Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero ...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Qualcomm Snapdragon X50, modem 5G per gli smartphone 2019

Il modem 5G dell'azienda statunitense, pensato per i dispositivi mobili, è stato scelto da alcune tra le più importanti aziende produttrici di smartphone. I primi prodotti compatibili con il nuovo standard di rete arriveranno sul mercato nel corso del 2019.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 08/02/2018 alle 12:57

Lo Snapdragon X50 5G di Qualcomm a bordo degli smartphone 2019. Il modem dell'azienda statunitense è stato infatti selezionato da alcune tra le più importanti aziende produttrici di dispositivi mobili, nella logica di poter sfruttare concretamente, a partire dal prossimo anno, quello che sarà il nuovo standard di rete. Non saranno però soltanto i telefoni cellulari a beneficiare della soluzione della società di San Diego.

Tra le aziende che hanno scelto lo Snapdragon X50 5G figurano: Asus, Fujitsu Limited, Fujitsu Connected Technologies Limited, HMD Global (società che controlla il brand Nokia), HTC, Inseego/Novatel Wireless, LG, NetComm Wireless, NETGEAR, OPPO, Sharp Corporation, Sierra Wireless, Sony Mobile, Telit, Vivo, Wingtech, WNC, Xiaomi e ZTE.

x50 feature thumbnail tiny (1)

La logica è quella di poter lavorare fin da subito su dispositivi in grado di sfruttare sia le bande dello spettro sub-6 GHz che quelle dell'onda millimetrica (mmWave), al fine di poter pianificare l'arrivo sul mercato di prodotti commerciali già a partire dal 2019.

Come detto in apertura però, saranno diversi gli ambiti di utilizzo, visto che con la nomenclatura Snapdragon X50 si fa riferimento ad una vera e propria famiglia di modem 5G:

• Smartphone 5G: garantiranno una navigazione più veloce, videochiamate di qualità migliore, streaming di contenuti video UHD e a 360 gradi, accesso instantaneo ed espansione delle funzionalità per quanto riguarda i servizi cloud;

Qualcomm 5G

• PC: con l'avvento delle reti 5G, i computer "Always Connected" avranno a disposizione connettività ad alta velocità e bassa latenza. Questo consentirà un salto di qualità in relazione ai servizi cloud, nonché di avere accesso a videoconferenze di alta qualità, giochi interattivi e a una maggiore produttività;

• Banda larga mobile: velocità paragonabile alla fibra e una maggiore capacità di supportare la richiesta di banda da parte degli utenti, con la prospettiva di poter introdurre, su scala globale, l'utilizzo di dati mobili illmitati;

• Realtà virtuale e aumentata: la banda larga mobile 5G migliorerà ulteriormente l'esperienza  VR e AR, oltre ad offrire esperienza di "cross reality" grazie alla sua maggiore capacità e latenza estremamente bassa, il tutto a costi inferiori.

Realtà Virtuale Tecnologia

"Ogni volta che Qualcomm Technologies introduce una tecnologia all'avanguardia, la nostra logica è quella di collaborare tempestivamente con loro al fine di poter immetere sul mercato prodotti che siano correlati a essa. Nel caso del 5G, siamo a lavoro su smartphone e domotica, con l'obiettivo di inaugurare la nuova era dell'Internet of Things e approfondire l'interazione uomo-macchina", ha dichiarato Bin Lin, co-fondatore e Presidente di Xiaomi.

Leggi anche: 5G in Italia: chi, cosa, dove, quando e perché

Il 2019 è stato dunque individuato come anno zero per la commercializzazione di smartphone e dispositivi compatibili con il 5G. Una tempistica peraltro coerente con la strategia degli operatori telefonici molti dei quali, come vi abbiamo riportato in un secondo articolo pubblicato oggi, hanno in programma di far partire nel 2018 test sul campo relativi a questo nuovo standard di rete, sfruttando proprio lo Snapdragon X50 di Qualcomm.

5G network

"Siamo orgogliosi del nostro forte rapporto con Qualcomm Technologies. Siamo al lavoro per la creazione di nuove esperienze mobile e desktop (PC Always Connected) per i nostri utenti. Attendiamo con impazienza la nuova era delle telecomunicazioni che sarà inaugurata dal 5G, che darà accesso ad una maggiore connettività, velocità di download più elevate e, soprattutto, una latenza significativamente inferiore", ha dichiarato Eric Chen, Vice Presidente di ASUS Corporate.

Leggi anche: 5G in Italia, una rivoluzione organica difficile da spiegare

Il passaggio dal 4G al 5G appare certamente più significativo rispetto a quello operato dal 3G. I vantaggi tecnici garantiti da questo nuovo standard di rete consentiranno la definitiva esplosione di settori come l'Internet of Things, realtà aumentata e realtà virtuale, ponendo il concetto di cloud sempre più al centro. In tutto questo, gli smartphone reciteranno un ruolo da protagonisti, e Qualcomm è pronta a salire su questo treno ormai in partenza.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Offerta DOOGEE Fire 5 Pro: smartphone rugged a 149,99€ con coupon da 100€, sconto del 40% su Amazon
Immagine di Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Google continua il processo di redesign delle icone utilizzate per rappresentare le sue applicazioni più diffuse e popolari.
Immagine di Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.