Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Per gli Stati Uniti, ZTE resta ancora una minaccia

Non sembrano esserci di spiragli di apertura per ZTE e Huawei da parte degli Stati Uniti. Per gli USA, sono una minaccia per la sicurezza nazionale, ancora.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 25/11/2020 alle 10:28 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:58

Nessuno spiraglio di apertura da parte degli Stati Uniti nei confronti di ZTE. La Federal Communications Commission (FCC, autorità americana per le comunicazioni) ha respinto la richiesta della compagnia di cinese di non essere considerata come una minaccia per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti. ZTE, così come Huawei, è stata messa al bando nel Paese a stelle strisce per presunti rapporti con il governo di Pechino che potrebbe sfruttare i colossi asiatici per mettere in atto attività di spionaggio. Minacce sempre respinte dagli accusati.

Il Presidente della FCC, Ajit Pai, ha definito il rifiuto della richiesta come “un altro passo importante per proteggere le reti di comunicazione statunitensi dai rischi per la sicurezza”. In un tweet diffuso da Pai, il Presidente sottolinea che ZTE non ha esplicitamente negato le accuse secondo cui - a detta degli USA -  “la legge cinese impone controlli sia legali che extralegali ai cittadini cinesi e ai cittadini stranieri, alle aziende e alle organizzazioni che operano in Cina per fornire accesso, cooperazione e supporto alle attività di raccolta di informazioni del governo”.

Notably, ZTE didn't dispute that "Chinese law imposes both legal and extralegal controls on Chinese citizens and foreign citizens, companies, and organizations operating in China to provide access, cooperation, and support for the government’s intelligence gathering activities." pic.twitter.com/xM4kZmiLxg

— Ajit Pai (@AjitPai) November 24, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Come si legge dal lungo comunicato pubblicato da Pai sul sito dell’autorità, a dicembre la FCC ha intenzione di votare un ordine che attua il Secure and Trusted Communications Networks Act del 2019. Le nuove regole stabiliranno le procedure e i criteri per la pubblicazione di una lista nera contenente le apparecchiature e i servizi di comunicazione che rappresentano un rischio per la sicurezza nazionale.

Su queste basi, agli operatori verrà richiesto nuovamente di rimuovere queste apparecchiature e verrà istituito un programma di rimborso per l’implementazione di reti sicure e affidabili. Di fatto, le aziende USA non potranno attingere al noto fondo governativo di 8,3 miliardi di dollari pe acquistare attrezzatture da società inserite in questa lista nera.

Per il momento, non ci sono state dichiarazioni nei confronti di Huawei ma una decisione relativa al colosso di Shenzhen dovrebbe essere presa ugualmente nel corso del mese di dicembre. Insomma, è una battaglia che sembra destinata a continuare nonostante il cambio della presidenza della Casa Bianca.

Scopri le offerte smartphone del Black Friday di Amazon, a questo link.

Fonte dell'articolo: www.bloomberg.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.