Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i costi Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i cost...
Immagine di WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri...

Non solo Elite 2, Qualcomm prepara nuovo chipset di fascia alta

Qualcomm presenta le nuove innovazioni con Snapdragon 8 Elite 2 e un secondo chip misterioso che spingono oltre i confini della tecnologia mobile.

Advertisement

Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 01/08/2025 alle 11:09
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 01/08/2025 alle 11:09

La notizia in un minuto

  • Qualcomm anticipa la presentazione dello Snapdragon 8 Elite 2 al 23 settembre, rivoluzionando il calendario delle presentazioni tecnologiche e accelerando l'arrivo dei flagship sul mercato
  • L'azienda introduce una strategia a doppio binario con il nuovo processore SM8845, posizionato tra la serie 8s e i chip Elite per creare dispositivi "flagship killer" più aggressivi a prezzi accessibili
  • Brand come Oppo, OnePlus e vivo adotteranno già l'SM8845 per smartphone con batterie fino a 8.000 mAh grazie alle innovative batterie al silicio-carbonio

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
L'industria degli smartphone si prepara a una rivoluzione nell'ecosistema dei processori flagship, con Qualcomm che sta per ridefinire completamente le dinamiche del mercato mobile di fascia alta. L'azienda californiana ha infatti deciso di anticipare drasticamente i tempi della sua strategia di lancio, spostando la presentazione del nuovo Snapdragon 8 Elite 2
dal tradizionale ultimo trimestre dell'anno al 23 settembre. Questa mossa strategica non solo accelererà l'arrivo dei nuovi telefoni di punta sul mercato, ma potrebbe anche cambiare per sempre il calendario delle presentazioni tecnologiche globali.

Una doppietta di processori per dominare il mercato

Mentre l'attenzione si concentra sul chip di punta SM8850, noto commercialmente come Snapdragon 8 Elite 2, dalle indiscrezioni provenienti dalla Cina emerge un quadro molto più articolato. Qualcomm starebbe infatti preparando una strategia a doppio binario, con l'introduzione simultanea di un secondo processore identificato dal codice SM8845. Questo chip rappresenta una novità assoluta nella strategia dell'azienda, posizionandosi in una fascia di mercato finora inesplorata.

Il nuovo SM8845 non sarà un semplice Snapdragon 8s Gen 5, come inizialmente ipotizzato dagli analisti. Le sue specifiche tecniche lo collocano infatti in un segmento superiore, pur rimanendo al di sotto delle prestazioni dell'Elite 2. Secondo alcune voci di corridoio, Qualcomm potrebbe commercializzarlo con il nome Snapdragon 8 Plus, anche se questa denominazione non ha ancora ricevuto conferme ufficiali.

L'architettura che sfida le convenzioni

Dal punto di vista tecnico, l'SM8845 eredita l'approccio rivoluzionario già visto nello Snapdragon 8 Elite originale, utilizzando esclusivamente core ad alte prestazioni basati sull'architettura personalizzata di Qualcomm. Tuttavia, beneficerà di un processo produttivo più moderno e integrerà alcuni componenti derivati direttamente dall'8 Elite 2. Questa combinazione dovrebbe garantire miglioramenti significativi in termini di efficienza energetica e capacità computazionale.

I flagship killer stanno per diventare ancora più aggressivi

Le implicazioni di questa strategia si estendono ben oltre le specifiche tecniche. Secondo Digital Chat Station, leaker particolarmente affidabile nel panorama tecnologico cinese, brand come Oppo, OnePlus e vivo hanno già pianificato l'adozione dell'SM8845 per i loro prossimi dispositivi. Questi smartphone si distingueranno per batterie di capacità eccezionale, potenzialmente fino a 8.000 mAh, rese possibili dall'utilizzo delle innovative batterie al silicio-carbonio (Si-C).

La rivoluzione dei "flagship killer"

L'introduzione dell'SM8845 sembra rispondere a una precisa strategia di mercato: creare una categoria di dispositivi "flagship killer" ancora più aggressiva, capace di offrire prestazioni quasi premium a prezzi decisamente più accessibili. Questo processore si posizionerà come ponte tra la serie 8s e i chip Elite di fascia alta, creando una segmentazione del mercato senza precedenti.

La vicinanza delle specifiche dell'SM8845 all'originale 8 Elite solleva interrogativi interessanti sulla strategia futura di Qualcomm. L'azienda potrebbe infatti decidere di eliminare gradualmente il chip più datato a favore del nuovo arrivato, razionalizzando così il proprio portfolio. Questa mossa avrebbe ripercussioni anche sulla serie Snapdragon 7, che potrebbe vedere ridotta la propria attrattiva commerciale.

Il cambio di calendario imposto da Qualcomm promette di accelerare l'intero ecosistema mobile, spingendo i produttori a lanciare i propri flagship con mesi di anticipo rispetto alle tradizionali finestre temporali. Una rivoluzione che potrebbe ridefinire non solo le prestazioni degli smartphone, ma anche le dinamiche competitive dell'intero settore tecnologico globale.

Fonte dell'articolo: www.gizchina.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri

Smartphone

WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i costi
2

Smartphone

Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i costi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Apple rivede tutto: multitasking più chiaro su iPadOS 26.2
1

Smartphone

Apple rivede tutto: multitasking più chiaro su iPadOS 26.2

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
OPPO Find X9 Pro è il cameraphone da concerto per eccellenza

In collaborazione

OPPO Find X9 Pro è il cameraphone da concerto per eccellenza

Di Andrea Maiellano • 1 giorno fa
Apple AirPods 4, prezzo già da Black Friday! Oggi a poco più di 100€

Offerte e Sconti

Apple AirPods 4, prezzo già da Black Friday! Oggi a poco più di 100€

Di David Bossi • 9 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.