Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Qualcomm monopolista sui modem mobile? Denunciata negli USA

La FTC ha denunciato Qualcomm per pratiche anti competitive. L'azienda avrebbe usato la sua posizione dominante per ostacolare i concorrenti e frenare la concorrenza.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 18/01/2017 alle 11:07

La Federal Trade Commission (FTC), l'ente federale per il commercio degli Stati Uniti, ha depositato una denuncia contro Qualcomm Inc. per l'uso di "tattiche anti competitive al fine di mantenere il monopolio" nella fornitura processori baseband (modem) usati negli smartphone e in altri prodotti consumer.

La FTC sostiene che Qualcomm abbia usato la sua posizione dominante come fornitore di alcuni modem per imporre condizioni di fornitura e di licenza onerose e anticoncorrenziali ai produttori di telefoni cellulari e, di conseguenza, indebolire concorrenti (Intel in primis).

qualcomm

Per l'azienda statunitense il business dei brevetti è importantissimo: nell'ultimo anno fiscale le licenze hanno pesato per 7,66 miliardi di dollari sul fatturato. Qualcomm detiene diversi brevetti essenziali inclusi negli standard di connettività. Si parla di brevetti FRAND, che devono essere concessi in licenza ad altre aziende con termini "equi, ragionevoli e non discriminatori".

Qualora le parti non raggiungessero un accordo, il titolare del brevetto dovrebbe fissare royalty ragionevoli in tribunale. Secondo l'FTC però Qualcomm avrebbe agito diversamente, minacciando d'interrompere la fornitura di modem ai produttori di smartphone, in modo da ottenere più introiti e altre condizioni di licenza favorevoli, che i produttori avrebbero altrimenti rifiutato.

A detta dell'ente federale per il commercio USA Qualcomm ha praticamente applicato una tassa sui produttori, danneggiando competizione e concorrenti. I maggiori costi sostenuti dalle aziende si sarebbero poi riversati sugli ignari consumatori.

iphone

Qualcomm avrebbe inoltre estorto l'esclusività ad Apple in cambio di minori royalty sui brevetti. L'azienda avrebbe impedito alla casa di Cupertino di dotarsi di modem di altre aziende tra il 2011 e il 2016. Qualcomm, infatti, sapeva che se un concorrente avesse ottenuto i favori di Apple, sarebbe diventato un concorrente più forte.

L'accordo imposto da Qualcomm ad Apple potrebbe anche aver deciso (in parte) il futuro di una tecnologia, il WiMAX. "Gli obblighi di pagamento di Qualcomm erano condizionati, tra le altre cose, al fatto che Apple non vendesse o licenziasse uno smartphone con standard WiMAX, uno standard di quarta generazione sostenuto da Intel e osteggiato da Qualcomm", si legge nella denuncia dell'FTC.

wimax intel

Qualcomm, dal canto suo, ha rigettato le accuse, a suo dire basate su una teoria legale fallace, senza supporto economico e idee errate sull'industria mobile. "La rappresentazione dei fatti offerta dalla FTC come base del caso è significativamente imperfetta", ha scritto Qualcomm in un comunicato. "In particolare, Qualcomm non ha mai trattenuto o minacciato di trattenere forniture di chip al fine di ottenere accordi a condizioni inique o irragionevole. La FTC si sbaglia".

Non è la prima volta che Qualcomm finisce nel mirino dei regolatori per le licenze. L'azienda è stata multata per 853 milioni in Corea del Sud a dicembre e nel 2015 per 975 milioni di dollari in Cina. La FTC ha chiesto al giudice di ordinare Qualcomm di cessare il proprio comportamento anti concorrenziale e intraprendere azioni per ripristinare condizioni di concorrenza eque.

iPhone 7 128GB iPhone 7 128GB
  

Acquista
iPhone 7 32 GB iPhone 7 32 GB
  

Acquista
 iPhone 7 Plus 128 GB iPhone 7 Plus 128 GB
  

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Google continua il processo di redesign delle icone utilizzate per rappresentare le sue applicazioni più diffuse e popolari.
Immagine di Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.