Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo...
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design Nothing riscrive nuovamente le regole del design...

Qualcomm Snapdragon AR2 Gen 1, per occhiali AR eleganti e ad alte prestazioni

Snapdragon AR2 Gen 1 è la nuova piattaforma sviluppata da Qualcomm per occhiali AR sempre più comodi e funzionali.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Rossella Pastore

a cura di Rossella Pastore

Pubblicato il 17/11/2022 alle 00:00

Durante il suo Summit a Maui (Hawaii), Qualcomm ha svelato al mondo Snapdragon AR2 Gen 1, la prima piattaforma pensata specificatamente per i dispositivi AR indossabili e che potremo vedere presto a bordo dei nuovi smart glasses a marchio Lenovo, LG, OPPO, Sharp, TCL e Xiaomi.

Sono questi alcuni brand con cui Qualcomm ha lavorato allo sviluppo del progetto, un piano ambizioso e "rivoluzionario" che mira a rendere sempre più funzionali (e quindi diffusi) dispositivi per ora ancora molto di nicchia.

snapdragon-ar2-gen-1-platform-and-glasses-256178.jpg

L'innovativa architettura multi-chip di Snapdragon AR2 Gen 1 fa registrare un consumo energetico inferiore del 50% e prestazioni AI 2,5 volte migliori rispetto alla piattaforma di precedente generazione (Snapdragon XR2 Gen 1). Ciò si traduce in occhiali eleganti e ad alte prestazioni che possono essere indossati comodamente per lunghi periodi di tempo.

Inoltre, per meglio bilanciare il peso e diminuire la larghezza delle stanghette, Snapdragon AR2 utilizza un'architettura multi-chip che include un processore AR, un co-processore AR e una piattaforma di connettività.

Il primo è ottimizzato per una bassa latenza motion-to-photon e supporta fino a nove fotocamere per la comprensione dell'ambiente circostante; il secondo aggrega i dati delle fotocamere e del sensore e gestisce il tracciamento oculare per il rendering foveato, quel processo che consente di ottimizzare i consumi riducendo la qualità dell'immagine nella visione periferica; la piattaforma di connettività, infine, utilizza il sistema Qualcomm FastConnect 7800 abbinato alla tecnologia Wi-Fi 7 con latenza <2ms tra gli occhiali e lo smartphone o il dispositivo host.

qualcomm-fastconnect-7800-in-snapdragon-ar2-gen-1-255179.jpg

Con il lancio di questa nuova piattaforma, Qualcomm si propone di sbloccare nuove possibilità connesse all'Augmented Reality e di rendere più agevole l'accesso al metaverso. Questo l'auspicio di Rubén Caballero, Corporate Vice President of Mixed Reality, Devices & Technology di Microsoft, uno dei partner di Qualcomm per questo progetto: "Le innovazioni della piattaforma Snapdragon AR2 rivoluzioneranno i dispositivi AR indossabili e non vediamo l'ora di vedere l'innovazione che Qualcomm e i suoi partner porteranno sul mercato".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
HONOR Magic V5 è il fodlable più sottile al mondo e con una batteria al silicio-carbonio da 6.100mAh. Debutto in Cina in visione del lancio globale.
Immagine di HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Vodafone e AST SpaceMobile creano SatCo: connessione satellitare diretta agli smartphone dal 2026, sfidando apertamente Starlink.
Immagine di SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple iPhone 16 in blu oltremare: tecnologia AI avanzata ad un PREZZO MAI VISTO!
Non perdere l’occasione: l’iPhone 16 con chip A18 e fotocamera da 48 MP è oggi al prezzo più basso di sempre. Approfitta ora dell'offerta!
Immagine di Apple iPhone 16 in blu oltremare: tecnologia AI avanzata ad un PREZZO MAI VISTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.