Direi una buona esposizione del problema, e delle conseguenze. Ma serve a poco: troppi rinco continueranno per la loro strada, non avendo sufficienti neuroni per capire il problema .... e le conseguenze gravissime che tutti pagheremo.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Ottimo articolo, il problema è che il capitalismo è fatto proprio così, attualmente: niente etica, se non marketing per le masse, e massimo profitto con minima spesa.
Poi questa regola si ramifica in miriadi di rivoli, ma a monte di tutto c'è questo.
E finché non cambia, combattere contro ogni rivolo richiede una energia enorme, che dovrebbe fornire proprio chi permette quel rivolo: la politica.
Siamo guidati da psicopatici, che sono i leader perfetti, ma poi le scelte che fanno sono coerenti con la propria patologia, ed è inutile che stuoli di Don Chisciotte si impegnino a combattere ciò che la popolazione sostiene, cioè i suoi leader.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
ho capito, quanto costa realmente uno smartphone non ce lo hai detto...
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
E poi ci vengono a raccontare la favoletta delle rinnovabili con pannelli e auto elettriche, quando per le auto anche in Italia abbiamo il biometano ricavano da scarti agricoli e letame di mucche. Ma vabbè, compriamo auto elettiche, che salviamo il pianeta!
Questo commento è stato nascosto automaticamente.