Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Pixel 3 e 3 XL ufficiali: Google abbraccia il notch

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 09/10/2018 alle 16:53

Pixel 3 e Pixel 3 XL sono finalmente tra noi. I nuovi smartphone Android targati Google si collocano, come da tradizione, nella fascia alta del mercato, con specifiche tecniche a livello dei vari iPhone XS, XS Max, Galaxy S9, Note 9 e P20 Pro (solo per citarne alcuni). L'azienda di Mountain View non ha stravolto quanto fatto vedere con i modelli dello scorso anno, proseguendo per la propria strada in merito al comparto fotografico, che anche questa volta è composto da un singolo sensore posteriore.

Partiamo innanzitutto dai tratti in comune tra Pixel 3 e 3 XL. Entrambi sono basati sul processore Snapdragon 845 di Qualcomm (già visto su LG G7, Xperia XZ3 etc.), accoppiato a 4 Gigabyte di RAM e a 64/128 Gigabyte di memoria interna (non espandibile). Il comparto connettività può contare sul Bluetooth 5.0, Wi-Fi ac dual-band, NFC, GPS, USB-C (ricarica rapida). Non c'è il jack da 3.5 mm, mentre l'audio è stereo (sfruttando la capsula auricolare). C'è la certificazione IP67 per la resistenza ai liquidi e alla polvere, il sensore biometrico posteriore e la ricarica wireless (caricabatterie apposito venduto separatamente a 79 euro).

Pixel 3

Sul retro di tutti e due gli smartphone c'è una sola fotocamera da 12.2 Megapixel e obiettivo f/1.8, con flash LED e stabilizzatore ottico dell'immagine. Google non ha integrato più sensori, com'è ormai consuetudine in ambito smartphone, scegliendo di puntare soprattutto sugli algoritmi di elaborazione dell'immagine, che con il Pixel 2 XL dello scorso anno sono riusciti a fare la differenza in senso positivo.

Non a caso, l'azienda di Mountain View ha introdotto alcune funzionalità specifiche a livello software. La prima è chiamata Top Shot, con la quale la fotocamera realizza più scatti di una stessa scena e identifica automaticamente quello migliore con l'etichetta "smart capture" (è possibile comunque sceglierlo manualmente). C'è poi Photobooth, ovvero l'autoscatto evoluto: sorridendo, facendo le linguacce o altre espressioni buffe, i Pixel cattureranno in autonomia un selfie.

Leggi anche: Recensione Pixel 2 XL, lo stato dell'arte degli smartphone Android

Per quanto riguarda gli autoscatti, Google ha parlato anche di "super selfie". I Pixel 3 infatti, sulla parte frontale, integrano due fotocamere da 8 Megapixel, con uno dei sensori equipaggiato con ottica grandangolare per i selfie panoramici. Tutto è controllato da Android 9.0 Pie, l'ultima versione del robottino verde. Passiamo adesso ai tratti distintivi dei due dispositivi.

pixel 3 bianco 1280x619

Il Pixel 3 XL è caratterizzato da un design con cornici ridotte e il notch, che fa dunque il proprio esordio anche negli smartphone Google. Integra uno schermo P-OLED (Plastic OLED) da 6,3 pollici con risoluzione di 1.080 x 2.280 pixel, con rapporto di forma in 19:9 e protetto da un vetro Gorilla Glass 5.

Display con una diagonale molto ampia dunque, che lo mette in competizione con dispositivi come iPhone XS Max, Galaxy Note 9 e, probabilmente, anche l'attesissimo Mate 20 Pro di Huawei (dovrebbe essere presentato il 16 ottobre). Tutto è alimentato da una batteria da 3.430 mAh.

Anche nel caso del Pixel 3 troviamo un design con cornici ridotte (almeno quelle laterali), ma non c'è il notch. Lo schermo ha una diagonale da 5,5 pollici, è caratterizzato da una risoluzione pari a 1.080 x 2.280 pixel ed è realizzato con tecnologia AMOLED. Presente la protezione garantita dal Gorilla Glass 5. Inoltre, come prevedibile, questo modello ha a disposizione una batteria più piccola da 2.915 mAh.

Schermata 2018 10 09 alle 17 59 56

La strategia di Google è dunque simile a quella Apple: offrire due smartphone con la medesima potenza e le stesse prestazioni fotografiche, differenziati essenzialmente dalle diverse diagonali dello schermo (dunque dalle dimensioni generali). Una scelta che potrebbe consentire all'azienda di Mountain View di andare incontro alle esigenze di un numero più grande di utenti.

Leggi anche: Google rinuncia a 10 miliardi per questioni di etica

Capitolo prezzi e disponibilità. Pixel 3 e 3 XL arriveranno in Italia, rispettivamente, a partire da 899 e 999 euro (versioni da 64 Gigabyte di memoria). Per quelle da 128 Gigabyte saranno necessari 999 e 1.099 euro. Prenotazioni a partire da oggi, sul mercato dal 2 novembre. Insomma, sono lontani i tempi in cui il Nexus 5 di Google, commercializzato nel 2013, arrivò nel nostro paese a 349 euro.

Google Home Hub e Pixel Slate

Pixel 3 e Pixel 3 XL non sono stati gli unici protagonisti dell'evento. L'azienda di Mountain View ha infatti alzato il sipario anche su Google Home Hub e su Pixel Slate. Il primo è una sorta di display smart (integra uno schermo da 7 pollici) basato su Assistant, concepito come centro di controllo multimediale e dei dispositivi di domotica.

Schermata 2018 10 09 alle 17 57 21

Il secondo invece è il tanto chiacchierato tablet basato su Chrome OS. Ha a disposizione una cover con tastiera QWERTY fisica da agganciare attraverso un connettore molto simile a quello visto sugli iPad Pro. La logica è quella di poter offrire, con un tablet, maggiore produttività rispetto a quanto visto con Android. 

Entrambi i dispositivi non dovrebbero arrivare sul mercato italiano, almeno inizialmente. Avremo comunque modo di aggiornare l'articolo con maggiori dettagli tecnici.


Tom's Consiglia

Il Pixel 2 XL può essere attualmente acquistato attraverso Amazon con oltre 200 euro di sconto rispetto al prezzo di listino. Lo trovate a questo link.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.