Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Qualcomm Snapdragon 632, fascia media da primato

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 27/06/2018 alle 12:41

Qualcomm ha presentato tre nuovi processori per dispositivi mobili: Snapdragon 632, 439 e 429. Si tratta di SoC pensati, rispettivamente, per la fascia media e per quella bassa del mercato, che vanno ad arricchire il già ampio portfolio del gigante californiano. Tutto ruota al rapporto tra l'incremento delle prestazioni e l'aumeno dell'autonomia, aspetti divenuto ormai essenziali in ambito smartphone.

Partiamo innanzitutto dallo Snapdragon 632, erede naturale dello Snapdragon 626 (visto, ad esempio, sul Moto Z2 Play). È realizzato con processo produtivo FinFET a 14 nm ed è caratterizzato da una CPU octa-core Kryo 250 che può toccare gli 1,8 GHz. Non manca il supporto a una fotocamera singola da 24 MP o, in alternativa, a una dual-camera da 13 MP, mentre i display potranno raggiungere la risoluzione Full-HD+.

2

Qualcomm parla di un aumento delle prestazioni rispetto allo Snapdragon 626 del 40%, mentre la parte grafica è affidata alla GPU Adreno 506. Per quanto riguarda invece la connettività, il 632 può contare sul modem X9 LTE, che supporta le tecnologie LTE Advanced, tra le quali spicca la così detta "carrier aggregation". Insomma, un SoC che caratterizzerà nei prossimi mesi gli smartphone di fascia media.

Leggi anche: Snapdragon Wear 2500, piattaforma per i wearable dei bimbi

Snapdragon 439 e 429 sono invece realizzati con processo produttivo a 12 nm FinFET. Rappresentano la naturale evoluzione del 430 e del 425, rispetto ai quali migliorerebbero le prestazioni e l'efficienza energetica fino al 25%. Come sempre in questi casi, aspetti che andranno valutati nell'utilizzo quotidiano di smartphone basati su questi nuovi SoC.

4

Scendendo nel dettaglio, Snapdragon 439 è caratterizzato da una CPU octa-core che può toccare 1,95 GHz, mentre la parte grafica è affidata alla GPU Adreno 505. C'è il supporto a una singola fotocamera da 21 MP o, in alternativa, a una dual-camera con sensori da 8 MP. I display potranno raggiungere invece la risoluzione Full-HD+.

Leggi anche: Snapdragon 710 svelato, Qualcomm riscrive la fascia media

Lo Snapdragon 429 può contare su una CPU quad-core fino a 1,95 GHz con GPU Adreno 504. Non manca il supporto a un singolo modulo fotografico da 16 MP, o un doppio modulo da 8 MP. In questo caso, gli schermi degli smartphone in cui sarà integrato potranno toccare la risoluzione HD+. In ogni caso, i primi dispositivi con a bordo questi tre nuovi processori sono attesi per la seconda parte del 2018.


Tom's Consiglia

Xiaomi Redmi 5 Plus è uno smartphone caratterizzato da un ottimo rapporto qualità prezzo. Equipaggiato con lo Snapdragon 625 accoppiato a 4 GB di RAM e a 64 GB di storage, è disponibile all'acquisto attraverso Amazon a meno di 200 euro. Lo trovate a questo link.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing Headphone (1), analogico e digitale si incontrano in un design eccentrico | Recensione
Le Nothing Headphone (1) sono riuscite a riaccendere il mio interesse per le cuffie over ear grazie a un'esperienza utente eccellente.
Immagine di Nothing Headphone (1), analogico e digitale si incontrano in un design eccentrico | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.