Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

OxygenOS 12, OnePlus lascerà disabilitare il limitatore di prestazioni

OnePlus ha deciso di mettere il controllo delle prestazioni degli smartphone nelle mani degli utenti finali con il futuro aggiornamento di OxygenOS.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 23/07/2021 alle 14:42 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:08

Alcune settimane fa vi abbiamo riportato una notizia riguardante OnePlus e la decisione di limitare via software le prestazioni degli smartphone in determinati scenari operativi. L'azienda ha prontamente risposto alle accuse affermando di pensare sempre alla migliore esperienza utente possibile.

Probabilmente a causa del grande rumore mediatico causato dalla scoperta, sembra aver però deciso di mettere questo genere di controllo nelle mani degli utenti finali con il futuro aggiornamento di OxygenOS.

oneplus-nord-2-5g-175248.jpg

OnePlus, all'inizio di questo mese, è stata scoperta a limitare le prestazioni dei propri dispositivi in determinate applicazioni, tra cui alcune molto popolari. Il brand ha affermato di aver implementato questo genere di "freno" alla potenza massima degli smartphone in quanto non andava ad intaccare l'esperienza utente finale ma aiutava comunque a salvaguardare la durata della batteria.

Molti non si sono però accontentati delle dichiarazioni di OnePlus sulla buona fede delle proprie azioni e hanno richiesto al brand di modificare il comportamento del software in questione.

OnePlus ha persino affermato che i chip di fascia alta di oggi sono troppo potenti per navigare su internet e cercare ricette, un'affermazione che non è completamente errata. Tuttavia, l'azienda sarebbe dovuta rimanere trasparente e aperta fin dall'inizio, evitando tutta questa confusione.

oneplus-nord-ce-5g-167704.jpg

Come risultato della controversia, OnePlus ha affermato che prevede di affrontare il problema in OxygenOS 12. Un dipendente OnePlus ha confermato che l'azienda aggiungerà presto un interruttore per attivare e disattivare la funzione di ottimizzazione delle prestazioni nella prossima versione del sistema operativo.

"Grazie a tutti per i vostri feedback e suggerimenti su questo argomento. Il nostro team di R&S sta attualmente lavorando per aggiungere un'opzione che permetta di attivare/disattivare questa modalità ottimizzata. Il nostro obiettivo è quello di avere tutto questo pronto per una delle prime build di OxygenOS 12 in modo da avere un migliore controllo sulle prestazioni del vostro telefono in futuro. Vogliamo solo dire che questo è stato un promemoria davvero importante per noi di mantenere sempre i nostri utenti al centro di ciò che facciamo, quindi grazie ancora per il vostro feedback".

OxygenOS 12 dovrebbe fare il proprio debutto su base Android 12, non aspettatevi quindi tale aggiornamento prima che Google stessa presenti la versione definitiva della prossima versione di sistema operativo mobile.

Per chi è alla ricerca di uno smartphone fluido e non ama i bordi curvi, può trovare l’ottimo OnePlus Nord 5G su Amazon!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.