, e soprattutto con smartphone Oppo, la connettività è diretta non appena si apre la custodia e si avvicinano allo smartphone, mentre con smartphone non compatibili, e iPhone, dovrete usare il pulsante.

oppo-enco-x-152812.jpg oppo-enco-x-152814.jpg oppo-enco-x-152815.jpg oppo-enco-x-152816.jpg

Diciamo subito che se avete un iPhone, questi auricolari non fanno per voi. Prima di tutto perdono alcune funzionalità di ergonomia, come la connessione veloce, e soprattutto non è disponibile l’applicazione.

I controlli avvengono tramite delle gesture toccando la superficie degli auricolari. È possibile non solo inviare comandi con vari tap, ma anche muovere il dito verso l’alto e il basso per regolare il volume.

La qualità audio è soddisfacente. Il design dual-driver, e la cooperazione con Dynaudio, ha permesso di realizzare un paio di auricolari che suonano bene. Sono compatibili con i protocolli LHDC, AAC, e SBC. Si adattano a molte condizioni musicali, i bassi sono ben presenti, la risposta sui medi e sugli alti è buona. Non sono al livello dei migliori auricolari del mercato ma, come detto, sono soddisfacenti per chi cerca un paio di auricolari con cui ascoltare musica e fare chiamate in diversi situazioni della giornata. Abbiamo passato molte ore al telefono e non abbiamo mai ricevuto critiche sulla qualità del microfono, mentre la voce dei nostri interlocutori si sentiva bene.

La connettività è Bluetooth 5.2, e siamo soddisfatti solo a metà. Oltre i 5-6 metri la comunicazione si perde; in questo caso diversi auricolari sono in grado di fare meglio. Tuttavia in termini di ergonomia, quindi velocità di connessione quando si estraggono dalla custodia, sono ottimi considerando la comunicazione istantanea.

Anche la cancellazione attiva del rumore funziona bene. L’unico dettaglio, in questo caso, è il modo in cui riuscirete a indossarli, e cioè se chiuderete per bene il condotto uditivo. Nel nostro caso abbiamo provato auricolari che ci calzavano meglio, e non abbiamo ottenuto il 100% dell’occlusione del condotto uditivo con le cuffiette in dotazione. Non possiamo chiaramente esprimerci per chiunque considerando che la forma delle orecchie è molto personale, ma non ci siamo nemmeno trovati male.

foto-generiche-152827.jpg

foto-generiche-152828.jpg foto-generiche-152829.jpg foto-generiche-152830.jpg

L’autonomia per singola carica è di circa quattro ore e mezza, con ANC attivo. Considerando la possibilità di ricaricare gli auricolari con la custodia, l’autonomia totale si estende a circa 20 ore. Non è un risultato record, alcuni modelli sono in grado di fare meglio, ma è sufficiente per un uso quotidiano. La ricarica può avvenire tramite cavo USB-C ma anche tramite induzione magnetica, basterà adagiare la custodia su un caricabatteria wireless.

Verdetto

Oppo ha fatto un ottimo lavoro con gli Enco X, realizzando degli auricolari molto versatili. La qualità audio è buona, così come la cancellazione attiva del rumore. L’autonomia è nella media, il comfort d’uso è buono, sono certificati IP54 e vanno bene per ascoltare musica quanto per fare chiamate telefoniche. Peccato che la mancanza di alcune funzioni e dell’applicazione non li rendano consigliabili ha chi possiede un iPhone, mentre sono perfetti per chi ha uno smartphone Oppo e dovreste valutarsi se avete uno smartphone Android. Il prezzo di 179 euro, tuttavia, li posiziona in una fascia di mercato altamente competitiva dove esistono molti altri modelli di fascia alta, e alcuni di questi anche migliori per alcune caratteristiche.


Aggiornamento: abbiamo notato un oscillazione del prezzo tra i 150 e i 180 euro; come già indicato, con l'abbassarsi del prezzo questi auricolari acquistano valore, di conseguenza se riuscirete ad acquistarli con una buona offerta, saranno un'ottima scelta.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #4
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #5
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #6
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
Articolo 1 di 4
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Anker richiama volontariamente cinque modelli di power bank a livello globale per rischio incendio. Controlla se possiedi uno dei dispositivi coinvolti.
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
A volte ci sono offerte subito visibili, altre si vedono al checkout. È il caso del Nothing Phone (3a) da 398€, che nel carrello scende di poco più di 70€.
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.