Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design Nothing riscrive nuovamente le regole del design...
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...

Pebble Time fa impazzire tutti, smartwatch con e-ink a colori e autonomia da record

Lo smarwatch Pebble Time ha sbancato su Kickstarter, dove ha raccolto 8,3 milioni di dollari in meno di un giorno. Hanno ordinato il nuovo modello quasi 40.000 persone, e c'è ancora tempo per averlo scontato e in anteprima.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 25/02/2015 alle 11:50 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 09:57

Il nuovo Pebble è già un successo strabiliante, con 8,2 milioni di dollari raccolti in un solo giorno di crowdfunding su Kickstarter. Sono già quasi 40.000 le persone che hanno deciso di finanziare il nuovo smartwatch, che risponde al nome di Pebble Time. Il minimo di 500.000 dollari è stato raggiunto in 32 minuti. E i numeri aumentano a vista d'occhio.

C'era da aspettarselo considerato che il modello attuale è considerato da molti il migliore smartwatch in circolazione. Il che è notevole, considerato che non è un Apple Watch né tantomeno un Android Wear. Il Pebble Time ha un proprio sistema operativo, un proprio approccio e tante novità in questo nuovo modello.

L'elemento distintivo più evidente è lo schermo e-ink a colori che sarà sempre acceso, e che garantisce un'autonomia dichiarata che arriva fino a una settimana. Un punto che lascia nella polvere tutti gli smartwatch con schermo LCD. Sono solo 64 colori e le immagini non risultano belle quanto con un LCD ad alta risoluzione, ma non sono brutte esteticamente - ricordano un po' i vecchi videogiochi. Di contro il Pebble Time consuma poco ed è sempre visibile anche sotto al luce del sole, come accade con gli e-book.

 

La cassa è in acciaio, la copertura in Gorilla Glass e l'insieme è impermeabile. Rispetto al modello precedente lo spessore è ridotto del 20%. Quanto al cinturino il Pebble Time ha un meccanismo (standard 22 mm) di rilascio rapido che dovrebbe rendere molto semplice la sostituzione. Questo smartwatch ha anche una porta dedicata agli accessori, che chiunque potrà sviluppare per gli usi più disparati.

Pebble SmartWatch - Nero Pebble SmartWatch - Nero
 Acquista
Pebble Steel Smart Watch Pebble Steel Smart Watch
 Acquista

Anche il sistema operativo Pebble OS è stato rinnovato per mostrare le informazioni (clima, notizie, voli, promemoria e altro) e le notifiche in modo più efficace. Il Pebble Time è compatibile con i quadranti e le applicazioni esistenti, e può dialogare tanto con iOS quanto con Android.

Non mancano i controlli vocali, limitati però alla dettatura di semplici note o risposte ai messaggi. Al lancio ci saranno già diverse applicazioni sviluppate da partner come The Weather Channel, Jawbone, ESPN o Evernote. Ci sono app per l'intrattenimento, per la produttività e per il fitness.

Nel momento in cui scriviamo la spesa minima per avere un Pebble Time è di 179 dollari, ma ne restano solo 5.600 sui 30.000 iniziali. Sono terminati subito, invece, i 10.000 esemplari proposti a 159 dollari. Il prezzo definitivo, quando sarà in commercio, sarà invece di 199 dollari. La spedizione per i sostenitori della campagna è prevista per maggio 2015. 

Follow Valerio Porcu

@ValerioPorcuSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
HONOR Magic V5 è il fodlable più sottile al mondo e con una batteria al silicio-carbonio da 6.100mAh. Debutto in Cina in visione del lancio globale.
Immagine di HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Vodafone e AST SpaceMobile creano SatCo: connessione satellitare diretta agli smartphone dal 2026, sfidando apertamente Starlink.
Immagine di SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.