Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di realme GT 7, "flagship killer" con batteria da Guinness World Record! | Recensione realme GT 7, "flagship killer" con batteria da Guinness Worl...
Immagine di WhatsApp arriva su iPad, correte a scaricare l'app! WhatsApp arriva su iPad, correte a scaricare l'app!...

Pellicola per display con funzione di pannello solare

Un'azienda francese ha creato una pellicola trasparente in grado di ricaricare dispositivi come smartphone, lettori eBook e tablet con l'energia solare. La sottile pellicola si applica direttamente sullo schermo e consente di ricaricare completamente un dispositivo con 6 ore di luce solare.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Caccia

a cura di Roberto Caccia

Pubblicato il 24/03/2011 alle 11:04 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:29

Wysips, azienda francese che lavora nel campo energetico, ha realizzato una nuova tecnologia che consente di produrre minuscoli pannelli fotovoltaici trasparenti e di applicarli ai display di telefoni e smartphone.

La pellicola di Wysips consente di sfruttare l'energia solare

Come potete vedere dalle immagini il prototipo realizzato è ancora molto grezzo, ma l'azienda dichiara di essere al lavoro con aziende che producono i display per smartphone, produttori di telefoni e operatori telefonici, per cercare d'integrare la tecnologia nei dispositivi in commercio.

La pellicola trasparente, spessa meno di 100 micron, è in grado di catturare l'energia solare o di una fonte artificiale e secondo i dati dell'azienda sono necessarie 6 ore di luce esterna per ricaricare completamente un dispositivo.

Uno dei prototipi realizzati da Wysips - Clicca per ingrandire

Tempi ancora lunghi in confronto alla ricarica tramite corrente elettrica, ma bisogna considerare che tutto il processo avviene con la luce, anche mentre si continua a usare il dispositivo. Inoltre, il telefono sarebbe virtualmente in ricarica tutto il giorno, a meno che non si trovi in tasca o in borsa.

Infine, con la seconda generazione di questa tecnologia basterà un'ora di ricarica per garantire trenta minuti di chiamate, assicura l'azienda.

La pellicola applicata a un iPhone 4 - Clicca per ingrandire

Per chi invece si preoccupa della sensibilità del touchscreen, il presidente di Wysips dichiara che la pellicola non avrà un impatto sulle prestazioni degli schermi, nemmeno sui recenti schermi che permettono di visualizzare contenuti in 3D stereoscopico senza occhiali.

Fra i prototipi mostrati si può vedere anche una pellicola applicata a un iPhone 4, anche se diminuisce leggermente la luminosità del display. Il prodotto finale non avrebbe questo problema perchè sarebbe integrato direttamente nello schermo a cristalli liquidi.

Quando riusciremo a vedere le prime applicazioni pratiche? L'azienda spera di vedere la sua tecnologia applicata a tablet, eBook reader e smartphone entro i prossimi 12 mesi. In attesa di conoscere l'impatto che potrebbe avere sul prezzo dei dispositivi, non possiamo che fare i complimenti a Wysips (acronimo di what you see is photovoltaic surface) per la geniale invenzione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #3
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #4
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #5
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
  • #6
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
Articolo 1 di 5
WhatsApp arriva su iPad, correte a scaricare l'app!
WhatsApp sbarca finalmente su iPad: Meta lancia la versione tablet dell'app di messaggistica tanto attesa dagli utenti.
Immagine di WhatsApp arriva su iPad, correte a scaricare l'app!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
realme GT 7, "flagship killer" con batteria da Guinness World Record! | Recensione
Oltre ad essere uno smartphone potente e dall'ottimo rapporto qualità/prezzo, realme GT 7 ha anche vinto un Guinness Wolrd Record per la sua autonomia.
Immagine di realme GT 7, "flagship killer" con batteria da Guinness World Record! | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Galaxy S25: il top di gamma compatto scontato di quasi 300€ oggi
Unieuro propone in offerta il Samsung Galaxy S25, facendovi risparmiare quasi 300€ sullo smartphone AI con display AMOLED.
Immagine di Galaxy S25: il top di gamma compatto scontato di quasi 300€ oggi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
One UI 8 è ufficiale, Samsung rilascia Android 16 prima di Google?
One UI 8 inaugura una nuova era con un agente AI multimodale intelligente. Basterà a Samsung per farsi perdonare i ritardi accumulati su One UI 7?
Immagine di One UI 8 è ufficiale, Samsung rilascia Android 16 prima di Google?
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
OnePlus elimina lo storico Alert Slider per un pulsante AI
OnePlus lancia un'importante rivoluzione che ridefinisce l'interazione con i propri dispositivi e ci fa dire addio al celebre Alert Slider.
Immagine di OnePlus elimina lo storico Alert Slider per un pulsante AI
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.