Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Pokémon GO diventa un caso di sicurezza nazionale

Pokémon GO inizia a causare alcuni problemi legati alla sicurezza e alcuni Paesi invitano gli allenatori a delle sessioni di gioco più responsabili

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Massimo Costante

a cura di Massimo Costante

Senior Editor

Pubblicato il 20/07/2016 alle 17:01

Inseguire pokémon in ogni dove sta comportando diverse problematiche in ogni angolo del globo, a causa di spiacevoli incidenti di ogni tipo. Alcuni Paesi lo hanno addirittura classificato come “minaccia della sicurezza nazionale”.

pokemon go warning screen 600x344

I casi sono moltissimi e non vogliamo tediarvi riportandoli tutti per filo e per segno, ma alcuni sono veramente degni di maggiore attenzione. Per esempio in Bosnia, Paese che ricordiamo essere stato teatro di un conflitto bellico negli anni 1992-95, moltissimi allenatori di pokèmon si sono ritrovati a cacciare le loro creature preferite nelle zone ancora interessate dalla presenza di mine anti-uomo. Dalla fine della guerra, il Paese ha riportato circa 600 persone uccise ad opera delle mine ancora presenti sul territorio.

5760

Alcuni luoghi non sono proprio adatti al gioco!

Altri giocatori sono rimasti vittime di rapine e vari adescamenti lesivi come riporta un articolo del Guardian di alcuni giorni fa: due giocatori di 29 anni sono stati aggrediti e rapinati mentre giocavano a Pokémon GO, quando ad un tratto si sono ritrovati con un fucile a pompa puntato da due rapinatori. Anche se la Polizia Australiana ha assicurato che il gioco non è stato utilizzato come mezzo di attrazione per poi compiere l’illecito, rimane la certezza che in alcuni luoghi la premura non è mai troppa e bisognerebbe guardarsi intorno.

Infine non possiamo fare a meno di segnalarvi che si sono verificati alcuni incidenti stradali mentre l’attenzione dei guidatori era completamente dedicata al gioco, come dimostra questo video della Polizia di Baltimora, che ha come protagonisti del sinistro un ragazzo intento a giocare e un’autovettura della Polizia.

In Egitto parlano addirittura di "un grande pericolo per lo Stato" come lo ha definito Ahmad Mokhtar, esperto egiziano di tecnologia, mentre i funzionari militari dell’Indonesia hanno proibito ai loro soldati di giocare a Pokémon GO per motivi di “sicurezza nazionale”.

Secondo il nostro personale, alcune distrazioni esulano dal gioco in questione essendo già preesistenti a questo nuovo fenomeno di massa. Tuttavia conveniamo che una regolamentazione con attenzione ad alcuni luoghi di gioco, nonché una buona dose di buon senso, potrebbero fare di Pokémon GO ciò che dovrebbe essere: semplicemente un piacevole passatempo. Voi cosa ne pensate? Sareste d’accordo nel prendere alcune misure di cautela per le sessioni di gioco?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.