Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Ormai lo smartphone dura molti anni, fiorisce il mercato dell'usato

Il mercato degli smartphone usati sta vivendo un periodo di crescita significativo, nonostante il settore nel 2023 abbia vissuto il suo anno peggiore

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 28/01/2024 alle 14:00 - Aggiornato il 30/01/2024 alle 08:42

Il mercato degli smartphone usati sta vivendo un periodo di crescita significativo, nonostante il settore abbia sperimentato il suo anno peggiore, degli ultimi dieci, nel 2023.

Secondo Rob Thubron, il mercato degli smartphone usati è in piena espansione, ma una tendenza preoccupante potrebbe influenzare le vendite: le persone stanno trattenendo i propri telefoni per oltre 40 mesi, riducendo il numero di dispositivi disponibili per la rivendita.

I motivi di questa inversione di tendenza, potrebbe essere dato dall'elevato numero di aggiornamenti software che le varie aziende offrono per i loro device. Samsung e Google, per esempio, si sono allineate recentemente alla politica di Apple, offrendo sette anni di aggiornamenti maggiori ai loro ultimi smartphone.

A differenza degli smartphone nuovi, che hanno subito un calo del 3,2% con 1,17 miliardi di unità spedite nel 2023, contrassegnando il volume annuale più basso degli ultimi dieci anni, le spedizioni di smartphone usati, e ricondizionati, sono aumentate del 9,5%, passando da 282,6 milioni a 309,4 milioni di dispositivi.

Immagine id 3687

IDC (International Data Corporation) prevede un ulteriore aumento, stimando che le spedizioni di telefoni usati raggiungeranno 431,1 milioni di unità nel prossimo 2027, con un tasso di crescita annuo composto dell'8,8% dal 2022 al 2027.

Questo aumento è attribuito a cicli di aggiornamento prolungati, prezzi elevati nel mercato del nuovo e sfide macroeconomiche che spingono i consumatori verso modelli usati o ricondizionati anziché verso gli ultimi dispositivi rilasciati sul mercato.

Un altro aspetto che ha aumentato l'espansione del mercato degli smartphone usati, è il voler spendere una cifra inferiore, rispetto al mercato del nuovo, per regalare ai propri figli uno smartphone.

Proprio in merito a questo aspetto, vi ricordiamo che recentemente, la deputata britannica Miriam Cates, ha mosso una proposta legislativa che suggerisce di vietare l'uso degli smartphone fino ai 16 anni per preservare la salute mentale dei più giovani, e prevenire i problemi legati al bullismo digitale proprio attraverso un'eccessiva fruizione dei social media.

La domanda chiave è se un divieto potrebbe effettivamente proteggere i giovani dagli impatti negativi dei social media o se limiterebbe la loro libertà di espressione, e connessione digitale, voi cosa ne pensate?

È utile proibire i social media fino a 16 anni?

Sì è utile (78%)
Non è utile (22%)

Totale voti: 607 Il sondaggio è chiuso dal 30/01/2024

Tuttavia, nonostante la crescita positiva, IDC emette un avvertimento sottolineando che il mercato dei dispositivi usati sta crescendo a un ritmo più lento rispetto alle previsioni, a causa della riduzione delle scorte e della debolezza della spesa dei consumatori.

Le persone, trattenendo i propri telefoni per oltre 40 mesi, stanno causando una carenza di scorte e una penuria per quanto concerne la presenza sul mercato dell'usato dei modelli più recenti. 

Anthony Scarsella, responsabile della ricerca presso IDC's Worldwide Quarterly Mobile Phone Tracker, rimarca, e approfondisce, proprio questo aspetto, affermando che con il prolungarsi dei cicli di aggiornamento nei mercati, l'acquisizione di inventario rimane la sfida principale per i rivenditori di telefoni usati, poiché la carenza persiste a causa dei clienti che mantengono i loro dispositivi.

Gli Stati Uniti hanno rappresentato quasi il 25% di tutte le spedizioni di telefoni usati nel 2023, con 81,1 milioni di unità, mentre il resto del mondo ha visto 227,6 milioni di spedizioni. La quota di ricavi degli Stati Uniti in questo settore è stata del 40,4%.

I dati di Counterpoint Research di aprile hanno evidenziato che gli iPhone dominano nel mercato dei telefoni ricondizionati, con un aumento del 16% nel 2022, portando la quota di mercato di Apple al 49%.

La maggior parte dei consumatori che acquistano smartphone ricondizionati optano per modelli di punta e "brand premium", contribuendo all'aumento dei prezzi medi di vendita.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.