Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli...
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine...

Qualcomm, la fascia media Snapdragon si rinnova con quattro nuovi chip

Qualcomm ha esteso la sua gamma di SoC mobile Snapdragon con quattro nuove piattaforme destinate agli smartphone mid-range.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesca Fenaroli

a cura di Francesca Fenaroli

Pubblicato il 27/10/2021 alle 16:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:48

Qualcomm, azienda leader nello sviluppo e nella diffusione della connettività 5G e produttrice dei processori Snapdragon, ha esteso la sua gamma di SoC mobile con quattro nuove piattaforme destinate agli smartphone mid-range: Snapdragon 778G Plus 5G, 695 5G, 480 Plus 5G e 680 4G.

foto-generiche-194496.jpg

L'aggiunta di questi quattro processori alla gamma Snapdragon ha come obiettivo quello di fornire maggiori prestazioni e capacità ai dispositivi nei quali sono inseriti, così da fornire ai produttori sempre più opzioni per soddisfare una domanda che richiede prestazioni sempre maggiori. Così li presenta Deepu John, Senior Director del Product Management di Qualcomm Technologies, Inc.:

Gli smartphone di fascia media dovrebbero essere il driver principale per accelerare l'utilizzo dei dispositivi 5G - specialmente nei paesi emergenti. Queste quattro nuove aggiunte alla nostra roadmap creano opportunità significative per i nostri clienti OEM e forniscono ulteriori opzioni per continuare a soddisfare la crescente domanda delle nostre piattaforme mobili 5G e 4G.

Per la serie 7 di Snapdragon, destinata a dispositivi di fascia medio-alta, Qualcomm propone lo Snapdragon 778G Plus 5G, una versione del chipset con CPU e GPU potenziate in grado di offrire prestazioni all'avanguardia nei videogiochi e AI accelerata per l'elaborazione di contenuti audiovisivi.

La serie 6, destinata ai device di fascia media, è oggetto di particolare attenzione in quanto motore principale della diffusione della connettività 5G anche nei Paesi emergenti. Per questo settore Qualcomm lancia lo Snapdragon 695 5G, con supporto per connettività sia per mmWave che sub-6 GHz. Il chipset presenta miglioramenti anche nel rendering grafico e nella CPU rispetto al predecessore Snapdragon 690, per garantire migliori prestazioni nel complesso.

Snapdragon 480 Plus 5G aggiorna invece il processore di fascia medio-bassa Snapdragon 480, adottato finora su più di 85 dispositivi, con l'adozione della connettività 5G e prestazioni potenziate per migliori esperienze di produttività e intrattenimento.

Nonostante la proliferazione del 5G a livello globale, è ancora forte la richiesta di processori con connettività 4G/LTE: Qualcomm risponde alla domanda con l'ultimo processore aggiunto alla sua roadmap, lo Snapdragon 680 4G Mobile Platform. L'ultima aggiunta alla serie 6 offre prestazioni di gioco avanzate e ottimizzazione AI per la fotografia.

foto-generiche-194497.jpg

I processori Snapdragon compatibili con la connettività 5G hanno ricevuto riscontro positivo dai produttori di smartphone che hanno deciso di adottarli all'interno dei propri dispositivi. Tra i brand che continueranno la partnership con Qualcomm per garantire smartphone compatibili con la connettività più avanzata a prezzi accessibili figurano Honor, Nokia (HMD Global), Motorola, OPPO, vivo e Xiaomi.

Display con refresh rate di 120Hz e connettività 5G a un prezzo incredibile: Realme 7 5G è ora in offerta su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #3
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 4
Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Apple Notes arriva finalmente su Apple Watch con watchOS 26, colmando una lacuna di lunga data nella disponibilità dell'app sul dispositivo indossabile.
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
Il fondatore di Nova Launcher ha dovuto lasciare lo sviluppo dell'app e interrompere il progetto open source, suscitando malcontento nella comunità Android
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Apple ha lanciato il programma Self Service Repair negli Stati Uniti nell'aprile 2022, consentendo agli utenti di riparare i propri dispositivi.
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Samsung Pass si prepara ad aggiungere una nuova funzione per salvare informazioni e foto di documenti personali degli utenti.
Immagine di Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.