Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...

Oppo N1 stupisce con Cyanogenmod e fotocamera rotante

Il nuovo Oppo N1 è il primo smartphone Android venduto con la Cyanogenmod.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 24/09/2013 alle 08:48 - Aggiornato il 27/11/2015 alle 10:54

L'Oppo N1 è il primo smartphone al mondo venduto con la Cyanogenmod come sistema operativo. L'azienda cinese infatti proporrà agli acquirenti di scegliere tra questa versione di Android "ritoccata" oppure Color OS, un adattamento di Android 4.2 prodotto dalla stessa Oppo.

Per la prima volta quindi è possibile acquistare un telefono con una ROM sviluppata dal famoso team indipendente, che proprio recentemente ha fatto il grande passo e si è trasformato in una società commerciale. Questo smartphone si può quindi considerare il primo test sul campo per le ROM Android alternative, e i compratori dell'Oppo N1 in qualche modo tracceranno il futuro di questa giovane azienda.

Se si venderanno molti modelli con la Cyanogenmod installata (appena uscita la versione 10.13 stabile), infatti, allora si sarà trovato un modello di vendita che funziona. Cyanogen Inc., la nuova società, probabilmente guadagna qualcosa per ogni telefono venduto; per il produttore il vantaggio sta nel vendere un prodotto con un valore aggiunto in più, agli occhi del potenziale cliente.

L'Oppo N1 ha uno schermo da 5,9 pollici (IPS, 1920x1080, 377 PPI), con i tre classici tasti capacitivi comuni a molti smartphone Android. Si potrà scegliere tra il modello da 16 o 32 GB di memoria, ma non ci sono slot SD per ampliarla ulteriormente. Le dimensioni sono comprensibilmente generose: 17x 8,3 x 0,9 cm per 213 grammi. Sufficienti a contenere un SoC Qualcomm Snapdragon 600 (1.7 GHz), con GPU Adreno 320 e 2 GB di RAM, nonché una batteria da 3610 mAh.  

Per la fotocamera Oppo ha trovato una soluzione insolita e interessate: c'è ne solo una da 13 MP (f/2.0), ma montata su un supporto rotante: quindi è sia frontale che posteriore. Oppo assicura che il meccanismo è resistente e che non si romperà nel tempo.

Vicino alla fotocamera poi c'è una zona tattile che si può usare per controllare la riproduzione musicale, il browser o per altre azioni. Un dettaglio curioso, che se non altro rende l'Oppo N1 un prodotto diverso dagli altri. Nella scatola c'è anche un telecomando Bluetooth per scattare fotografie a distanza.

L'Oppo N1 ha un prezzo di riferimento pari a 571 dollari. Sarà disponibile in Cina a partire da ottobre e successivamente nel resto del mondo - ma non sono noti dettagli a riguardo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.